Suche einschränken:
Zur Kasse

1642 Ergebnisse - Zeige 1521 von 1540.

Il pastor fido

Guarini, G. Battista / Selmi, E.
Il pastor fido
Pubblicato per la prima volta nel 1950 il Pastor Fido rappresenta una geniale sintesi di tutti i generi sperimentati sulla scena teatrale cinquecentesca. Erede, per temi e tipologie, di una consolidata tradizione pastorale ferrarese, animata da uno spirito di competizione con la celebre Aminta del Tasso, questa tragicommedia apparentemente lieve e semplice ambisce a reinterpretare i grandi modelli del teatro classico tenendo d'occhio la Poetic...

CHF 43.50

La donna serpente

Gozzi, Carlo / Bazoli, G.
La donna serpente
La donna serpente, andata in scena per la prima volta a Venezia nel 1762, costituisce un testo rilevante nella produzione fiabesca del conte Carlo Gozzi. In essa confluiscono numerose tessere provenienti dalle letture dello scrittore, soprattutto di area francese, che vanno a costituire un nuovo affresco, la fiaba teatrale, appunto. Nello specifico, questa pièce si pone come il risultato, tutt'altro che estemporaneo, di un fine lavoro di rifle...

CHF 36.90

I Macchiaioli. Prima dell'impressionismo. Catalogo della ...

Mazzocca, F. / Sisi, C.
I Macchiaioli. Prima dell'impressionismo. Catalogo della mostra (Padova, 27 settembre 2003-8 febbraio 2004)
Il volume è il catalogo della mostra di Padova (Palazzo Zabarella, 27 settembre 2003 - 8 febbraio 2004). Il periodo preso in considerazione da Fernando Mazzocca, storico dell'arte alla Statale di Milano, e Carlo Sisi, direttore della Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti, va dal 1848, anno della prima guerra di indipendenza, al 1870, anno in cui Roma viene ricongiunta all'Italia unita. Un'epoca ricca di speranze, e ancor più di fermenti, di...

CHF 75.00

Poesie

Trakl, Georg / Pulvirenti, G. / De Angelis, E.
Poesie
Questo volume presenta nella traduzione di Enrico De Angelis tutta l'opera poetica di Trackl la cui pubblicazione sia stata in qualche modo da lui apprivata e autorizzata. Si tratta di una traduzione completamente nuova che nasce da una profonda conoscenza di Trakl e della civiltà del decadentismo europeo, una traduzione che si basa su un approccio rigoroso al testo del quale si vuole restituire prima di tutto la complessità lessica e metaforica.

CHF 33.90

Una Repubblica nata sul mare. Navigazione e commercio a V...

Costantini, Massimo
Una Repubblica nata sul mare. Navigazione e commercio a Venezia
La storia marittima di Venezia: le rotte, le navi e i sistemi di navigazione, i commerci, gli empori, la lotta per l'egemonia nel Mediterraneo centro-orientale. Da Corfù a Negroponte, Candia e Cipro, dalla politica commerciale verso il Levante alla regolazione dei dazi marittimi, dalla Scuola nautica ai traffici nel Medio e Basso Adriatico, il libro è il risultato di oltre dieci anni di studi sul ruolo di Venezia repubblica marinara e sul cara...

CHF 35.50

Storia del teatro giapponese. Dall'Ottocento al Duemila

Ruperti, Bonaventura
Storia del teatro giapponese. Dall'Ottocento al Duemila
Dai generi di spettacolo della tradizione (gagaku, no, kyogen, teatro dei burattini bunraku, kabuki) all'introduzione del dramma di ispirazione occidentale, l'epoca moderna in Giappone ha visto un continuo avvicendarsi di riforme, trasformazioni, rinnovamenti, sperimentazioni. Il fiorire del "teatro nuovo", sorto dal confronto con l'Europa, ha come protagonisti uomini di teatro (Mokuami, Tsubouchi Shoyo, Osanai Kaoru) e scrittori come Mishima,...

CHF 21.90

Cos'è il teatro?! La lezione di un genio

Bene, Carmelo / Maenza, R.
Cos'è il teatro?! La lezione di un genio
Il ciclo di lezioni sul teatro che Carmelo Bene ha tenuto nel 1990 al Palazzo delle Esposizioni di Roma costituisce un esempio della sua modalità di approccio all'analisi. La domanda che segna la direzione di queste lezioni, di quello che Carmelo definisce un "raccontare tra sé e sé", è: "Che cos'è il teatro?!". La ricerca non si struttura attraverso un'analisi cronologica della storia del teatro, che sarebbe "imbecille" e misera, come tutto c...

CHF 32.90

Il collezionista di città. Viaggi italiani

Langone, Camillo
Il collezionista di città. Viaggi italiani
Il collezionista di città" è un maniaco letteratissimo e raffinatissimo che si muove ossessivamente da una città all'altra per catturare l'anima dei luoghi, trafiggerla con lo spillo e metterla in un album per mostrarla all'amico lettore. Perlustra chiese e osterie, boutique e palazzi in compagnia di amiche il più possibile vive e amici meglio se defunti, ad esempio Piovene, Comisso, D'Annunzio. Il suo tragitto non è il Milano-Napoli del class...

CHF 21.90

Ragazze del Nordest

Bugaro, Romolo / Franzoso, Marco
Ragazze del Nordest
A nove donne viene data voce per raccontare la loro vita, i loro amori, le speranze, le delusioni, i progetti realizzati o abbandonati. Le loro storie compongono un ritratto collettivo di grande forza ed impatto, nel quale possiamo riconoscere la vera sostanza di felicità e smarrimento, coraggio e senso di colpa, e possiamo riconoscere, anche, il paesaggio e il respiro di un Nordest in tumultuosa trasformazione, dove l'aspetto delle città, del...

CHF 25.90

Riccardo II. Testo inglese a fronte

Shakespeare, William / Payne, S. / Serpieri, A.
Riccardo II. Testo inglese a fronte
Volontà e destino, rito e potere si fondono assieme in quello che Coleridge definì il "dramma più schiettamente storico di tutto il teatro shakespeariano". La scena, alla fine del XIV secolo, è quella della drammatica deposizione di Riccardo II, osteggiato e sconfitto dal cugino usurpatore Enrico Bolingbroke, che ascenderà al trono con il nome di Enrico IV. Figura sacra e rituale dell'ordine simbolico medievale, di un mondo di istituzioni e ce...

CHF 34.50

Un prete e un cane in paradiso. La vita di don Fuschini, ...

Gabici, Franco
Un prete e un cane in paradiso. La vita di don Fuschini, lo scrittore più amato di Romagna
Con un'avvincente e piacevole scrittura, il racconto di Franco Gàbici prende l'avvio dall'infanzia di Francesco nelle valli del comacchiese fino al suo ingresso nel Seminario di Ravenna dove, nelle pause dello studio, commise i primi "peccati di penna". La biografia del "prete scrittore" prosegue con la prima esperienza pastorale e le successive difficoltà e disagi, personali e familiari, in un dopoguerra e in una parrocchia estremamente polit...

CHF 25.90

Lo schermo sonoro. La musica per film

Calabretto, Roberto
Lo schermo sonoro. La musica per film
Come nasce la musica all'interno della produzione cinematografica? Quali sono le strategie compositive del musicista chiamato a commentare le immagini in movimento? Cosa accade nelle complicate fasi della post-produzione quando la musica viene montata con i rumori e i dialoghi? Come viene trattata la colonna sonora quando un film è restaurato oppure edito nei supporti in dvd che oggi affollano il mercato? Questo libro intende offrire una rispo...

CHF 47.90

Il conte di Carmagnola

Manzoni, Alessandro / Lonardi, G.
Il conte di Carmagnola
Il conte di Carmagnola" è un dramma storico nel senso più attivo del termine, decisamente anti-archeologico, fino al punto di capovolgere l'effettiva responsabilità del suo protagonista. La vicenda di Francesco di Bartolomeo Bussone, conte di Carmagnola, generoso condottiero di ventura del XV secolo, conteso tra la primitiva militanza viscontea e il successivo servizio alla repubblica veneziana, inscena la tragedia dell'Innocente, ripetendo il...

CHF 25.50

Il centro-sinistra di Aldo Moro (1958-1968)

Panzarino, Pietro
Il centro-sinistra di Aldo Moro (1958-1968)
La puntuale ricostruzione di Pietro Panzarino si snoda attraverso una serie di vicende apparentemente minori. L'autore segue i discorsi e le scelte di Aldo Moro, ripercorrendo la cronaca politica della cosiddetta Prima Repubblica, dal 1958 al 1968. Il libro di Panzarino costituisce pertanto un'eccezione, in una singolare povertà di saggi storici dedicati alla lunga vicenda dell'Italia repubblicana dal 1948 al 1989. E un'eccezione decisamente p...

CHF 38.90

Ungaretti, poeta

Ossola, Carlo
Ungaretti, poeta
«Sono un frutto/ d'innumerevoli contrasti d'innesti». Così si definisce Giuseppe Ungaretti nella poesia "Italia", manifesto del "Porto Sepolto", 1916. Tale l'origine, e pari il destino: nato ad Alessandria d'Egitto nel 1888 da genitori lucchesi emigrati al momento delle opere di scavo del canale di Suez, studente a Parigi, alla Sorbona e al Collège de France, nel crogiolo delle avanguardie e della lezione di Henri Bergson, soldato e poeta sul ...

CHF 30.90

«La rosa della mia guerra». Lettere a Venturina

D'Annunzio, Gabriele / Vivian, L.
«La rosa della mia guerra». Lettere a Venturina
La rosa della mia guerra". Così D'Annunzio chiama Venturina, quando, nelle pause fra un'impresa e l'altra, torna dal fronte a Venezia assetato di musica e d'amore. Sì, è un amore grande, uno dei pochi nella vita del Vate-dongiovanni (in tre anni le scrive oltre milleduecento lettere!). Ed è un amore scandaloso. La giovane dama, Olga Brunner Levi, un'ebrea triestina maritata a un veneziano che ne condivide la melomania (lascerà il bel palazzo s...

CHF 39.90

La mia prigione. Storia vera di un poliziotto a Palermo

Contrada, Bruno / Leviti, Letizia
La mia prigione. Storia vera di un poliziotto a Palermo
È la vigilia di Natale del 1992 quando Bruno Contrada, dirigente del Sisde con alle spalle una lunga carriera in Polizia, viene arrestato a Palermo con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Al termine di una complessa vicenda giudiziaria sarà condannato a scontare dieci anni di reclusione. Da allora Contrada non ha mai smesso di proclamare la sua innocenza portando avanti una tenace battaglia. Nato dall'incontro con la giornali...

CHF 29.90

Another Time - Another Place

Karlin, Ann / Mazo, Chaim
Another Time - Another Place
Ann Bell Karlin paints her perspective of life, primarily based on her experiences over the past 40 years living in Israel, with her thought-provoking stories that make up this book, Another Time - Another Place. She offers a unique view on how events of the day affect the lives of ordinary people, including two novellas from the Holocaust era. Ann explains that she "was ecstatic that in 1948 we had our new Jewish State. Had someone told me th...

CHF 17.90