Suche einschränken:
Zur Kasse

227 Ergebnisse - Zeige 101 von 120.

Introduzione a Eckhart. Profilo e testi

Vannini, Marco
Introduzione a Eckhart. Profilo e testi
La figura di Eckhart - il domenicano tedesco dei tempi di Dante, che ricevette dai contemporanei quell'appellativo di "magister", "Meister", che è diventato quasi il suo nome proprio - e che è universalmente considerato la massima autorità spirituale dell'Occidente cristiano, viene qui presentata nella sua realtà storica, ma con lo sguardo rivolto soprattutto alla sua attualità. In un tempo come il nostro, infatti, in cui le religioni spesso n...

CHF 34.90

Collectanea Manutiana. Studi critici su Aldo Manuzio

Accendere, P. D. / Baldassarri, S. U.
Collectanea Manutiana. Studi critici su Aldo Manuzio
Nel 2015 la comunità scientifica ha celebrato il cinquecentenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, il cui genio perfezionò l'arte della stampa quale strumento efficace di diffusione del sapere e, attraverso un'opera indefessa di ricerca intellettuale, seppe esaltarne la portata rivoluzionaria. L'ossimorico detto «Festina lente», figurato nell'icastica marca tipografica dell'ancora e del delfino, compendia appieno lo spirito della renova...

CHF 67.00

Un ragazzo dello Shropshire e altre poesie. Testo inglese...

Housman, Alfred E. / Tarozzi, B.
Un ragazzo dello Shropshire e altre poesie. Testo inglese a fronte
Nel 1896 A. E. Housman fece stampare a proprie spese "A Shropshire Lad", un volume di brevi liriche, scritte nella forma poetica più comune e popolare della lingua inglese: le quartine delle ballate e degli inni religiosi. Le poesie trattavano senza sentimentalismi e con affilata ironia i temi della gioventù arruolata nelle guerre imperiali e dell'amicizia tra uomini, del corteggiamento e dell'idillio, della gelosia e del delitto sullo sfondo ...

CHF 30.90

Tutti i colori del calcio. Storia e araldica di una magni...

Salvi, Sergio / Savorelli, Alessandro
Tutti i colori del calcio. Storia e araldica di una magnifica ossessione
Dagli usi cavallereschi della guerra e dei tornei, che ne sono una forma giocosa, il calcio ha mutuato l'aspetto che è intrinseco alla sua natura, di spettacolo a colori, sia nelle forme arcaiche (il calcio storico) sia in quelle moderne nate nella seconda metà dell'Ottocento. Anche la scelta dei colori delle maglie, le "regole" che le governano, non scritte ma statisticamente omogenee, hanno la loro origine nel linguaggio simbolico che regola...

CHF 35.50

La fine del regime

Grandi, Dino
La fine del regime
Deputato del governo Mussolini, ministro degli Esteri, ambasciatore a Londra, successore di Costanzo Ciano alla presidenza della Camera fascista, Dino Grandi fu anche ministro di Grazia e Giustizia e in quella veste riformò i codici di Procedura Civile, il Codice di Navigazione e il Codice Civile. Esponente moderato del regime, nel 1943 orchestrò la caduta di Mussolini, la cui posizione era indebolita dagli insuccessi militari dell'esercito it...

CHF 15.90

La Crusca risponde. Dalla carta al web (1995-2005)

Biffi, M. / Setti, R.
La Crusca risponde. Dalla carta al web (1995-2005)
La Crusca risponde. Dalla carta al web segue", a quasi venti anni di distanza, "La Crusca risponde" (1995) e contiene le risposte a circa duecento nuovi quesiti sul lessico e sulla grammatica dell'italiano. La Consulenza Linguistica della Crusca, nell'arco di un decennio, ha risposto, sia attraverso il semestrale "La Crusca per voi", sia attraverso il sito accademiadellacrusca.it a oltre seimila domande. Il dialogo con scuole e "amatori della ...

CHF 41.90

Lessico mistico. Le parole della saggezza

Vannini, Marco
Lessico mistico. Le parole della saggezza
Il libro prende in esame circa settanta parole del nostro linguaggio (ad es.: Amore, Anima, Distacco, Io, Intelletto, Luce, Nulla, Spirito, Tempo, Volontà, Uno), mostrando il loro significato nella mistica. La cultura contemporanea sembra conoscere l'uomo solo come corpo o come psiche, dimenticando la sua dimensione più profonda, più vera, che è quella spirituale. Perciò ignora, o non comprende più, il significato di alcune parole, che pure fa...

CHF 36.90

Mistica e filosofia

Vannini, Marco
Mistica e filosofia
Attraverso la ricognizione di alcune grandi figure della storia spirituale, religiosa e filosofica, dal Medioevo (Margherita Porete, Eckhart) all'età moderna e contemporanea (Cusano, Silesius, Hegel, Nietzsche) fino ai nostri giorni (Simone Weil), il libro mostra come, nell'essenza, la filosofia si incontri e intrecci con la mistica, fino a costituire un nesso inscindibile. In quanto ricerca dell'Assoluto, infatti, la mistica spazza via ogni r...

CHF 30.90

Manuale di bioetica. Verso una civiltà biomedica secolari...

Mori, Maurizio
Manuale di bioetica. Verso una civiltà biomedica secolarizzata
Affrontando alcuni dei temi principali trattati nel campo, l'autore intende dare una panoramica abbastanza completa ed esaustiva della riflessione bioetica attraverso una trattazione rigorosa, concisa e di facile lettura. L'obiettivo finale è quello di consentire al lettore di orientarsi e di trovare una propria strada capendo a fondo quali sono i problemi gioco e le diverse soluzioni proposte. L'analisi parte con il chiarimento della nozione ...

CHF 45.50

Giordano Bruno e la filosofia moderna. Linguaggio e metaf...

Carannante, Salvatore
Giordano Bruno e la filosofia moderna. Linguaggio e metafisica
«Qua Giordano parla per volgare, nomina liberamente, dona il proprio nome a chi la natura dona il proprio essere»: aprendo lo Spaccio de la bestia trionfante, Giordano Bruno afferma a chiare lettere l'intenzione di impiegare un linguaggio aderente alla realtà delle cose, ponendo fine alla frattura tra res e verba che ha trascinato il mondo nel caos e nella decadenza. Il messaggio rinnovatore di cui il Nolano si sente portatore implica quindi l...

CHF 70.00

Il plinto. Testo spagnolo a fronte

Rosenmann-Taub, David / Canfield, M. L. / Tedeschi, S.
Il plinto. Testo spagnolo a fronte
Il poeta cileno David Rosenmann-Taub, nato a Santiago del Cile nel 1927 e attualmente residente negli Stati Uniti, è autore di una vasta opera accolta dalla critica fin dall'inizio come una rivelazione. Il suo primo libro, pubblicato nel 1949, si presenta oggi al lettore italiano con il nuovo titolo voluto dall'autore: El Zócalo, in italiano Il Plinto. E già in quest'opera, come nel resto della sua produzione, egli propone un linguaggio poetic...

CHF 31.50