Suche einschränken:
Zur Kasse

97 Ergebnisse - Zeige 41 von 60.

Galahad

Iannaco, Domenico
Galahad
Galahad" non è scritto in inglese ma in una lingua che lo ricorda. In conflitto con le "italiche paludi", tanto per usare un eufemismo, l'autore ha fatto rotta prima verso Dublino, poi verso Cambridge. Mentre sperava di trovare le tracce della poesia di Milton, si è imbattuto in tale Larkin, che con tutto il rispetto non è Milton... Poi, la lettura di questo simpatico "umorista" inglese, di Larkin, lo ha invitato a pensieri non certo casti ver...

CHF 16.50

Passi passati

Macadan, Eliza
Passi passati
Tra i versi di questo Passi passati si respira un'aria pesante, ferma, come se ci si affacciasse su una realtà purgatoriale o kafkiana ("caro amico, qui si uccide per legge"). In ogni testo si registra una qualche forma di protesta contro un vivere anonimo, privo di affetti e di slanci, cauto e pavido. Come già accadeva in precedenti raccolte la realtà si presenta frammentaria e incerta, e questi frammenti, questa incompletezza, sono un veleno...

CHF 26.50

Emozioni esplicite. Poesie erotiche

Sangiuliano
Emozioni esplicite. Poesie erotiche
Nei primi due versi della raccolta sta tutto lo spettro espressivo messo in campo da Sangiuliano: "tu, sedula apprendista di varianti, / godevi sia di dietro che davanti". In due versi si fa un viaggio a partire dall'aggettivo "sedula", termine colto che significa diligente ma soprattutto "senza inganni" (a mettere subito in campo l'estrema e libera franchezza con cui le copule vengono consumate e rievocate), passando per l'approccio ludico so...

CHF 20.50

Né partito né marito. I fatti del 7 marzo 1978 e il movim...

Gaballo, Graziella
Né partito né marito. I fatti del 7 marzo 1978 e il movimento femminista genovese degli anni Settanta
Questo libro si muove tra diversi registri e generi espressivi: narrativa, rassegna e analisi si alternano e talvolta si intrecciano, in una meticolosa ricostruzione della storia del femminismo a Genova. Opera meritoria in un campo in cui le lacune sono molto forti e la storia su scala nazionale e internazionale incontra l'ostacolo insormontabile di una scarsa attenzione alla storia locale, mentre, dal punto di vista interno al femminismo, pro...

CHF 45.50

Amo la radio, perché... Nascita dell'emittenza locale in ...

Paravagna, Roberto
Amo la radio, perché... Nascita dell'emittenza locale in provincia di Alessandria
Le radio, come le tv locali, sono state un fenomeno sociale di grande rilievo, testimoniato da una popolarità in continua crescita. La loro presenza, la loro operatività hanno permesso a migliaia di giovani che intorno al 1976 avevano 20 anni o giù di lì di dedicarsi a quello che inizialmente nasceva come un semplice hobby ma che - specie in alcuni casi - si è poi concretizzato come un vero e proprio lavoro. Questo libro analizza radio e tv so...

CHF 29.50

99 storie del Baltico

Donskis, Leonidas / Dini, P. U.
99 storie del Baltico
I 99 chilometri del litorale lituano permettono di abbracciare non soltanto quella piccola porzione di costa, ma l'intera Regione Baltica. "99 Storie del Baltico" è un viaggio di esplorazione che tocca tutte le principali città e luoghi importanti che si affacciano sul Baltico mare nostrum: da Klaipeda a Stoccolma, da Helsinki a San Pietroburgo via Riga, spingendosi talora fin nell'interno continentale (Königsberg-Kaliningrad, Vilnius, Tallinn...

CHF 32.50

Tristano

Forlani, Alessandro
Tristano
In un Regno senza tempo, dopo sessant'anni di governo dispotico, il popolo si ribella sorprendendo i suoi custodi, del tutto impreparati al contrattacco. Come in una fiaba nel romanzo vi sono eroi, lotte, mostri e aiutanti magici. I protagonisti (l'indifferente Tristano, il grottesco Otre, la disperata Agnes), con il loro carattere letterario, sembrano rappresentare i tre Stati dell'"Ancien Régime": la nobiltà, una sorta di clero (uso alla vio...

CHF 33.50

Vedute. Poesie 1917-1923

Fondane, Benjamin / Carannante, I. / Rotiroti, G.
Vedute. Poesie 1917-1923
La poesia di Fundoianu non si riduce a essere una semplice veduta, pastello, scorcio di un paesaggio descrittivo realisticamente riconoscibile o oggettivamente identificabile. I suoi poemi sono aperti allo scambio, disposti ad accogliere l'alterità più inquietante di cui sono profondamente intrisi. Anche quando accennano alla noia profonda e alla crudeltà della malinconia "moldava", queste poesie non corrono il rischio di chiudersi in sé stess...

CHF 28.50