Suche einschränken:
Zur Kasse

781 Ergebnisse - Zeige 721 von 740.

Lo sguardo da lontano

Lévi-Strauss, Claude / Levi, P.
Lo sguardo da lontano
Dopo "Antropologia strutturale", il cui titolo-manifesto è stato ripreso per "Antropologia strutturale due", nel 1983 Claude Lévi-Strauss pubblica una terza raccolta di scritti: "Lo sguardo da lontano". Per quest'opera viene scelto un titolo differente, che per l'autore esprime l'essenza dell'approccio etnologico, un approccio che non sia condizionato dai pregiudizi dell'osservatore. A completamento delle due opere manifesto, l'ultimo volume d...

CHF 41.90

Non è il paese che sognavo. Taccuino laico per i 150 anni...

Ciampi, Carlo Azeglio / Orioli, Alberto
Non è il paese che sognavo. Taccuino laico per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Colloquio con Alberto Orioli
Chi tiene alto lo sguardo oggi? Dove sono i valori che hanno guidato i patrioti del Risorgimento prima e i padri costituenti poi? A 150 anni dall'Unità d'Italia il presidente emerito della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, guarda all'Italia di oggi... Eppure, per il presidente, l'Italia resta uno straordinario paese, nato dalla lingua di Dante, creato dal sogno visionario di un manipolo di eroi diventato popolo, lo stesso popolo che ha ritrova...

CHF 16.90

Federico Fellini

Manganaro, Jean-Paul / Pavia, A.
Federico Fellini
Nessun regista più di Federico Fellini ha contribuito a costruire e diffondere nel ventesimo secolo il mito dell'italianità. Nessuno più di lui ha saputo raccontare in immagini il nostro paese, traducendolo in un complesso sistema di simboli, e diventando un simbolo egli stesso. In quarant'anni di carriera, attraverso una complessa elaborazione intellettuale, Fellini ha dimostrato come il sogno, la memoria, la poesia possano costituire la sost...

CHF 59.90

What happened, Miss Simone? Una biografia

Light, Alan / Montemaggi, E.
What happened, Miss Simone? Una biografia
What happened, Miss Simone?" è la storia di una bambina nera del Sud che inseguì un talento prodigioso e divenne Nina Simone, di Nina Simone imprevedibile e tormentata, che attraversò il proprio tempo e divenne la Sacerdotessa del soul, del soul che rincorse le sue dita sul piano, tra le fughe di Bach e il cuore del blues, è la vita e la leggenda di una donna che marciò con Luther King e MalcolmX, che cantò orgoglio e segregazione, che fece pi...

CHF 45.50

Lettere di prigionieri di guerra italiani (1915-1918)

Spitzer, Leo / Renzi, L.
Lettere di prigionieri di guerra italiani (1915-1918)
Le "Lettere di prigionieri di guerra italiani" ritraggono il momento in cui le voci degli umili - da sempre relegate nell'oralità dei dialetti - si riversarono come un'ondata di piena nell'italiano scritto, spinte dalle urgenze tragiche della guerra, della fame e della lontananza. La loro comparsa segnò un punto di svolta per gli studi storici e linguistici, che si aprirono a una prospettiva dal basso sulla guerra e sulla lingua. Oggi quest'op...

CHF 54.90

L'arte di essere felici. Come sopravvivere alle avversità...

Zaoui, Pierre / Pirovano, C.
L'arte di essere felici. Come sopravvivere alle avversità e riscoprire il valore della vita
Sentirsi disarmati di fronte a una delusione amorosa. Avere paura di non superare un esame. Chiedersi quando finalmente si addolcirà il dolore del distacco. Ci sono occasioni in cui la sfortuna sembra farsi beffe di noi, giorni in cui lo sconforto ci lascia intorpiditi, frustrati, giorni in cui il mondo appare svuotato di senso. Come provare a essere felici nonostante le avversità? Come sopravvivere alla vita? Si può continuare a vivere e ad a...

CHF 33.50

Che cos'è l'immaginario

Zizek, Slavoj / Senaldi, M. / Illarietti, G.
Che cos'è l'immaginario
Come sottrarci alla tempesta di immagini, informazioni, relazioni tecnologiche da cui siamo sommersi? Dove trovare un punto saldo cui ancorare la percezione della realtà che ci circonda? Un tempo, dice Slavoj Zizek, le cose erano più semplici: si potevano criticare le ideologie come "mistificazioni" proprio facendo appello al senso di realtà. Oggi, invece, bisogna procedere al contrario: da quando la realtà si è fatta virtuale, la si deve crit...

CHF 40.50

Il libro dei bambini soli

Sibilla, Enrico
Il libro dei bambini soli
Chiunque è stato un bambino solo. Sono stati vissuti attimi verticali, sotto un sole abbacinante o in una tenebra incerta, in cui il mondo ha assunto una prospettiva radicale, colpendo come un fato i piccoli cuccioli di uomo, questi antesignani degli adulti che con gli adulti non hanno nulla a che fare, poiché la loro natura è più angelica e demonica che umana. Gli attimi decisivi dell'infanzia hanno iscritto in ognuno un graffito interiore ch...

CHF 40.90

Run River

Didion, Joan / Barberis, S. V.
Run River
Il sole ambrato della California accende il cielo di un'estate torrida e interminabile, il luppolo verde matura avvinghiato ai filari, il fiume scorre a valle, disseta la terra e rinfresca i corpi mentre, sotto la superficie, erode e divora gli argini con la forza inesorabile di una piaga biblica. Sulle sponde, nei ranch e nelle piscine illuminate delle ville, si trascina una festa sospesa nel tempo, tra balli e bourbon, abiti di seta e champa...

CHF 38.50

Storia della letteratura greca

Lesky, Albin / Codino, F. / Ugolini, G.
Storia della letteratura greca
Opera enciclopedica e insuperabile sintesi umanistica del mondo antico, la "Storia della letteratura greca" di Albin Lesky rimane, ancora oggi, una delle più affascinanti ed esaustive ricognizioni critiche, linguistiche e antropologiche della cultura letteraria greca. Dalle origini epiche, quando gli aedi ispirati dalle Muse cantavano di guerre e dèi, fino allo splendore dell'età imperiale, lo storico austriaco guida il lettore attraverso seco...

CHF 132.00

Il circo nell'arte. Dagli arlecchini di Picasso al fachir...

Di Genova, Arianna
Il circo nell'arte. Dagli arlecchini di Picasso al fachiro di Cattelan
Il mondo del circo è un universo denso di contraddizioni, sempre in bilico fra meraviglia e desolazione, polvere e stelle, angeli e demoni. Una particolarissima "piazza" che accoglie sotto il suo tendone a strisce artisti itineranti di ogni genere: acrobati, fachiri, clown, domatori, freaks. Individui che mettono in gioco la loro incolumità spingendo il corpo oltre i limiti del possibile. È per questo motivo che il mondo del circo ha da sempre...

CHF 65.00

Contro l'antimafia

Di Girolamo, Giacomo
Contro l'antimafia
Matteo Messina Denaro, l'invisibile, è il più potente boss di Cosa nostra ancora in libertà. È a lui che dalla radio della sua città, Marsala, si rivolge ogni giorno Giacomo Di Girolamo nella trasmissione "Dove sei, Matteo?", ed è a lui che si rivolge in questo libro: stavolta, però, con un'agguerrita lettera di resa. Di Girolamo non ha mai avuto paura di schierarsi dalla parte di chi si oppone alla mafia. Ma adesso è proprio quella parte che ...

CHF 33.50

Diari 1898-1918

Klee, Paul / Foelkel, A.
Diari 1898-1918
L'arte di Paul Klee è stata un esempio travolgente di eclettismo, un continuo attraversare le soglie che dividono discipline e linguaggi: pittore tra i più significativi dell'astrattismo, non ha mai abbandonato del tutto il figurativo, ha unito la sperimentazione grafica e pittorica all'attività come violinista con l'orchestra di Berna, e un costante impegno teorico alla ricerca nel disegno e nell'incisione. Soprattutto, non ha mai smesso di v...

CHF 52.90

Il demone meridiano

Morstabilini, Andrea
Il demone meridiano
Un demone si aggira da sempre per i regni incantati e deserti della letteratura. La sterminata legione dei personaggi più memorabili è inquietata, manipolata, combattuta da un fumo demonico: i fantasmi di Dante, di Shakespeare, di Hugo ne subiscono l'influsso, si piegano alla sua forza distorsiva, tentano esorcismi, soccombono. Il demone è la letteratura stessa. Ed è questo demone, la letteratura stessa, che affronta Andrea Morstabilini nel su...

CHF 36.90

Come mangiamo. Le conseguenze etiche delle nostre scelte ...

Mason, Jim / Singer, Peter / Tondi, F.
Come mangiamo. Le conseguenze etiche delle nostre scelte alimentari
Nei paesi occidentali prezzo, confezione e messaggi pubblicitari sono i fattori principali che determinano le scelte alimentari di milioni di individui. Molte persone ignorano che banali acquisti quotidiani possano avere un impatto devastante sull'ambiente, sulle condizioni di lavoro nelle fabbriche e sul trattamento riservato agli animali negli allevamenti intensivi. Per illustrare concretamente le conseguenze etiche e sociali di tali scelte,...

CHF 38.50

La regina Albemarle o l'ultimo turista

Sartre, Jean-Paul / Elkaïm Sartre, A. / Atzeni, S.
La regina Albemarle o l'ultimo turista
Fine estate del 1951. Jean-Paul Sartre, partito "con le mani in tasca e della carta bianca in valigia", inizia il suo viaggio in Italia. Approda a Napoli, città gremita di edifici scarnificati fino al midollo, con i panni appesi ai balconi e ovunque arsura, marmaglia, miseria. Poi si addentra nel cuore di Capri, attraverso una strada selvaggia a serpentina. Ne contempla il paesaggio duro come la roccia e soffice come la vegetazione, una terra ...

CHF 40.90

Storia del rock in dieci canzoni

Marcus, Greil / Reggiani, S.
Storia del rock in dieci canzoni
Il rock 'n' roll è abbandono senza freni - lo ha detto Neil Young -, un abbandono che è nel volto schivo, negli assoli aspri e nel canto strozzato di Buddy Holly o negli occhi velati di Ian Curtis, mentre precipita con la voce e il corpo nella voragine di note di Transmission. Nei cori di Paul McCartney e John Lennon, che si inseguono nella cover di Money (That's What I Want) di Barrett Strong, e nell'inguaribile perdita cantata da Amy Winehou...

CHF 45.50

Per un sospeso fuoco. Lettere (1950-1969)

Nono, Luigi / Ungaretti, Giuseppe
Per un sospeso fuoco. Lettere (1950-1969)
Un canto a due voci, unisono, sospeso. Un'amicizia intensa, sincera, sempre permeata dal desiderio della ricerca e del confronto. Queste le testimonianze che soprattutto emergono dal carteggio tra Luigi Nono e Giuseppe Ungaretti. Una corrispondenza durata quasi vent'anni, dal 1950 al 1969, nata dal sogno di un giovane prodigio della scena musicale di conoscere il grande poeta, e diventata fin da subito l'occasione di un lungo e a tratti pervas...

CHF 65.00

Equilibrio perfetto. Le grandi equazioni della scienza mo...

Farmelo, Graham / Sosio, L.
Equilibrio perfetto. Le grandi equazioni della scienza moderna
Immaginiamo un lungo poema composto da equazioni, non sillabe e accenti ma simboli, numeri e lettere di alfabeti differenti. Che cos'hanno in comune la poesia e la scienza? Le equazioni sono espressione di un linguaggio universale, condiviso da tutta l'umanità, e la loro bellezza è pari a quella dei fenomeni naturali che descrivono. Proprio come è possibile racchiudere la realtà in un sublime insieme di parole, così ciò che ci circonda - dai f...

CHF 45.50