Suche einschränken:
Zur Kasse

23 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

La casa sull'Appia Antica

Lagi, Alfonso
La casa sull'Appia Antica
Roma, 1924. Sulla via Appia Antica c'è un portone che conduce in una casa di appuntamenti, dove si consumano sesso e piaceri a pagamento. Una casa esclusiva, creata per ospitare importanti personalità, soprattutto della politica, con bellissime ragazze scelte in base alla loro professionalità, che in quell'ambiente significa bellezza, educazione, disponibilità e riservatezza. Durante i giorni frenetici dell'assassinio dell'onorevole Giacomo Ma...

CHF 23.90

Non c'è altra via che la notte. Distopie, antiutopie e fu...

Fumagalli, Luca
Non c'è altra via che la notte. Distopie, antiutopie e futuri da incubo in letteratura
Tutti conoscono "1984" di George Orwell. In pochi, però, sanno che il romanzo dello scrittore britannico, simbolo della contestazione al pensiero unico, appartiene a un genere letterario, fiorito nelle seconda metà del XIX secolo, noto con il nome di distopia (o antiutopia). Mentre il termine utopia indica una società ideale, perfetta anche se irrealizzabile, la distopia rappresenta un mondo futuribile ingiusto, totalmente privo di libertà, in...

CHF 29.50

Sotto i nostri occhi. La grande menzogna della «Primavera...

Meyssan, Thierry / Zanzottera, A.
Sotto i nostri occhi. La grande menzogna della «Primavera araba». Dall'11 settembre a Donald Trump
Il mondo è diventato oscuro: dall'11 settembre, si sfrutta la tortura in modo generalizzato, alcuni stati sono stati annientati, più di un milione di rifugiati si sono riversati in Europa, oltre tre milioni di persone sono state uccise dalle guerre occidentali e il caos pervade il Grande Medio Oriente. Senza motivo apparente. Facendo affidamento sulla propria esperienza e basandosi su documenti inediti, Thierry Meyssan ci svela gli artefici, i...

CHF 38.50

Processo a Colombo. Scoperta o sterminio?

Musarra, Antonio
Processo a Colombo. Scoperta o sterminio?
Speravamo di non vedere più scene del genere. Invece, è quanto accade, oggi, nella "civilissima" America, decisa a cancellare ogni tributo all'illustre genovese. Certo, Colombo ha le sue colpe. Fu, senz'altro, uno schiavista. Non meno di molti suoi contemporanei. Le fonti ne hanno rivelato i metodi brutali. Tuttavia, su di lui v'è ancora molta confusione: uomo del medioevo, uomo del rinascimento, uomo di scienza, cattivo amministratore, asseta...

CHF 29.50

Neofascismo e neoantifascismo

Cardini, Franco
Neofascismo e neoantifascismo
Si può essere antiantifascisti? È un modo di dire che si è in realtà fascisti? È un attacco alle "idées reçues", ai luoghi comuni? Serve a darsi una pàtina di anticonformismo a buon mercato? Oppure... In questi anni di rapidi eclissi e di furiosi mutamenti, mentre a molti sembra sempre più vero che la democrazia è un sistema nel quale il popolo è sovrano ma la gente non conta nulla, vale la pena di riflettere sui vecchi "idola theatri", sulle ...

CHF 29.50

L'inizio della storia

Biavati, Arianna / Teggi, A. / Trombetti, D.
L'inizio della storia
C'era una volta una bambina che scoprì il segreto per fare di ogni giorno un inizio, aprì un libro, e niente fu più uguale a prima. Smise di sentirsi sola in un mondo feroce, cominciò a dare fiducia anche alle ferite che portano in dono lo stupore. Quando crebbe, si mise a scrivere per raccontare tutti i mille sentieri imprevedibili in cui la fantasia l'aveva accompagnata. Sono viaggi di andata e ritorno, perché il regalo più bello delle stori...

CHF 23.90

Leo magazine. Una fuoriclasse in azione

Del Nero, D. / La Greca, A.
Leo magazine. Una fuoriclasse in azione
Una fuoriclasse in azione: a distruggere aule? A "bullizzare" studenti o professori? Perché questa, purtroppo, è l'immagine mediatica del mondo della scuola. Bene, questo libro invece racconta una storia del tutto diversa: l'avventura di un prof di lettere giornalista con una classe che ha costruito un giornale, ormai regolarmente iscritto all'elenco periodici del tribunale di Firenze. Non un giornalino scolastico, ma un vero e proprio periodi...

CHF 29.50

Ratzinger. La rivoluzione interrotta

Boezi, F.
Ratzinger. La rivoluzione interrotta
Perché il pontificato di Benedetto XVI si è interrotto? A detta del papa tedesco, il motivo è uno solo: "Ingravescentem aetatem", cioè l'età avanzata. Ma nel corso di questi anni, molti si sono chiesti se, oltre al motivo annunciato, si nascondessero altri perché. Il libro indaga questo aspetto, ma anche il pontificato di Ratzinger nella sua totalità. Quattordici interviste a personalità laiche, che interpretano e rileggono papa Benedetto attr...

CHF 29.50

L'infinito Sessantotto. Da Macondo e P38 alla II Repubblica

Solinas, Stenio
L'infinito Sessantotto. Da Macondo e P38 alla II Repubblica
Nel mezzo secolo che ci separa dalla Contestazione, il reducismo si conferma la malattia endemica degli intellettuali italiani. Nel fiume delle rievocazioni e delle celebrazioni, nessuno però sembra chiedersi quanto e se "l'immaginazione al potere" contemplasse Berlusconi, Renzi, Grillo... Fra trionfalismo e vittimismo, si assiste alla curiosa identificazione nella gioventù studentesca e no fatta da settantenni pensionati, più o meno arzilli e...

CHF 27.90

Ecco la (nostra) stampa, bellezza. Ritratti di giornalist...

Lanza, Cesare
Ecco la (nostra) stampa, bellezza. Ritratti di giornalisti di oggi, alcuni di ieri, grandi e meno grandi
Chi sono io per giudicare i giornalisti di oggi, e alcuni di ieri, grandi e meno grandi? Non sono nessuno. Non ho autorevolezza particolare, né ruolo istituzionale, né significativa umiltà per scrivere di tanti giornalisti, in stragrande maggioranza tutti certamente più bravi di me, per di più con qualche malizia che mi può essere scappata battendo i tasti del computer...

CHF 23.90

Scritti contrari. Per non annegare nel pensiero liquido

Casadei, Rodolfo
Scritti contrari. Per non annegare nel pensiero liquido
Un inviato speciale di lungo corso dice la sua sulle mutazioni antropologiche contemporanee, le grandi questioni internazionali, le divisioni nel mondo cattolico, l'Occidente di fronte al terrorismo islamista. Bastian contrario non per partito preso ma per onestà verso i fatti e lealtà con la ragione, tesse l'elogio delle frontiere, del Family Day, di Bob Dylan che snobba il Nobel, del lavoro manuale, spiega le buone ragioni della Brexit, di P...

CHF 31.50

Fake news. Manipolazione e propaganda mediatica, dalla gu...

Vivaldelli, Roberto
Fake news. Manipolazione e propaganda mediatica, dalla guerra in Siria al Russiagate
Lo spettacolo come tecnica di guerra: immagini strumentali o manipolate diffuse al mero scopo di impietosire il fruitore dei mass media e fornire una versione dei fatti basata esclusivamente sui sentimenti e non su ciò che realmente accade. È il caso dell'invasione dell'Iraq del 2003 e delle (inesistenti) armi di distruzione di massa di Saddam Hussein, della "guerra umanitaria" condotta contro la Libia di Gheddafi nel 2011, decisa a tavolino s...

CHF 23.90

Gesù, la falce, il martello

Cardini, Franco
Gesù, la falce, il martello
Si vive giorno per giorno: ma il tempo della riflessione giunge solo a intervalli periodici, di solito sollecitati da eventi e da "emergenze" che mutano le circostanze di fuori e che ci cambiano dentro. In un mondo profondamente segnato dall'incertezza e dallo sbandamento, mentre la ricchezza (un tempo "delle nazioni") si va sempre più concentrando nelle mani di un numero decrescente di anonimi dal volto ignoto o quasi e crescono impoverimento...

CHF 29.50

Per un'altra strada

Maggi, Caterina / Teggi, A.
Per un'altra strada
Leone è un ragazzo di 17 anni, adora la sua famiglia e vive felice a Ravenna. Ma nella calda estate del 1240 comincerà per lui un'avventura che non avrebbe mai pensato di vivere: una feroce battaglia lo allontanerà da tutto ciò che credeva suo e lo costringerà a un viaggio doloroso, eppure anche entusiasmante. Il suo cuore si sorprenderà a incontrare nuovi amici, pur continuando a piangere per ciò che ha perso e tenacemente vuole ritrovare. Lo...

CHF 20.90

Dizionario breve della Costituzione. Introduzione al sign...

Panizza, Saulle
Dizionario breve della Costituzione. Introduzione al significato della nostra carta fondamentale
Un dizionario che spiega i principali vocaboli della nostra Costituzione. Non un'analisi sistematica di tutti i termini in essa contenuti, quanto piuttosto la definizione dei concetti più rilevanti, corredata, talora, di richiami ad altri articoli, agli interventi di revisione occorsi nel tempo, ai testi normativi che vi hanno dato attuazione o alla giurisprudenza costituzionale che ne abbia chiarito il significato. Ai vocaboli si accompagnano...

CHF 23.90

La ballata della storia. Musica e politica nell'Italia co...

Volpi, Alessandro
La ballata della storia. Musica e politica nell'Italia contemporanea
La musica, uno dei linguaggi più politicizzati nella storia dell'Italia contemporanea. È stata proprio la musica a consentire agli italiani di parlare di politica quando era impossibile farlo con altri mezzi espressivi, contribuendo a definire il loro sentimento di appartenenza nazionale. Ma proprio per la sua pervasività, la colonna sonora delle vicende del nostro paese non è stata mai facilmente utilizzabile dalle diverse stagioni della poli...

CHF 27.90

La cultura della morte. Aborto, eutanasia e nuovo vangelo...

Fergola, Stelio
La cultura della morte. Aborto, eutanasia e nuovo vangelo progressista
Eutanasia e aborto, due protagonisti assoluti del nostro tempo presentati come panacea per prevenire i massacri dei feti o per "garantire" la libertà dalle sofferenze indicibili dei malati terminali. È tutto così lineare? Gli aborti illegali raggiungevano davvero i numeri spaventosi riportati dai cosiddetti progressisti? L'eutanasia è possibile soltanto nei casi più gravi? E in base a quali parametri questi ultimi vengono valutati? Chi stabili...

CHF 23.90

Radical chic. Conoscere e sconfiggere il pensiero unico g...

Catto, Alessandro
Radical chic. Conoscere e sconfiggere il pensiero unico globalista
Radical Chic è il libro ideale per capire il vero retroterra politico e culturale del pensiero unico politicamente corretto. Dall'istruzione all'economia, dalla storia all'attualità, dalla geopolitica alla cultura vengono sfatati in modo leggero e divertente tutti i miti pro-global ai quali siamo quotidianamente esposti e le loro pretestuose retoriche, sempre più incapaci di nascondere il distacco tra l'alto e il basso della nostra società, tr...

CHF 23.90