Suche einschränken:
Zur Kasse

60 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Ultratrail con il monoallenamento. Come percorrere lunghe...

Bertinetto, Bartolomeo D.
Ultratrail con il monoallenamento. Come percorrere lunghe distanze a piedi con un unico allenamento a settimana
Amate la natura? Vorreste fare attività fisica ma la palestra vi annoia? Siete curiosi e l'idea di mettervi in gioco per sondare i vostri limiti stuzzica la vostra fantasia? Allora questo agile manualetto fa al caso vostro. Il binomio vincente monoallenamento/ultratrail saprà fare di voi, in totale sicurezza, uno sportivo a tutti gli effetti. Con il trail e l'ultratrail ingaggerete un'avvincente sfida con voi stessi, dove incontrerete i vostri...

CHF 12.90

Forse lassù è meglio. Cronache da un mondo sospeso

Mantovani, Roberto
Forse lassù è meglio. Cronache da un mondo sospeso
Un viaggio nel cuore della montagna, tra le valli cuneesi e quelle del settore alpino più meridionale della provincia di Torino. Una tavolozza di storie, di ricordi e di incontri. Scampoli di esperienze e di vite vissute, più che frammenti di escursioni e di alpinismo. un piccolo coro di voci alpine la cui sonorità è stata per troppo tempo smorzata dal piccolo orizzonte della realtà contadina e che oggi, suo malgrado, deve fare i conti con il ...

CHF 27.90

Valligiani al fronte. Sei storie di Grande Guerra tra Pin...

Avondo, Gian Vittorio / Morello, Caterina
Valligiani al fronte. Sei storie di Grande Guerra tra Pinerolo e Saluzzese
Cos'è stata, per noi italiani, la Prima guerra mondiale? Quanti uomini, ma soprattutto quante donne l'hanno combattuta? Se è vero che il marito, il padre, il figlio, il fratello venivano strappati alla famiglia e mandati al fronte a difendere la patria, la moglie, la madre, la figlia, la sorella rimanevano a casa: a mandare avanti, come si diceva un tempo, l'attività in grado di "dar da mangiare", rimanevano a casa ad accogliere i reduci, gli ...

CHF 31.50

A come Amadé

Barbero, Fulvia Viola
A come Amadé
... Faceva molto freddo in quella grigia mattinata di dicembre. Un gelo prenatalizio che prometteva nevischio. E Lui stava tornando per l'ennesima volta a raccontarsi nello stile classico e polveroso che ormai detestava. Stava ritornando sui suoi passi, e nel mentre ripassava a mente la parte, per l'ennesima replica, anche se lo faceva ormai da un pezzo, per il semplice motivo che era entrato nei libri di storia della musica già da un bel pezz...

CHF 33.50

Andare a caccia di animali, di immagini, di conoscenze

Ficetto, G. / Giordano, O. / Meneguz, P. G.
Andare a caccia di animali, di immagini, di conoscenze
Una fonte esauriente per chi va a caccia di conoscenze sulla vita degli animali selvatici, un manuale per chi voglia esercitare la caccia di selezione agli ungulati e ai galliformi alpini. Essenziale per il conseguimento dell'abilitazione in quanto gli argomenti si articolano secondo le indicazioni dell'Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA). Un'ampia panoramica su ecologia, biologia e riconoscimento di tutti gli ung...

CHF 45.50

In bicicletta a Santiago. Rincorrendo la freccia gialla

Centanni, Carlo
In bicicletta a Santiago. Rincorrendo la freccia gialla
Carlo Centanni dà voce a quella che per lui stesso è diventata più che un'esperienza, una vera e propria scelta di vita: percorrere e ripercorrere il Cammino di Santiago. In sella alla sua bicicletta, completa il Cammino più volte negli anni seguendo diverse rotte: lungo il Cammino classico - quello Francese - ma anche quello del Norte e il Portoghese, ogni volta raccontando la propria esperienza. Sono tappe di un cammino personale e universal...

CHF 31.50

Vietato parlare al conducente... parla lui. Luciano Barat...

Vallerotti, C.
Vietato parlare al conducente... parla lui. Luciano Barattero: la mia vita al volante
Otto volte la distanza che separa la Terra dalla Luna, ottanta volte il giro del mondo, centosessanta volte la distanza che separa il polo sud dal polo nord, circa duemilacinquecento volte la lunghezza dell'Italia, e tutto questo in trentadue anni di attività. Poche cifre ma che riescono a dare l'idea del profondo connubio che è sempre esistito tra Luciano Barattero ed il turismo: una vita trascorsa a portare gente in giro per l'Italia e l'Eur...

CHF 31.50

L'albero della morte. A caccia dell'assassino di uno scia...

Grindatto, Gabrio
L'albero della morte. A caccia dell'assassino di uno sciamano in terra Valdese
In un piccolo agriturismo di una Valle Valdese, il carismatico Sciamano di un gruppo di cerimonie Lakota, viene scoperto cadavere, inchiodato al tronco di un grosso tasso da una lunga freccia affilata. Giosuè Gay, titolare della struttura, è il sospettato numero uno e il tecnico faunistico Veronica Gaydou, sua amica d'infanzia, non può, per questo e per altri motivi, starsene con le mani in mano. Conoscenze vecchie e nuove si stringono intorno...

CHF 31.50

Groenlandia, sulle orme di Nansen. Tra ghiaccio e anima

Guadagnini, Matteo
Groenlandia, sulle orme di Nansen. Tra ghiaccio e anima
La Groenlandia: una regione impervia di cui poco si è scritto in tempi recenti, una terra certamente lontana dal turismo di massa. Il racconto di una straordinaria avventura nel Nord del mondo, sulle orme del mitico esploratore norvegese Fridjof Nansen, il primo uomo nella storia ad aver attraversato con gli sci la ghiacciata Kalaallit Nunaat, l'isola più grande della Terra. Un diario di viaggio unico. Una tenda, una slitta e pochi fidati comp...

CHF 31.50

Il maestro Dastrù mi ha salvato

Isaia, Graziano
Il maestro Dastrù mi ha salvato
La storia del maestro Tommaso Dastrù si sviluppa tra la fine del 1800 e la prima metà del novecento nei piccoli paesi del Saluzzese, tra Rifreddo, in val Po, dove vive la famiglia, e le vicine valli Bronda e Varaita. Tommaso scopre nella pretura del paese di Venasca, dove ha una prima giovanile passione per Anna Maria, quante persone ricorrano al giudice per avere giustizia, tra cui anche suo padre Orfeo. In un susseguirsi di vicende anche dra...

CHF 34.90

L'occupazione italiana del Nizzardo. Operazione strategic...

Panicacci, Jean-Louis
L'occupazione italiana del Nizzardo. Operazione strategica e irredentista (giugno 1940-settembre 1943)
Divise logore, occhi attoniti: dall'8 al 12 settembre 1943 i soldati del Regio esercito abbandonano il Nizzardo e con esso il sogno fascista di annetterlo. Naufraga così il progetto di Mussolini di italianizzare le "terre irredente" d'Oltralpe, di imporre agli odiati cugini il primato ideologico e culturale di Roma. Jean Louis Panicacci ricostruisce meticolosamente l'occupazione italiana del Sud della Francia, conseguente alla "pugnalata alla ...

CHF 31.50