Suche einschränken:
Zur Kasse

97 Ergebnisse - Zeige 81 von 97.

Lo scongiuro di Sesamo

Kamienska, Anna / Statuti, P.
Lo scongiuro di Sesamo
Nella poesia di Anna Kamienska sono rilevanti soprattutto l'atteggiamento etico, la sensibilità per la sofferenza umana, per la fragilità delle cose, per il trascorrere di tutto ciò che è terreno. Vita-morte è il binomio fondamentale che traccia le linee del pensiero in questa lirica. Non si può comprendere la vita se non si capisce a fondo, con tutto il proprio essere, che senza la morte la nostra vita non meriterebbe di essere amata. L'essen...

CHF 29.50

Curriculum vitae

Moimas, Chiara
Curriculum vitae
Il modo di raccontare di Chiara Moimas non è affatto semplice, né prevedibile, non è neppure troppo definibile, si ha la sensazione che non sia neanche collocabile temporalmente. Non lascia dietro di sé alcun filo di Arianna mediante il quale ripercorrere a ritroso la strada percorsa. È una poesia che si è dimenticata della modernità, forse perché la poesia non ha alcun bisogno di essere, o di apparire moderna, non ha alcun bisogno di facilita...

CHF 21.50

Abbiamo tempo per tutto

Paler, Octavian / Arhip, M.
Abbiamo tempo per tutto
Più noto come memorialista, saggista e prosatore che come poeta, Paler espone nella sua poesia una parola carica di eventi in cui vengono a raccogliersi suggestioni memoriali, segni culturali, allusioni sentimentali, che racchiudono l'ostinata ricerca di una forma mitica, di un'immagine appropriata che, oltre a rinviare a se stessa, riproduce l'idea, la raffigurazione di verità che il sacro tradizionalmente contiene. La poesia di Paler - che i...

CHF 23.90

Prime poesie

Tzara, Tristan / Carannante, I.
Prime poesie
In occasione del centenario della prima guerra mondiale e in concomitanza con l'anniversario di Dada, si ritiene doveroso onorare l'esemplarità di Tristan Tzara, attraverso la pubblicazione integrale di tutte le sue "Prime poesie", scritte in lingua romena. Si tratta di un'edizione completamente rivista rispetto alle precedenti edizioni parziali. Il nome di Tristan Tzara è legato ai movimenti d'avanguardia più radicali e libertari, e in partic...

CHF 29.50

La banda: orchestra del nuovo millennio

Della Fonte, Lorenzo
La banda: orchestra del nuovo millennio
La banda: orchestra del nuovo millennio" è un'opera che propone un panorama storico completo della musica scritta per banda e gruppi di fiati. Vi si incontra una straordinaria galleria di oltre novecento compositori di ogni epoca, dal Rinascimento ai giorni nostri, affiancati da quattrocento personaggi storici che li hanno a volte aiutati, altre ispirati, altre ancora osteggiati. Tuttavia non si tratta di un'enciclopedia omnicomprensiva, ma di...

CHF 44.90

Fuori dai cardini

Ferraresi, Mauro
Fuori dai cardini
Le vacanze estive del professor Alessandro Amaldi, docente universitario in un ateneo milanese, vengono bruscamente interrotte da un inspiegabile quanto crudele fatto di sangue, in cui rimane coinvolto suo malgrado. La sua voglia di capire sposta lo sguardo al passato, in un conflitto oramai dimenticato in Occidente, ma i cui strascichi rimangono ben vivi e dolorosi tra i reduci di quella che fu una grande potenza mondiale. Sarà Amaldi a conne...

CHF 33.50

Notizie dal 72° parallelo

Rienzi, Alfredo
Notizie dal 72° parallelo
Con usura" lamenta Pound nei suoi Cantos "nessun dipinto è fatto per durare o per conviverci / - si fa perché venda, e in fretta". È a questi versi che viene da pensare, per immediato contrasto, inabissandosi nella poesia di Alfredo Rienzi. Perché Rienzi - e non è in tal senso casuale che la presente raccolta segua a distanza di dieci anni l'ultimo suo lavoro organico - mostra e invita a un rapporto con la parola di tutt'altro segno, né usurai...

CHF 25.90

La notte ci appartiene

Bech, Bodil / Siciliano, A.
La notte ci appartiene
Nel suo mondo di donna, di musicista e di poeta, per Bodil Bech la natura è una forza potente, a volte molto dura verso gli umani ma più spesso accogliente e dispensatrice di cure, con precisa tenerezza. Nei suoi versi Natura e Dio si mescolano in una religiosità quasi pagana. Bodil Bech cerca di piegare gli avvenimenti a suo favore, cerca la fusione con le forze dell'Universo, sfidando quelle che sono contrarie ai propri desideri, e lo fa con...

CHF 26.90

Paesaggio con viandanti

Barbaro, Massimo / Ercolani, Marco
Paesaggio con viandanti
Un'amicizia eretica. Riconoscersi in un amico, in un suo gesto. Con le parole e con la negazione delle stesse, come se l'altro fosse sempre lì, a prendere il senso nel momento stesso in cui uno lo lascia andare. Eppure ad ogni sosta, ogni contemplazione, ogni tentativo di azzeramento, di tensione verso l'orizzonte, la vita erompe, eccede, con i suoi gesti, i suoi desideri, i rumori. L'aforisma diventa la forma in equilibrio, tra il dire tutto ...

CHF 25.90

Roma delle distanze

Stefanoni, G. Piero
Roma delle distanze
Le poesie di Gian Piero Stefanoni si configurano come una fastosa, ricca e intensa (non barocca) serie di preghiere rivolte a Dio. Sembra di dire una cosa ovvia, data la presenza frequentissima di maiuscole nel riferirsi e appellarsi al divino, e il tessuto verbale che volentieri si rifà al testo biblico nonché, qua e là, a quello liturgico. Meno banale, e più importante, però, è l'essenza più profonda di questi testi, la quale risiede nella f...

CHF 24.90

Enrico Cecchetti. Lettere 1922-1928

Poesio, Giannandrea
Enrico Cecchetti. Lettere 1922-1928
Enrico Cecchetti è visto da molti come l'artista di danza che, grazie alla formulazione di un metodo tutt'oggi didatticamente e pedagogicamente valido, ha perpetuato i canoni artistici di una tradizione ballettistica che sarebbe andata altrimenti perduta. Questa fama la si deve soprattutto alla pubblicazione, nel 1922, di "A Manual of the Theory and Practice of Classical Theatrical Dancing", vera e propria consacrazione a livello internazional...

CHF 41.90

Il nostro dovere. L'Unione femminile tra impegno sociale,...

Gaballo, Graziella
Il nostro dovere. L'Unione femminile tra impegno sociale, guerra e fascismo (1899-1939)
Questa ricerca colma un vuoto storiografico. Infatti, fino ad ora, non esisteva nessuna ricostruzione complessiva che rendesse conto dell'intera storia dell'Unione Femminile Nazionale, una delle principali associazioni emancipazioniste del Novecento. Il lavoro nasce dal desiderio di documentare e analizzare l'impegno messo in campo durante la prima guerra mondiale dall'UFN e contribuire così a restituire visibilità al ruolo svolto, all'interno...

CHF 49.50