Suche einschränken:
Zur Kasse

112 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Vezzano Ligure

Fioravanti, Mauro
Vezzano Ligure
Il nuovo libro fotografico di Mauro Fioravanti ritrae il borgo di Vezzano Ligure, nelle diverse stagioni e colori. Un borgo composto da due insediamenti, Inferiore e Superiore, ricchi di storia, le cui pietre antiche ci parlano ancora oggi. Per lo scrittore Mario Tobino è il paese delle «ripidissime scale incavate nella collina» da percorrere «tra quei sali e scendi che è tutta Vezzano», ma anche romantico borgo sotto la neve, con le case in p...

CHF 47.50

I giorni del 1968. Fra cronaca e storia spezzina

Paganini, Filippo
I giorni del 1968. Fra cronaca e storia spezzina
Il racconto di un anno, il 1968, denso di avvenimenti. E di una città, La Spezia, viva e vitale, attraversata dalla forte tensione sociale degli anni del "miracolo economico", da una diffusa voglia di partecipazione e da una dinamica vita culturale, sportiva e associativa. Non solo il "Sessantotto", dunque, con le rivendicazioni studentesche e quelle operaie, con gli scioperi e le occupazioni, ma tutto il 1968 vissuto anche attraverso una quot...

CHF 38.50

Diario della guerra di Spagna

Muccini, Ugo / Bianchi, A.
Diario della guerra di Spagna
La testimonianza di un ventenne che fu in prima linea nella guerra di Spagna, combattendo al fianco delle forze repubblicane antifasciste. Completano l'opera un ampio inquadramento storico e una ricca raccolta di testimonianze e documentazione sugli antifascisti dell'area spezzino-lunigianese e massese.

CHF 29.50

Quanto sei bella, Spezia! Scrittori, viaggiatori e turist...

Ragnetti, Gino
Quanto sei bella, Spezia! Scrittori, viaggiatori e turisti. Duemila anni nel golfo
Una terra fatata in riva a un mare sublime" sono La Spezia e il suo golfo visti con gli occhi degli antichi. Una narrazione che si snoda tra descrizioni romantiche ed elogi di poeti, narratori e amanti del paesaggio. Per qualcuno è "il più splendente gioiello del Mediterraneo", per altri "il paese più bello mai veduto". Dall'epoca romana al Novecento molti sono i viaggiatori che ci raccontano la Città e il golfo. Duchi, re e regine ma anche sc...

CHF 38.50

La mia Resistenza. Memorie e riflessioni di una partigiana

Rolla, Mimma / Lena, B.
La mia Resistenza. Memorie e riflessioni di una partigiana
I ricordi della vita durante il ventennio fascista di una bambina, divenuta poi giovane partigiana. Cresciuta in una famiglia di antifascisti, Mimma racconta e analizza con acuta intelligenza i fatti storici e le vicende di cui è stata testimone, riscopre con tenerezza i luoghi dell'infanzia, rivive i sentimenti di solidarietà e fraternità del paese, le emozioni e i traumi subiti con le persecuzioni, l'oppressione feroce del regime contro ogni...

CHF 29.50

Testìn, barbotta e carscenta. La cucina tradizionale dell...

Giannetti, Daniele
Testìn, barbotta e carscenta. La cucina tradizionale dell'Alta Lunigiana
Viaggio tra i sapori dell'Alta Lunigiana, un angolo di Toscana incastonato tra Emilia e Liguria. Un percorso per immagini attraverso un territorio di antiche tradizioni, rimasto quasi immutato nel tempo. Un forte legame e una profonda conoscenza della propria terra guidano l'autore, ed è grazie a questa sua passione che riesce a convincere anche i cuochi più scontrosi a farsi raccontare le storie e i rituali nascosti nella preparazione dei pia...

CHF 25.90

Dentro i palazzi spezzini tra Belle Époque e Liberty. Art...

Savani, Diego
Dentro i palazzi spezzini tra Belle Époque e Liberty. Artisti, artigiani e architetti all'opera (1890-1923)
Ferri battuti ed elementi in ghisa, affreschi e decorazioni parietali, ebanisterie e intagli, sculture, bassorilievi e decorazioni musive. Gli artigiani che lavorarono in città nel periodo che va dalla Belle Époque alla piena fioritura del Liberty, erano spesso «veri maestri del loro tempo e della loro Arte» e contribuirono con le loro opere a creare «un'edilizia di qualità che ancor oggi ammiriamo». A partire dai "Regolamenti d'Ornato" e dagl...

CHF 43.90

Per le antiche mulattiere della Spezia. Lungo i percorsi ...

Venturini, Roberto
Per le antiche mulattiere della Spezia. Lungo i percorsi collinari tra borghi, pievi, santuari, ville storiche, grotte e fortificazioni
Le mulattiere, che questo libro ci invita a riscoprire, sono percorsi immersi nel verde, un tempo "strade di servizio" per contadini, viandanti e operai. Lastricate «a gradoni in acciottolato di pietra arenaria o calcarea», costruite con manodopera e tecniche oggi non più in uso, sono figlie di una sapienza antica che voleva le cose fatte per durare nel tempo. Lungo il percorso l'autore ci illustra i particolari costruttivi di palazzi, pievi e...

CHF 43.90

I racconti del Prione. Selezione 2017

Caria, Marcella / Ferlini, Vanes / Simonini, Valter
I racconti del Prione. Selezione 2017
Antologia che raccoglie i primi 20 racconti premiati all'edizione 2017 del Premio Prione. Giunti alla 25a edizione del Premio Prione, sfogliando i 286 racconti pervenuti quest'anno, ripensiamo alla sua "partenza", al lontano 1993 in cui decidemmo di "varare" un premio letterario che si ricollegasse all'antichissima tradizione italiana, vale a dire, come scrisse allora uno dei giurati suoi fondatori, il prof. Spartaco Gamberini: «... Quell'eser...

CHF 23.90

Arcola negli archivi (1861-1938). Storie politiche, stori...

Bianchi, Antonio
Arcola negli archivi (1861-1938). Storie politiche, storie normali, storie criminali
Esce dalle carte degli archivi arcolani studiate dall'autore, uno spaccato della vita e della società del secolo scorso. Personaggi inquieti, protagonisti di storie memorabili, alcuni animati da alti ideali, altri semplicemente in lotta per la sopravvivenza contro l'eterna condizione di miseria. Inseguiti dalla giustizia, processati e alcuni uccisi, le storie di questi uomini ci calano nella cruda dimensione reale della vita vissuta. Storie di...

CHF 20.50