Suche einschränken:
Zur Kasse

2314 Ergebnisse - Zeige 2281 von 2300.

Il contratto di Leasing

Bassignana, Marco
Il contratto di Leasing
L'intento di questo libro consiste nell'approfondire il tema relativo al contratto di leasing, focalizzandosi principalmente sulla nozione e sulle diverse tipologie contrattuali sviluppatesi negli anni come risposta multiforme alle diverse necessità dell'imprenditoria, tale contratto, creato per appagare le nuove esigenze dell'economia, è stato analizzato nelle sue plurime componenti, prestando particolare attenzione al tema della sua causa e ...

CHF 32.90

La condizione giuridica della donna in Tunisia

Deidda, Eleonora
La condizione giuridica della donna in Tunisia
In un ampio arco temporale, compreso dalla Dichiarazione di Indipendenza della Tunisia (1956) ad oggi, l'autrice offre al lettore un'analisi approfondita della condizione giuridica e sociale della donna, ricostruendo gli eventi che hanno caratterizzato l'evoluzione del Paese. In particolar modo, sono i violenti processi di modernizzazione che hanno condotto ad una vera e propria rivoluzione nella società tunisina ad essere il fulcro di questo ...

CHF 54.50

Applicazioni di acetogenine estratte da paw paw (Asimina ...

Canata, Marco / Chiavazza, Paola Maria
Applicazioni di acetogenine estratte da paw paw (Asimina triloba L.)
Asimina triloba (L.) Dunal, è un fruttifero nordamericano e l'unica Annonacea non tropicale coltivata già dai nativi. Grazie all'impegno della Kentucky State University (KSU) sono state radunate nel campo collezione diverse cultivar (Callaway, 1992). Ad oggi le varietà commerciali sono almeno 40 (Jones et al., 1998). La specie è difficile da propagare con le tecniche tradizionali, ma risulta interessante in quanto ricca di sostanze chimiche ch...

CHF 31.50

I nuovi anticoagulanti orali e le loro applicazioni terap...

Brancaccio, Giulia
I nuovi anticoagulanti orali e le loro applicazioni terapeutiche
Dabigatran, Rivaroxaban e Apixaban rappresentano una grande innovazione per la terapia anticoagulante orale. Ricerche recenti evidenziano che i NAO condividono la maggior parte delle caratteristiche terapeutiche con i derivati cumarinici e le eparine apportandone numerosi vantaggi e semplificando la terapia con un buon potenziale di azione a lungo termine. Una maggiore conoscenza di queste molecole ed i promettenti dati sperimentali inducono a...

CHF 30.50

Ri-Mapping

Riera, Giuseppe
Ri-Mapping
L'isola di Augusta, unita alla terraferma per mezzo di due ponti, presenta un grande polmone verde costituito dalla villa comunale. Con la sua vegetazione e i suoi sentieri avvolge il Castello Svevo, mentre al suo interno sono presenti vari monumenti e busti artistici.   La Villa Comunale ha rappresentato negli anni '60 un luogo di ritrovo per la popolazione. Infatti era il luogo di organizzazione di manifestazioni culturali, musicali e del co...

CHF 47.50

Ricerca ed innovazione nella strategia di crescita "Europ...

Vale, Sergio
Ricerca ed innovazione nella strategia di crescita "Europa 2020"
Durante tutti gli anni '80 e per quasi 20 anni, l'economia mondiale ebbe una crescita costante. Gli Statunitensi, grazie alla deregulation di Carter, alla detassazione di Reagan e alla New Economy, nata durante l'amministrazione Clinton, ebbero anni di grande prosperità. Le politiche economiche adottate dagli Stati Uniti e, a cascata, dagli altri paesi occidentali, portarono una serie di benefici che nel corso degli anni si sono rivelati in pa...

CHF 96.00

Il ruolo della fotografia nella didattica della lingua it...

Pontis, Annalisa
Il ruolo della fotografia nella didattica della lingua italiana L2/LS
Nell'ambito dell'insegnamento della lingua italiana a stranieri, il continuo bisogno di materiali didattici originali, il cambiamento delle esigenze e dei bisogni degli apprendenti, le metodologie, gli approcci all'insegnamento e i nuovi strumenti tecnologici inducono i docenti a creare nuovi percorsi didattici. Tenuto conto che i materiali appaiono velocemente sorpassati per contenuti e attività, in questo volume si è pensato ad un nuovo perc...

CHF 102.00

Aeroporti come snodi della globalizzazione: Dubai

Disdero, Nicolò
Aeroporti come snodi della globalizzazione: Dubai
Questo manoscritto vuole portare alla luce il ruolo che giocano oggi gli aeroporti nel contesto della globalizzazione. La geografia dello sviluppo economico non è più considerata come un'amalgama di singoli luoghi, ma come una connessione tra di loro, e gli aeroporti rappresentano appunto il "centro dei flussi". Si può affermare con certezza che oggi lo sviluppo di un'area urbana parte dalla realizzazione di un aeroporto e non più viceversa, c...

CHF 47.50

Bambini disabili cinesi : scuole speciali e inclusione

Peretti, Ylenia
Bambini disabili cinesi : scuole speciali e inclusione
Come dichiarato dall'organizzazione internazionale non governativa "Human Rights Watch" nell' inchiesta del 2013 "As Long as They Let Us Stay in Class", il 40% dei disabili nella Repubblica Popolare Cinese è analfabeta. In Cina primi interventi in campo educativo rivolti ai disabili risalgono alla fine dell' Ottocento, con l'arrivo dei missionari cristiani europei e statunitensi e sono proseguiti durante il tutto il periodo Maoista, ma la situ...

CHF 31.50

Il Tirocinio nella Laurea Magistrale delle Professioni Sa...

Tansini, Federica / Marchetti, Stefano
Il Tirocinio nella Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie
Questo elaborato ha l'obiettivo di offrire una panoramica nazionale del tirocinio svolto nei corsi di Laurea Magistrale in "Scienze riabilitative delle professioni sanitarie" (LM/SNT/2) a partire dall'anno accademico 2013/2014, con riferimenti normativi e storici importanti circa l'evoluzione e la riforma degli ordinamenti didattici universitari. Si tratta di un lavoro aggiornato e attuale, chiaro nei contenuti anche grazie alla presenza di nu...

CHF 40.50

Trasparenza e rendicontazione sociale nelle istituzioni s...

Mori, Elisa
Trasparenza e rendicontazione sociale nelle istituzioni scolastiche
Il lavoro presentato in questa sede si articola in tre saggi. Il primo saggio offre un'analisi critica dei processi di riforma e delle tematiche connesse all'autonomia degli istituti scolastici nel contesto italiano. Il secondo saggio si concentra sul livello di trasparenza raggiunto dalle istituzioni scolastiche attraverso la rete Internet, intesa come principale mezzo di comunicazione e informazione su ampia scala. Il terzo saggio infine app...

CHF 77.00

Liposomi: potenziali trasportatori di composti neuroattivi

Russi, Annalisa
Liposomi: potenziali trasportatori di composti neuroattivi
Dagli inizi del XX secolo gli studi di ricerca sono indirizzati nell'individuazione di possibili molecole che possano fungere da veicolo per la somministrazione di farmaci, enzimi, anticorpi e materiali genetici la cui sola assunzione, a causa della loro natura chimico-fisica, risulterebbe inefficace, tali veicoli permettono alla sostanza di raggiungere il sito bersaglio e di esplicare il loro effetto e in alcuni casi permettono proprio grazie...

CHF 47.50

Determinazione di varianti alleliche dei geni CYP2D6, CYP...

Bovolenta, Cristina
Determinazione di varianti alleliche dei geni CYP2D6, CYP2C9 e CYP2C19
Negli ultimi anni la Biologia Molecolare ha acquisito un ruolo primario nell'ambito delle Scienze Forensi, diventando uno strumento utilissimo per poter risolvere casi giudiziari. Questi progressi hanno quindi permesso nuove applicazioni della genetica nel contesto medico-legale. La genetica ha affiancato ed in parte sostituito, le classiche discipline nel campo dell'identificazione ed ha reso possibile l'analisi della variabilità umana a live...

CHF 65.00

Il nuovo sistema di email dell'Università di Bari

Palestra, Giuseppe
Il nuovo sistema di email dell'Università di Bari
La posta elettronica rappresenta ormai un mezzo di comunicazione indispensabile e con questo lavoro si è migliorato questo servizio di base fondamentale per l'università dal punto di vista delle prestazioni e delle funzionalità. Il nuovo sistema di posta elettronica è stato realizzato in alta disponibilità sostituendo il vecchio che non lo era. Diversi sono stati i miglioramenti, dal maggiore spazio disco per ogni utente all'alta disponibilità...

CHF 83.00

Sistema Ottico di Trasmissione con Multiplazione Ibrida O...

Luciani, Valerio
Sistema Ottico di Trasmissione con Multiplazione Ibrida OFDM-OTDM
La maggiore richiesta di capacità ed efficienza spettrale nelle reti ottiche spinge verso soluzioni tecnologiche rivolte alla riduzione della complessità dei sistemi. Negli ultimi anni gran parte della ricerca si è rivolta verso sistemi basati su trasmissione multi-portante, come l'OFDM, e su trasmissione ottica a divisione di tempo, come l'OTDM. Più recentemente, si stanno studiando sistemi di trasmissione ibridi che sfruttino i vantaggi di e...

CHF 65.00

Quadri intermedi al supporto organizzativo della scuola

Cerma Cycja, Katerina
Quadri intermedi al supporto organizzativo della scuola
Il tema dell'autonomia nella scuola rappresenta una sfida ed una opportunità indispensabile per fronteggiare la complessità della funzione educativa. Rispondere alle istanze e alle domande che la società e gli utenti pongono al sistema scolastico significa, in primo luogo, gestire un complesso organizzativo di ruoli, funzioni e professionalità che caratterizza, oggi, la funzione educativa, tutto ciò rimanda ad una serie di evidenze e di critic...

CHF 83.00

Cellule staminali della polpa dentale dei denti decidui

Cicero, Giuseppe / Martini, Irene / Docimo, Raffaella
Cellule staminali della polpa dentale dei denti decidui
Questo studio rappresenta la prima fase di un percorso di indagine scientifica che considera le cellule staminali della polpa dentale dei denti decidui potenzialmente utilizzabili nelle terapie future. Le cellule staminali della polpa dentale dei denti decidui rappresentano ad oggi un notevole potenziale sperimentale, rappresentando esse stesse una fonte primordiale e autentica, valida sotto il profilo etico: una scommessa di estremo interesse...

CHF 65.00

Privacy e tutela dei soggetti deboli nella società del 3.0

Tutino, Davide / Sangrigoli, Graziella
Privacy e tutela dei soggetti deboli nella società del 3.0
In generale è possibile affermare che l'avvento del web 2.0 ha sancito il passaggio dalla società post-moderna alla società digitale, rivoluzionando, così, la concezione di tempo, spazio, diritti e libertà. L'intervento dei legislatori nazionali e sovranazionali è stato inteso ad individuare un accettabile punto di equilibrio tra istanze diverse e non facilmente conciliabili, provando anche a ridurre il più possibile ogni forma di criminalità ...

CHF 67.00

Non tutte le persone sono occupate

Garibaldi, Jessica
Non tutte le persone sono occupate
L'istruzione diventa il catalizzatore delle competenze in ingresso e il "laboratorio" che le trasforma in una risorsa individuale spendibile e vicina alle richieste delle aziende. Con riferimento alle imprese, tuttavia, vi sono problematiche che limitano la funzione della istruzione come conoscenza delle competenze dei singoli e delle possibilità occupazionali. In particolare, con l'avvento della crisi economica le tematiche contrattuali (anch...

CHF 47.50

Realizzazione di un Web GIS riguardo alla sismicità storica

Agostini, Luca
Realizzazione di un Web GIS riguardo alla sismicità storica
Esistono tantissimi strumenti informatici per la gestione di informazioni relative al territorio, i più famosi sono i sistemi informativi geografici, noti con l'acronimo inglese di GIS (Geographic Information System). Il Web GIS è in sostanza l'estensione di questi applicativi in rete. Le potenzialità di questi strumenti è grandissima, possono essere utilizzati semplicemente come metodo di diffusione privilegiato per il comune cittadino oppure...

CHF 65.00