Suche einschränken:
Zur Kasse

321 Ergebnisse - Zeige 101 von 120.

Sacra fame dell'oro

Aloia, Ernesto
Sacra fame dell'oro
L'avidità di denaro, di potere, di vita, di amore è uno dei lati oscuri dell'uomo, il lato in ombra che egli nasconde anche a se stesso ma che è bravissimo a smascherare negli altri, ma è anche il filo rosso che attraversa queste quattro storie di Ernesto Aloia collocate nei punti nevralgici della nostra storia recente, dall'Italia in Lambretta del dopoguerra ai furori contestatari degli anni Settanta fino alle truffe finanziarie di inizio ven...

CHF 20.90

Ero purissima

Danco, Eleonora
Ero purissima
Le sue storie fanno ridere e fanno male, sono crude e struggenti. Eleonora Danco, la più grande rivelazione del "giovane teatro arrabbiato" degli ultimi anni, sbatte in faccia al lettore la disperazione e la nevrosi quotidiana delle città. Lo fa con i suoi più significativi testi per il teatro, qui presentati in ordine cronologico in modo da ripercorrere un decennio di lavoro: un concentrato di rabbia e poesia, espresso in un linguaggio crudo ...

CHF 20.90

È finito il nostro carnevale

Stassi, Fabio
È finito il nostro carnevale
Alla fine degli anni Venti, nella Parigi di Hemingway e di Django Reinhardt, l'anarchico Rigoberto Aguyar Montiel si innamora di Consuelo, la modella spagnola che posò per la Rimet, la prima coppa del mondo di calcio. Scomparsa misteriosamente la donna, Rigoberto veste i panni di cronista sportivo e cerca di rubare il trofeo rincorrendolo in ogni continente tra guerre, rivoluzioni e traversate atlantiche, «per togliere le utopie dalle teche e ...

CHF 29.50

Théodore e Dorothée

Postel, Alexandre / Ricciardi, S.
Théodore e Dorothée
Théodore e Dorothée sono, a modo loro, una coppia perfetta, a cominciare dai nomi di battesimo, uno l'anagramma dell'altro. Lui programmatore informatico, lei insegnante impegnata da anni in un'ambiziosa tesi di laurea su un politico francese, sono giovani, belli, progressisti, e soprattutto si amano profondamente, al punto di compiere il grande passo e prendere una casa insieme, a Parigi. Eppure, la loro vita è un continuo interrogarsi: qual ...

CHF 33.50

Un ragazzo d'oro

Gottlieb, Eli / Martinese, A.
Un ragazzo d'oro
Todd Aaron aveva undici anni quando in un giorno di pioggia la madre lo accompagnò nell'ennesima comunità di cura per bambini autistici. Adesso «la pioggia che cadde quel giorno ha quarantuno anni», e Todd non è più tornato a casa. I genitori sono invecchiati e poi morti, mentre il fratello abita lontano da Payton con la moglie e i figli e va a trovarlo solo sporadicamente. Todd parla poco ma è sereno, legge l'«Enciclopedia Britannica», svolge...

CHF 34.50

Accanto alla macchina. La mia vita nella Silicon Valley

Ullman, Ellen / Latronico, V.
Accanto alla macchina. La mia vita nella Silicon Valley
Dopo un dottorato in materie umanistiche, e con un passato da attivista politica alle spalle, Ellen Ullman si ritrova nella mitica Silicon Valley quasi per caso: all'inizio degli anni Ottanta un periodo di crisi del sistema accademico statunitense la spinge a cercare un lavoro temporaneo dove è più facile trovarlo, e cioè in quel settore tecnologico che, nella California del Nord, sta facendo da incunabolo alla rivoluzione digitale. Programmat...

CHF 33.50

Atlante delle meraviglie. Sessanta piccoli racconti mondo

Soscia, Danilo
Atlante delle meraviglie. Sessanta piccoli racconti mondo
C'era una volta la Wunderkammer, la camera dei prodigi: collezione di oggetti rari e squisiti, meraviglie della tecnica, orrori sublimi della natura e della storia. Danilo Soscia riprende questo immaginario e raccoglie sessanta parabole esemplari, memorie infedeli, miti e fantasmi, inventando una sulfurea e personalissima Spoon River e narrando con uno stile potente e originale le inquietudini e le ossessioni che da sempre attanagliano il cuor...

CHF 35.90

La maestra dei colori

Bender, Aimee / Abeni, D. / Egan, M.
La maestra dei colori
In questa nuova raccolta di racconti la voce di Aimee Bender continua a ridisegnare il mondo in maniera originale, senza concessioni al sentimentalismo e ai cliché della narrativa "femminile". Alcune storie sono ambientate al giorno d'oggi, fra teenager al centro commerciale o studentesse in un campus universitario, in altre fa capolino l'elemento surreale (un ragazzino che soffre di "analfabetismo facciale", cioè non riesce a distinguere il v...

CHF 29.50

L'opera galleggiante

Barth, John / Furst, H. / Testa, M.
L'opera galleggiante
Una mattina di giugno del 1937 Todd Andrews - un'avviatissima carriera di avvocato, una sobria vita borghese in una cittadina del Maryland, un improbabile ménage à trois con l'amico Harrison, erede di un impero dei sottaceti, e la graziosissima moglie di lui - si sveglia, si alza dal letto e guardandosi allo specchio scopre che la risposta a ogni suo problema è il suicidio. Vent'anni dopo, ancora vivo, racconta al lettore gli sviluppi di quell...

CHF 29.50

La vita in città

Barthelme, Donald / Latronico, V.
La vita in città
La vita in città, originariamente pubblicato nel 1970 è la terza raccolta di racconti. Sono collage surreali che mescolano la filosofia alla cultura televisiva, la letteratura alta ai prodotti da supermercato: ci presentano un Fantasma dell'Opera stufo di vivere nell'ombra, una breve storia degli angeli dopo la morte di Dio, la scalata alla parete di un grattacielo, un gran Ballo dei poliziotti. Nella loro scatenata vivacità riescono a fotogra...

CHF 21.90

Ogni maledetta domenica. Otto storie di calcio

Leogrande, A.
Ogni maledetta domenica. Otto storie di calcio
Il mondo del calcio raccontato "dall'interno" come non avviene mai sui quotidiani o nelle trasmissioni televisive. Otto scrittori si addentrano nei chiaroscuri del nostro sport nazionale. Tommaso Giagni si mescola tra gli ultras della Lazio alla ricerca di una verità sull'omicidio di Gabriele Sandri. Stefano Scacchi segue i talent scout delle grandi squadre a caccia di campioni tra favelas e campetti di periferia. Luca Mastrantonio ripercorre ...

CHF 29.50

Assalto a un tempo devastato e vile. Versione 3.0

Genna, Giuseppe
Assalto a un tempo devastato e vile. Versione 3.0
Un libro cult di Giuseppe Genna, l'opera che al momento della sua prima pubblicazione fece gridare alla nascita di una voce potente e originale della letteratura italiana. Oggi questo piccolo classico contemporaneo torna in una nuova edizione riveduta e ampliata. Utilizzando le forme del racconto, del saggio, del reportage, Genna esplora il cuore delle città in cui viviamo e di un paese intero, componendo un vertiginoso mosaico del nostro temp...

CHF 29.50

Nelle terre di nessuno

Offutt, Chris / Serrai, R.
Nelle terre di nessuno
Paesaggi di brutale bellezza, alcol e fucili, rabbia e rassegnazione. Segherie abbandonate, vecchie baracche dove si gioca a poker e le partite rischiano di finire a colpi di pistola, bar fumosi in cui tutti gli avventori si conoscono e molti coltivano antichi rancori. Figli senza padri, alla deriva, e famiglie nelle quali nessuno lavora, ma che l'assistenza sociale sembra aver dimenticato. E ad aleggiare su tutto, l'amore lancinante e doloros...

CHF 33.50

La gente. Viaggio nell'Italia del risentimento

Bianchi, Leonardo
La gente. Viaggio nell'Italia del risentimento
Dieci anni fa usciva "La casta", un libro che ridefiniva il discorso politico italiano: la fine dei partiti tradizionali, l'odio per le élite in generale, l'indignazione di chi si sentiva escluso e defraudato. Oggi quel risentimento si è rovesciato in una forma di orgoglio: la fine della politica come la conoscevamo non ha generato un vuoto, ma una galassia esplosa di esperienze tra il grottesco, il tragico e l'apocalittico. Dai forconi alle s...

CHF 35.90

L'era dei format. La svolta radicale dell'intrattenimento...

Chalaby, Jean K. / Barra, L. / Guarnaccia, F. / Veltri, C.
L'era dei format. La svolta radicale dell'intrattenimento televisivo
Dalla seconda metà degli anni novanta, i format hanno avuto un impatto inaudito sulla televisione, sui suoi linguaggi e di conseguenza sulle nostre abitudini di consumo. I primi grandi format hanno diffuso in tutto il mondo programmi identici: titoli come "Grande fratello" o "Chi vuol essere milionario?" portano gli stessi brand globali sulla tv italiana come su quelle di molte altre nazioni, adattati solo in parte secondo i gusti e le necessi...

CHF 35.90

Possibilities. L'autobiografia

Dickey, Lisa / Hancock, Herbie / Piumini, M.
Possibilities. L'autobiografia
In "Possibilities", il leggendario pianista e compositore Herbie Hancock riflette su ben sette decenni di vita e carriera vissuti da vero innovatore, nei quali ha esplorato ogni genere musicale e lasciato un'impronta indelebile sul jazz, I'r&b, e l'hip-hop, garantendosi al contempo il successo testimoniato dai quattordici Grammy Awards vinti. Dagli inizi come bambino prodigio al lavoro in quintetto con Miles Davis, dalle innovazioni introdotte...

CHF 34.90

La ballata di Woody Guthrie

Hayes, Nick / de Gregori, L.
La ballata di Woody Guthrie
Scrivo le cose che vedo, le cose che ho visto, le cose che spero di vedere, da qualche parte, in un posto lontano". Sono parole di Woody Guthrie (1912-1967), compositore, scrittore, musicista e prima icona americana della canzone di protesta. Nick Hayes, appassionato cultore della sua musica, ne ricostruisce la vita e la vocazione: dall'infanzia difficile, segnata da lutti e tragedie familiari, ai lunghi anni di vagabondaggio, nei quali impara...

CHF 47.50

Il tempo materiale

Vasta, Giorgio
Il tempo materiale
Nel 1978, in una Palermo preistorica e selvaggia, tre ragazzini pieni di passione e ideologia si affacciano al mondo per la prima volta. Tra loro c'è Nimbo - precoce, impaziente, ferino - che attraversa il geroglifico della città convinto di essere un eletto. Da Palermo, Nimbo e i suoi amici sentono il vento di Roma nell'annus horribilis della storia repubblicana - le Brigate Rosse e il sequestro Moro - e, disgustati dal provincialismo senza s...

CHF 31.50

Contro il cinema

Bene, Carmelo / Morreale, E.
Contro il cinema
Carmelo Bene (1937-2002) non è stato soltanto la figura più straordinaria del teatro italiano. Nel suo eclettismo, e nella sua infaticabile ricerca di nuove forme d'espressione, ha anche attraversato come una meteora il nostro cinema. Cinque lungometraggi, tra il 1968 e il 1973, inclassificabili e geniali, una "parentesi" rinnegata che ha lasciato un segno sotterraneo fino a noi. In quegli anni, e subito dopo, Bene ha portato il cinema ai suoi...

CHF 31.50

Opinioni di un vagabondo. Mezzo secolo di interviste

Chaplin, Charlie / Hayes, K. J. / Lombardi Bom, A.
Opinioni di un vagabondo. Mezzo secolo di interviste
Di Charlie Chaplin conosciamo la maschera, quella celeberrima di Charlot, e la turbolenta vita privata, ma pochi conoscono il Chaplin che sta dietro una carriera durata oltre sessant'anni, il Chaplin attore che osserva la gente per trarne ispirazione, il Chaplin regista che medita per giorni sulla composizione di una scena, il Chaplin uomo di cultura che esprime le sue idee su arte, letteratura e politica senza lasciarsi influenzare da nulla e...

CHF 31.50