Suche einschränken:
Zur Kasse

142 Ergebnisse - Zeige 81 von 100.

Comunicazione della Chiesa. Identità e dialogo. Atti del ...

La Porte, J. M. / Mastroianni, B.
Comunicazione della Chiesa. Identità e dialogo. Atti del 7° Seminario professionale sugli uffici comunicazione della Chiesa. Ediz. italiana e inglese
È possibile, per chi lavora in un ufficio di comunicazione della Chiesa, promuovere allo stesso tempo il dialogo e la coerenza con il messaggio cristiano? Come ha affermato Benedetto XVI: "Il dialogo deve essere radicato in una ricerca sincera e reciproca della verità". Questo ci porta a pensare che l'efficacia della comunicazione consiste nell'avere un messaggio chiaro e definito, che rispecchia l'essenza di ciò che uno è. L'identità, così in...

CHF 32.50

Renzo Montagnani

Colantonio, Damiano
Renzo Montagnani
Venti anni fa se ne andava in punta di piedi Renzo Montagnani, la cui carriera ha ricoperto tutti gli spazi che il mondo dello spettacolo possa offrire ad un artista: radio, teatro, cinema, televisione e musica. Ma siamo sicuri di conoscere davvero questo eclettico personaggio? L'opinione comune, a distanza di tanti anni, lo ricorda esclusivamente come il mattatore della commedia sexy all'italiana, ma Renzo Montagnani è stato molto di più. Que...

CHF 35.90

Essenth. I 7 demoni reggenti

Deroma, Tamara
Essenth. I 7 demoni reggenti
L'alba dell'Apocalisse è alle porte. Nonostante la vittoria ottenuta e il faticoso, graduale ritorno alla normalità, l'insorgere di una nuova era minaccia ancora i tre Regni. L'epurazione è a un passo dal compiersi. I Demoni Reggenti e gli angeli dovranno lottare contro una creatura di cui ignorano la vera identità per salvare il Creato dalla distruzione. E per vincere, stavolta, dovranno essere pronti a sacrificare tutto. Compresi loro stessi...

CHF 35.90

Chanson d'

Rossi, Maria Angela
Chanson d'
Chanson d'" apre vuoti, che sono mancamenti ma anche spazi di possibilità nella storia narrata dall'io. È un canzoniere lirico di autobiografia poetica, nobilitato da una tradizione che va da Petrarca a Leopardi a Saba. Epica come l'antica Chanson de Roland, per l'avventura umana che vi scorre, spesso conflittuale. Anche lirica d'amore, se volessimo integrare con questo, tra i tanti possibili genitivi soggettivi e oggettivi, l'elisione che seg...

CHF 16.50

Consigli ai giovani scrittori­Il giovane incantatore

Baudelaire, Charles / Bevilacqua, C.
Consigli ai giovani scrittori­Il giovane incantatore
Pubblicato per la prima volta nel 1846, l'apologo, tuttora estremamente godibile, è a volte deliziosamente insopportabile, disseminato di osservazioni folgoranti e arricchito dalla ben nota, crudele ironia baudelairiana. Nove brevi capitoli dedicati ad ogni aspetto della scrittura: Della fortuna e della scarogna negli esordi, Della stroncatura, Dei metodi di composizione, Della poesia, Del lavoro giornaliero e dell'ispirazione. Arricchisce il ...

CHF 16.90

Amedeo Buffa in arte Nazzari

Buffa, M. Evelina
Amedeo Buffa in arte Nazzari
A cento anni dalla nascita e trenta dalla scomparsa l'inedita testimonianza della figlia di Amedeo Nazzari vero e indimenticato divo del cinema italiano. Pagine di grande formato che, attraverso immagini inedite provenienti direttamente dall'archivio della famiglia, raccontano un uomo di straordinario spessore artistico e un tenero padre premuroso. Nazzari privato ma anche pubblico: fotografie che lo ritraggono con i maggiori personaggi del ci...

CHF 34.90

Libri sulla via della seta. Da Roma a Teheran. Ediz. ital...

Terlizzi, Fiammetta / Ghazavi, E.
Libri sulla via della seta. Da Roma a Teheran. Ediz. italiana e persiana
Dal fondo antico della seicentesca Biblioteca Angelica di Roma emergono volumi e preziose pergamene, carte geografiche ed incisioni che testimoniano come il rapporto con l'antica Persia (oggi Iran) sia sempre stato per l'Italia fonte di cultura e commercio. Riccamente illustrato, il volume contiene LI tavole riprodotte. Il volume accompagna la omonima mostra alla Biblioteca Nazionale di Teheran (Libri sulla Via della Seta: da Roma a Teheran) c...

CHF 27.90

Aforismi

Wilde, Oscar
Aforismi
Un grande scrittore celebre per le sue piccole frasi: "Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni", "La donna: una sfinge senza segreti", "Amo molto parlare di niente. È l'unico argomento di cui so tutto". Ecco una guida, divisa per "argomenti", per citare Oscar Wilde.

CHF 16.50

Tutto il cinema in 100 (e più) lettere

Rondi, Gian Luigi
Tutto il cinema in 100 (e più) lettere
Cento e più lettere a Gian Luigi Rondi, padre del cinema italiano recentemente scomparso. Dopo il primo volume con il carteggio con gli autori italiani, ecco adesso il secondo e utlimo volume della corrispondenza del critico e presidente della Biennale di Venezia con gli autori internazionali. Solo alcuni nomi: Ingmar Bergman, Ingrid Bergman, Robert Bresson, Charlie Chaplin, René Clair, Manoel de Oliveira, Elia Kazan, Akira Kurosawa, Jean Reno...

CHF 50.90

Le intenzioni. 1950-1960

Di Leo, Fernando / Monetti, D. / Pallanch, L.
Le intenzioni. 1950-1960
Oggi, a distanza di cinquant'anni e più, rileggo le poesie di Fernando, che forse appena sfiorai all'epoca, e ritrovo non quel ragazzo, quell'amico perduto, ma un uomo saggio, profondo, appassionato, pieno di nobili intenzioni per la vita e per gli altri, e mi accorgo che i suoi sguardi, che credevo di aver condiviso fino in fondo, erano rivolti più in lontananza, verso destini umani così lontani dai nostri, e quegli sguardi oggi, finalmente, ...

CHF 20.50

Processo al papa

D'Amelio, Saverio
Processo al papa
Un'affascinante ricostruzione storica nella Chiesa e nella sua storia. Un processo, quello di papa Formoso, che ha molte analogie con le attuali vicende nella Curia di papa Francesco.

Nino Rota e le musiche per Il Casanova di Federico Fellini

Perugini, Simone
Nino Rota e le musiche per Il Casanova di Federico Fellini
L'autore di questo saggio, compositore e direttore d'orchestra, rende omaggio a Nino Rota nel trentennale dalla morte del musicista felliniano e premio Oscar. In particolare prendendo in esame le musiche realizzate da Rota per il film "Il Casanova" di Federico Fellini. La quasi trentennale collaborazione tra Federico Fellini e Nino Rota, pur costituendo un unicum nella storia del cinema, subì in realtà modifiche assai profonde nella prassi pro...

Paolo Gentiloni. Un conte a Palazzo Chigi

D'Amelio, Saverio
Paolo Gentiloni. Un conte a Palazzo Chigi
Il senatore Saverio D'Amelio, già autore di saggi sulla politica, traccia un profilo del politico e dell'uomo Paolo Gentiloni nel momento in cui viene chiamato a presiedere il governo dell'Italia. Le difficoltà economiche e sociali del paese si intrecciano con la storia e le capacità personali del Presidente del Consiglio dei Ministri in carica.

CHF 20.50

Settantasette domande ad un prete

Vaillot, Marc
Settantasette domande ad un prete
Un sacerdote è un essere umano, normale, come te, che ha sentito la chiamata d'amore ed esigente di Cristo, che lo invita a seguire unicamente ed esclusivamente Lui. È un uomo che si sente profondamente fratello dei suoi fratelli e delle sue sorelle, che vive quotidianamente la realtà fraterna, condividendo gioie, pene e speranze altrui. Con loro e per loro, il sacerdote trascorre la sua vita. Come ogni uomo, il sacerdote è chiamato a divenire...

CHF 20.50

La mia dolce vita. Il grande cinema da Fellini a Troisi e...

De Micheli, Osvaldo
La mia dolce vita. Il grande cinema da Fellini a Troisi e Benigni
Una testimonianza d'eccezione raccontata in forma di intervista da colui che ha contribuito a "lanciare" oltre duemila film in tutto il mondo, iniziando la sua carriera come capo ufficio stampa alla Cineriz nel film di Federico Fellini "La dolce vita". Ha "lanciato" molti dei film dei maggiori registi italiani. Fra gli altri: Luchino Visconti, Pietro Germi, Francesco Rosi, Marco Ferreri, Giuseppe Tornatore, Massimo Troisi, Gabriele Salvatores,...

CHF 34.90