Suche einschränken:
Zur Kasse

131 Ergebnisse - Zeige 101 von 120.

Storie sotto il vulcano. I ragazzi raccontano. Anno 2015-...

Storie sotto il vulcano. I ragazzi raccontano. Anno 2015-2016
In questo volume si rivelano, dunque, i nuovi etnei, tra essi sicuramente i contemporanei interpreti di questa terra, nel solco delle tante e riconosciute personalità della cultura, in tutte le sue modulazioni, che costituiscono le giurie delle due, ad oggi, edizioni di "Storie Sotto il Vulcano". Eccoli i futuri protagonisti di questa terra vulcanica, ai quali noi adulti dobbiamo indicare le opportunità che non abbiamo ancora saputo cogliere.

CHF 34.90

L'orto botanico di Catania

Salmeri, Cristina / Pavone, P.
L'orto botanico di Catania
Con l'attuale estensione di circa due ettari, l'Orto Botanico di Catania - nato nel 1858 per volontà della Regia Università e ampliato nel 1860 con un'area destinata alla flora locale - fu inizialmente suddiviso in Hortus universalis e Hortus siculus ed è tutt'ora rinomato per le collezioni viventi di succulente, di palme e di alcuni rappresentanti della flora locale. L'Orto Botanico di Catania rappresenta una realtà ormai consolidata per il t...

CHF 85.00

Etna patrimonio dell'umanità. Manuale raccontato di vulca...

Caffo, Salvo / Mangiameli, Sergio / La Spina, R.
Etna patrimonio dell'umanità. Manuale raccontato di vulcanologia e itinerari
Vulc e Geo sono due amici, che s'incontrano e passano insieme un week-end alla scoperta della storia geologica dell'Etna, visitando a piedi e in bici i suoi luoghi vulcanologicamente più rappresentativi. Questo Manuale di Vulcanologia è qualcosa di inedito: un racconto continuato, in cui Vulc è il personaggio scientifico che risponde con profondità e attualità di ricerca specifica alle curiosità di Geo, intervistatore-pensatore, che, dalla sua...

CHF 25.90

L'Etna raccontata ai ragazzi. Le storie dei montanari del...

Riggio, Giuseppe
L'Etna raccontata ai ragazzi. Le storie dei montanari del Novecento
L'autore ha riscritto e adattato gran parte del volume "La memoria del vulcano" per provare a comunicare con quelli che nel Novecento non erano ancora nati o erano ancora bambini. Sin dal titolo questo libro ha voluto dichiarare il suo obiettivo: costruire un ponte fra generazioni, attraverso cui far arrivare ai giovani le storie degli etnei di ieri. In tempi difficili è importante andare a riscoprire le origini della nostra storia recente, il...

CHF 29.50

L'invenzione del nuovo. Modi dell'arte contemporanea

Frazzetto, Giuseppe
L'invenzione del nuovo. Modi dell'arte contemporanea
L'intento di questo volume è la sintetica delineazione di alcuni scenari complessi, a partire dalla constatazione che l'arte contemporanea presuppone una molteplicità di rimandi a tematiche specificamente artistiche ma anche agli slittamenti della storia culturale, dell'esperienza, del nesso tra automatismi e consapevolezza critica.

I gioielli di don Calò e altri racconti gialli

Tamburino, Giacomo
I gioielli di don Calò e altri racconti gialli
Sotto il titolo "I gioielli di don Calò e altri racconti gialli" l'autore riunisce quattro storie accomunate da eventi delittuosi. Si tratta di tre omicidi e di un infanticidio. Sono misfatti realmente accaduti nel secolo scorso, che per parecchio tempo ebbero largo spazio nella cronaca cittadina e talora anche nazionale per la loro singolarità ed efferatezza nonché spesso per la lungaggine dei processi. Gli organi inquirenti non riescono a fa...

CHF 34.90

Una donna, sette uomini e il figlio monsignore

Tamburino, Giacomo
Una donna, sette uomini e il figlio monsignore
È il racconto della vita di Lucia, vissuta nel novecento sulle sponde dello stretto di Messina prima e poi a Catania, Allentown, Roma, Bangkok e Abidjan. Alcune doti di natura la coinvolsero in vicende sentimentali, economiche e sociali che incisero in maniera determinante e talora singolare sulla sua esistenza.

CHF 34.90

Socialismo in Sicilia

Saladino, Gaspare
Socialismo in Sicilia
L'autore dedica la prima parte del volume ai profili di dirigenti socialisti che hanno avuto un ruolo importante nella lotta alla destra agraria siciliana e nell'attuazione della politica riformista di centro sinistra in Sicilia: Tommaso Amodeo, Nicola Capria, Salvatore D'Anna, Luigi Granata, Salvatore Lauricella, Filippo Lentini, Franco Roccella. Nella seconda parte del volume viene pubblicato il testo di un intervento di Angelo Ganazzoli al ...

CHF 36.90

La ferrovia siciliana tra arretratezza e sviluppo. Secoli...

Canciullo, Giovanna
La ferrovia siciliana tra arretratezza e sviluppo. Secoli XIX-XX
Questo libro racconta la storia delle ferrovie in Sicilia. Se le prime linee vennero realizzate per motivazioni commerciali legate allo zolfo e al vino, in seguito esse saranno utilizzate prevalentemente da passeggeri. Una storia economica che però rivela una dimensione politica: la classe dirigente locale infatti costruì la propria fortuna sulla domanda di infrastrutture, quasi ogni comune avrebbe lottato per guadagnarsi la sua stazione.

CHF 34.90