Suche einschränken:
Zur Kasse

2314 Ergebnisse - Zeige 2221 von 2240.

Il burnout nelle professioni sanitarie

Sidoli, Jessica
Il burnout nelle professioni sanitarie
Il termine inglese burnout deriva dal verbo "burn out" che letteralmente significa bruciare fuori. Questo fenomeno rappresenta una sindrome stress-correlata che origina quando l'individuo non riesce più a sopportare e a fronteggiare in maniera efficace lo stress indotto dal carico lavorativo. Il burnout comporta una riduzione delle condizioni di benessere psicologico ed organizzativo in quanto genera processi di esaurimento emotivo e di distac...

CHF 46.90

Clara Schumann

Bannino, Maria
Clara Schumann
Clara Josephine Wieck fu una pianista eccelsa ed una compositrice. Durante le sue esibizioni nelle sale da concerto più eleganti e nei palazzi reali più sfarzosi, elargì in dono al pubblico la musica più soave e leggiadra che le dita di una donna avessero mai suonato. La critica meno indulgente acclamò Clara con ardore e compiacimento, quella più benevola la riverì con adulazione. In ogni caso mai la sua perfezione tecnica, la gentilezza del s...

CHF 65.00

Analgesia Epidurale e Coagulazione

Villani, Fabio
Analgesia Epidurale e Coagulazione
L'analgesia epidurale e l'infusione di anestetici locali hanno diverse azioni sui processi fisiologici del corpo umano. Lo studio ha tentato di dimostrare le influenze che l'analgesia peridurale e l'utilizzo degli anestetici locali hanno sui meccanismi di coagulazione del sangue. E' stato utilizzato un modello di paziente sottoposto a chirurgia maggiore urologica, quindi esposto a notevole e grave rischio trombotico ed emorragico.

CHF 65.00

La riabilitazione neuropsicologica e psicomotoria nell'ic...

Colizzi, Silvia
La riabilitazione neuropsicologica e psicomotoria nell'ictus ischemico
In questo breve testo, racconto l'esperienza di un trattamento neuropsicologico e psicomotorio, svolto con un paziente affetto da deficit cognitivi originati da lievi attacchi ischemici recenti. Da questa esperienza, e da numerose altre che ne sono seguite, ho appreso come Psicologia, Neuropsicologia e Psicomotricità possano essere unite con l'obiettivo comune di sostenere globalmente le persone che vivono momenti di difficoltà, abilitandole e...

CHF 31.50

Il contratto di conto corrente bancario

Marotta, Giuseppe
Il contratto di conto corrente bancario
Il contratto di conto corrente bancario è attualmente considerato uno degli strumenti più utilizzati dagli individui per la gestione del proprio denaro. Attraverso questo manoscritto si vuole far chiarezza sulla disciplina di questo strumento, ancor oggi considerata molto disorganica e frammentata, al fine di fornire una chiara, corretta e trasparente sua applicazione. Si ritiene infine di analizzare i profili critici ed attuali riguardanti qu...

CHF 43.90

Il Bilancio Aziendale nelle Aziende Private

Folli, Cinzia
Il Bilancio Aziendale nelle Aziende Private
Il trattato si pone l'obiettivo di mettere in luce le peculiarità di uno strumento a disposizione di qualsiasi azienda che ne voglia fare uso, per evidenziare e, volendo, anche cercare di "compensare" l'impatto ambientale della propria attività. Sono ancora poche le aziende che si preoccupano in maniera attiva ed efficace delle conseguenze del proprio operato sull'ambiente e sulla natura ma basta poco per rendersi conto che ciò non sia più sos...

CHF 83.00

La poesia nella rete

Giarola, Giulia
La poesia nella rete
In un'epoca dominata da internet, dalla superficialità e dal consumismo, che fine ha fatto la poesia? È davvero sparita dagli scaffali delle librerie oppure ha trovato nel web una nuova strada per essere apprezzata? Una cosa è certa: la poesia non è ancora morta, anzi, si sta evolvendo per sopravvivere. Con i social media sono nati i quaderni dei nuovi poeti, autori che dietro lo schermo di un computer diffondono la loro voce, vincono premi le...

CHF 47.50

La Magistratura nei conflitti di attribuzione

Miranda, Carlo
La Magistratura nei conflitti di attribuzione
In un sistema ordinamentale, espressione di una società individualistica, il fine di giustizia si identifica con quello garantista, definito come espressione di neutralità dell'esercizio dei pubblici poteri e la magistratura, coerentemente, si pone come corpo burocratico, distaccato dalla società civile ma integrato nelle strutture di potere dello Stato. Contrariamente, in un sistema nel quale il fine primario è la tutela della persona, intesa...

CHF 65.00

La guerra silenziosa: interpreti, spie e servizi segreti

Ciorba, Laura
La guerra silenziosa: interpreti, spie e servizi segreti
Da sempre gli Stati hanno cercato di conoscere i reciproci segreti di politica estera, militare ed economica attraverso lo spionaggio. L'attività umana all'interno dei servizi segreti è fondamentale come dimostrato dalle operazioni della Guerra Fredda delle tre più grandi spie al servizio della CIA tra gli anni Sessanta e Ottanta: Oleg Penkovsky, Riszard Kuklinski e Dmitri Polyakov. Con la loro guerra silenziosa, essi influenzarono l'andamento...

CHF 89.00

Fibromialgia: l'efficacia del trattamento psicologico

Drovandi, Camilla
Fibromialgia: l'efficacia del trattamento psicologico
Il libro esplora i metodi di intervento sviluppati fino ad oggi per il trattamento della Fibromialgia, una malattia estremamente invalidante ma poco compresa nei suoi aspetti fondamentali. I numerosi dubbi relativi alle cause di insorgenza ed alla sintomatologia rendono estremamente complessa la ricerca di una cura efficace. L'analisi degli effetti prodotti sui pazienti non permette di giungere a conclusioni definitive sull'efficacia del tratt...

CHF 65.00

La difficile memoria degli Internati Militari Italiani

Grillini, Maurizio
La difficile memoria degli Internati Militari Italiani
Internati Militari Italiani è l'appellativo che fu dato ai militari italiani che, catturati dai tedeschi dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, furono trasferiti nei Lager tedeschi. Considerati traditori, si vollero negare a questi italiani le garanzie della Convenzione di Ginevra cui avrebbero avuto diritto se fossero stati classificati "prigionieri di guerra", e con questo artifizio furono sottoposti al trattamento destinato ai civili. I l...

CHF 30.50

Informazione malata

Bozzo, Ilaria
Informazione malata
Un libro d'inchiesta che conduce il lettore a costruire un senso critico nei confronti del giornalismo. Attraversa gli episodi storici più popolari per descrivere la distorsione delle informazioni proponendo le diverse interpretazioni di una stessa notizia. Da Napoleone alle Guerre del Golfo, ricercando le crisi dimenticate e la libertà d'espressione, denunciando il ruolo della criminalità organizzata in Italia e proponendo una soluzione final...

CHF 58.50

Il Muro linguistico di Berlino

Maffezzoli, Dora Greta
Il Muro linguistico di Berlino
L'elaborato prende in esame le due varietà linguistiche del tedesco dell'Est e dell'Ovest sviluppatesi nelle due Germanie durante gli anni del Muro di Berlino e, tramite l'analisi traduttologica di un brano tratto dal romanzo Am kürzeren Ende der Sonnenallee di Thomas Brussig, delinea le particolarità della lingua della DDR. Particolare attenzione è poi rivolta al fenomeno dell'Ostalgie e agli sviluppi linguistici verificatisi in seguito alla ...

CHF 47.50

La salute in carcere

Vilardo, Rita / Delfino, Serena
La salute in carcere
Quale salute può esistere all'interno del contesto penitenziario? Il concetto di salute a cui facciamo riferimento non implica soltanto un'assenza di malattia ma riguarda la possibilità di sperimentare uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale. Dall'articolo 32 della nostra Costituzione, essa rappresenta un diritto fondamentale di tutti gli individui, senza alcuna distinzione tra cittadini liberi e detenuti. Per questo risulta ...

CHF 89.00

La funzione del diritto nella regolazione delle biotecnol...

Cenerario, Luca
La funzione del diritto nella regolazione delle biotecnologie umane
Sul finire del XX secolo importanti risultati scientifici hanno consentito di ipotizzare nuovi scenari terapeutici per l'uomo. La completa sequenziazione e mappatura del genoma umano ha aperto alla scienza possibilità di manipolazione dell'essere umano prima sconosciute. Tutto ciò ha alimentato speranze di guarigione, ma al contempo ha sollevato preoccupazioni di tipo etico e sollecitato il sistema giuridico. Qual'è la funzione del diritto nei...

CHF 65.00

Ruolo dei geni HOX nello sviluppo dell`Organo Adiposo

Procino, Alfredo
Ruolo dei geni HOX nello sviluppo dell`Organo Adiposo
L`adipogenesi e` regolata attraverso l`attivazione sequenziale di una serie di fattori di trascrizione: le proteine C/EBP-beta e C/EBP-delta innescano il processo, mentre PPAR-gamma e C/EBP-alfa inducono la differenziazione dei preadipociti in adipociti. Un certo numero di osservazioni suggeriscono il coinvolgimento di geni che controllano lo sviluppo embrionale nell` adipogenesi umana. In particolare, i geni HOX codificano una serie di fattor...

CHF 37.90

Alice e il Paese del Pop Surrealism

Jurinich, Giulia
Alice e il Paese del Pop Surrealism
Il Pop Surrealismo è come il Paese delle Meraviglie, una Casa oltre lo Specchio. In questo mondo pieno di doppi sensi e nonsense, riferimenti colti o grossolani, noi possiamo avventurarci solo se dotati di coraggio, di curiosità, privi di pregiudizi e regole meschine. Allora, come Alice, possiamo perderci per ritrovarci, abbandonando le regole imposte dal sensato vivere civile. Quanto c'è di insensato nel Mondo dello Specchio e quanto di sensa...

CHF 96.00

Tradurre l'astronomia: un case-study

Latorraca, Rossella
Tradurre l'astronomia: un case-study
La traduzione di un testo collocato in un dominio ad alto livello di specializzazione può rivelarsi un'ardua impresa e richiede un'adeguata conoscenza degli strumenti gestionali e traduttivi. Inoltre, la collaborazione tra il traduttore e un esperto del settore specialistico si rivela indispensabile per far fronte alle problematiche traduttive e per produrre un testo di arrivo di buona qualità e riconoscibile dalla comunità scientifica di appa...

CHF 59.90

L'abuso sessuale su minori: la CBCA e a sua capacità disc...

Rossi, Mattia
L'abuso sessuale su minori: la CBCA e a sua capacità discriminante
Risulta un compito assai arduo riuscire a definire universalmente e correttamente quello che intendiamo con il termine "abuso sessuale sui minori". Fu il pediatra Henry Kempe il primo a dare una definizione clinica del termine, definendolo come il "coinvolgimento di bambini e adolescenti in attività sessuali che essi non comprendono ancora completamente, alle quali non sono in grado di acconsentire con totale consapevolezza o che sono tali da ...

CHF 83.00

Il profilo sensoriale del vino

De Crescenzo, Raffaello
Il profilo sensoriale del vino
Qualità, tipicità, genuinità.... Come determinare questi parametri all'interno di un vino? Le analisi chimiche possono dirci ormai tutto oppure l'apparato gusto-olfattivo dell'essere umano resta ancora lo strumento più efficace? L'esame organolettico, dato il suo ruolo determinante nella sperimentazione vitivinicola ed enologica, ha dato origine ad una vasta gamma di procedimenti atti ad analizzare, descrivere e classificare i vini. Con questo...

CHF 52.50