Suche einschränken:
Zur Kasse

2314 Ergebnisse - Zeige 101 von 120.

Il Disegno di un Sistema di Costing. Caso Beta S.p.A

Brillante, Francesco
Il Disegno di un Sistema di Costing. Caso Beta S.p.A
La tesi nasce nell'ambito di una consulenza, che la Beta SpA ha richiesto alla società di consulenza per cui ho lavorato, all'interno di un processo di change management che si è avviato nell'azienda con l'instaurarsi di una nuova proprietà. Le diverse acquisizioni avvenute negli ultimi anni e la poca coordinazione e comunicazione fra le diverse business unit (BU) hanno portato l'azienda a trovarsi con un sistema di controllo di gestione e di ...

CHF 72.00

Il Partito Popolare Europeo nel sistema politico dell'Unione

Serpe, Annamaria
Il Partito Popolare Europeo nel sistema politico dell'Unione
I punti nodali del rapporto tra sistema partitico e sistema politico a livello Europeo:un'analisi critica del più longevo raggruppamento politico nella storia dell'Unione: il Partito Popolare Europeo. Nevralgica l'indagine dell'esistenza, più o meno chiara e palese di un sistema partitico di afferenza parlamentare nell'UE. La monografia propone personali riflessioni sulla Federazione Transnazionale del popolarismo europeo, sulle politiche post...

CHF 72.00

L¿impatto della tecnologia RFID nella Supply Chain del La...

Volpi, Andrea
L¿impatto della tecnologia RFID nella Supply Chain del Largo Consumo
L'impatto della tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) nella Supply Chain si manifesta sia a livello operativo, sia nella gestione ed elaborazione delle informazioni raccolte all'interno dei processi logistici, i cui dati sono raccolti e condivisi tra i diversi attori. L'attività di sperimentazione nata dalla collaborazione tra l'Università degli Studi di Parma e diverse aziende nazionali e multinazionali ha permesso la realizzazione...

CHF 65.00

Tecniche di fotorivelazione basate su dispositivi a semic...

Molinari, Enrico
Tecniche di fotorivelazione basate su dispositivi a semiconduttore
Lo scopo del libro è di descrivere i dispositivi microelettronici a semiconduttore inorganico di tipo bulk, come silicio, germanio, arseniuri di gallio, di indio, di alluminio ecc..., adatti a trasdurre elettricamente un segnale luminoso incidente, caratterizzato da una certa intensità e frequenza. Partendo dai tubi fotomoltiplicatori presenteremo una panoramica sui fotorivelatori ad omogiunzioni ed eterogiunzioni più utilizzati, come i PIN (s...

CHF 114.00

Experimental investigation of ethanol separation by rever...

Gatto, Damiano
Experimental investigation of ethanol separation by reverse osmosis
The purpose of the research was to investigate the recovery efficiency of an ethanol draw solution in the reverse osmosis regeneration step of the Manipulated Osmosis Desalination (MOD) process. The research found that the ethanol rejection of the tested membranes is not enough to ensure the completely recover of the draw solution. These results are helpful to investigate the key factors of the low ethanol rejection such as the chemical affini...

CHF 72.00

Manifesto del neo-irrealismo

Pezzano, Giacomo
Manifesto del neo-irrealismo
La crisi globale e i suoi effetti sociali, politici ed economici hanno prodotto in particolare in Italia una reazione filosofica dai tratti ambigui: la difesa e il recupero di una rinnovata forma di sobrio realismo rispetto alla negazione postmoderna dell'indipendenza del "mondo esterno" e della sua "inemendabilità". Se può essere vero che alcuni esponenti di un tale "antirealismo" hanno portato a una socializzazione anche degli oggetti "natur...

CHF 47.50

Luci, Motore, Azione... "Pubblicità"

Catocci, Federico
Luci, Motore, Azione... "Pubblicità"
Un film è un prodotto culturale, talvolta un intero mondo del quale alcuni dettagli ci sfuggono o li consideriamo come superflui. Con l'evolversi del nuovo mezzo di comunicazione che era il cinema, si è evoluta anche una pratica di marketing chiamata Product Placement. Con l'avvento della TV, dei nuovi media e con il supporto del sempre maggiore utilizzo della tecnologia tale pratica si è rafforzata ed ha assunto diverse caratteristiche. Sarà ...

CHF 72.00

Lo stenting carotideo

Palombo, Giovanni
Lo stenting carotideo
Negli ultimi decenni si è progressivamente sviluppato il trattamento endovascolare delle stenosi carotidee, sulla spinta dei successi ottenuti nel distretto coronarico. Tuttavia, nonostante le numerose pubblicazioni al riguardo, esistono ancora numerose incertezze circa l'utilità dello stenting carotideo nel trattamento dell'insufficienza cerebro-vascolare. Questo lavoro ha lo scopo di valutare i risultati ottenuti con 5 diverse tecniche di st...

CHF 47.50

L'arte della metafora

Faiulo, Elisa
L'arte della metafora
La narrativa dello scrittore anglo-indiano si presenta ricca di riferimenti al simbolismo culinario. Avvalendosi degli studi condotti sul concetto di metafora come corrispondenza analogica, "calcolo proporzionale", a metà strada tra scienza e letteratura, emergono riferimenti che sommuovono i palinsesti dell'esistenza umana, raggruppamenti tematici che rimandano a emozioni e sensazioni, a identità storico-personali e collettive, ponendo interr...

CHF 65.00

La caratterizzazione molecolare di neoplasie tiroidee

Linzitto, Alessandra
La caratterizzazione molecolare di neoplasie tiroidee
Il libro è il frutto della ricerca svolta da Alessandra Linzitto, nel 2011, durante i suoi studi presso l'Università di Pisa . Il progetto è stato svolto nell'Ospedale Santa Chiara di Pisa, presso il laboratorio di Patologia Molecolare del Sistema Endocrino e si è focalizzato sullo studio approfondito di 116 neoplasie tiroidee ad architettura follicolare tramite una caratterizzazione molecolare.

CHF 65.00

Ontologia, Etica e Poetica della volontà nel pensiero di ...

Franceschini, Carlotta
Ontologia, Etica e Poetica della volontà nel pensiero di Paul Ricoeur
L'obiettivo di quest'opera è portare alla luce i cosiddetti texts mineurs di Paul Ricoeur, ossia quei testi giovanili, risalenti agli anni Trenta e Cinquanta del '900, che rappresentano il terreno fertile su cui germineranno grandi opere filosofiche. Tutto è racchiuso all'interno della Philosophie de la volonté, che consta di tre parti: Le Volontaire et l'Involontaire, Finitude et Culpabilité e La Poétique de la Volonté.

CHF 83.00

Applicazioni geodetiche allo studio dell'idrogeologia del...

Grillo, Barbara
Applicazioni geodetiche allo studio dell'idrogeologia del Cansiglio
L'area oggetto di studio è l'Altopiano del Cansiglio, nel Nord-Est dell'Italia. Con questo lavoro si vuole proporre l'applicazione delle strumentazioni geodetiche (clinometri e GPS) allo studio degli acquiferi carsici, ponendo a confronto le diverse osservazioni dei segnali geodetico-satellitari e terrestri con i dati pluviometrici del Cansiglio e idrometrici del Fiume Livenza, per comprendere il comportamento dell'idrostruttura sottoposta a d...

CHF 65.00

Il modello Black & Litterman

Biondi, Luca
Il modello Black & Litterman
Il testo parte dai modelli per la gestione di portafogli finanziari di Markowitz e Sharpe, descrivendone il funzionamento e soprattutto le falle, per arrivare all'intuizione di Black e Litterman per porvi rimedio, allo sviluppo e descrizione del modello e all'approfondimento di alcune tematiche. In conclusione si possono trovare alcuni esempi e confronti tra le soluzioni dei vari autori e alcuni punti lasciati aperti dal modello in questione.

CHF 65.00

The geodesy of Mercury from the missions MESSENGER and Be...

Genova, Antonio
The geodesy of Mercury from the missions MESSENGER and BepiColombo
Mercury is the innermost planet of the solar system and the eighth in size and mass. Its closeness to the Sun and its smallness make it the most elusive of the planets visible to the unaided eye. Until the last part of the 20th century, Mercury was one of the least-understood planets, and even now the shortage of information about it leaves many basic questions unsettled. Indeed, the length of its day was not determined until 1960s, and, even ...

CHF 72.00

La previsione dei consumi elettrici

Centra, Massimo
La previsione dei consumi elettrici
La previsione dei consumi di energia rappresenta un elemento fondamentale per la competitività delle moderne organizzazioni. Nel settore elettrico, a seguito dei recenti processi di liberalizzazione, l'applicazione di modelli quantitativi di previsione alla curva di carico si pone come un campo di ricerca in costante evoluzione. La varietà degli operatori coinvolti nelle dinamiche di mercato e le numerose variabili in gioco impongono quindi co...

CHF 83.00

Tecniche numeriche per la risoluzione del problema Data A...

Arcucci, Rossella
Tecniche numeriche per la risoluzione del problema Data Assimilation
Negli ultimi 20 anni le metodologie di data assimilation, utilizzate inizialmente esclusivamente nei modelli atmosferici, sono diventate parte integrante per lo sviluppo e la validazione dei modelli oceanografici e, più in generale, dei modelli matematici alla base della metereologia, climatologia, geofisica, geologia e idrologia. L'obiettivo che accomuna la comunità scientifica che si occupa di data assimilation è, in sintesi, la possibilità ...

CHF 65.00

Antropologia di un Arcipelago

Gallinaro, Damiano
Antropologia di un Arcipelago
Nell'arcipelago di Capo Verde si confrontano due mondi distinti. O mundo que o turista criou, il mondo costruito dal turista e per il turista in cui la capoverdianità è quasi scomparsa e la modernità fagocita il poco di tradizionale rimasto. Un mondo in cui l'impatto del turismo sole e mare ha portato al ribaltamento del rapporto hosts e guests, all'introduzione di nuovi insiders e in cui la popolazione capoverdiana attua strategie di resisten...

CHF 89.00

Ocean acidification e corallinales

Cumani, Francesco / Bressan, Guido / Di Pascoli, Annarita
Ocean acidification e corallinales
Il continuo aumento di anidride carbonica a causa dell'attività antropica determina un abbassamento del pH delle acque che influenza negativamente l'equilibrio dei carbonati e la calcificazione biologica, questo fenomeno viene definito ocean acidification. Nel corso degli ultimi anni alcuni autori hanno studiato gli effetti dell'acidificazione del mare su organismi adulti di Corallinales. Poco è attualmente conosciuto sull'effetto della diminu...

CHF 83.00

"Metti in versi la vita"

Conte, Marco
"Metti in versi la vita"
Considerando una delle voci più isolate della poesia italiana degli anni '60, quella dello scrittore ligure Giovanni Giudici, e prendendo in analisi la silloge "La Vita in Versi", manifesto del suo ritorno al realismo, si cercano di suggerire nuove prospettive lungo i sentieri della stilistica del verso, nella direzione di un'interpretazione semantico-espressiva degli stilemi poetici. "Metti in versi la vita, trascrivi fedelmente, senza partic...

CHF 72.00

Il ruolo della Corporate Governance nello sviluppo impren...

Esposito, Annalisa
Il ruolo della Corporate Governance nello sviluppo imprenditoriale
Il tema della Corporate Governance ha interessato per lungo tempo e continua a suscitare l'attenzione di studiosi appartenenti a campi disciplinari differenti. Infatti, un appropriato modello di governance, basato su un solido sistema di valori guida e su un complesso di regole chiaro e funzionale, favorisce l'attitudine dell'impresa ad alimentare le idee innovative e a tradurre le stesse in disegni operativi concreti. Il Consiglio di amminist...

CHF 83.00