Suche einschränken:
Zur Kasse

262 Ergebnisse - Zeige 221 von 240.

Nutrire il pianeta? Per un'alimentazione giusta, sostenib...

Mascia, M. / Tintori, C.
Nutrire il pianeta? Per un'alimentazione giusta, sostenibile, conviviale
Questo volume è l'esito di un percorso di ricerca condiviso tra soggetti diversi - Aggiornamenti Sociali, Caritas, Fondazione Culturale San Fedele, Fondazione Lanza, Popoli, We World - animati dalla volontà di riflettere sul fondamentale ruolo che l'alimentazione può svolgere per la costruzione di una società più giusta e sostenibile. A guidare la stesura dei diversi contributi sul tema del cibo, osservato nelle sue molteplici dimensioni, sono...

CHF 31.50

La logica dialettica di Hegel

Bencivenga, Ermanno
La logica dialettica di Hegel
A dispetto delle apparenze, la logica dialettica di Hegel non è mai stata così popolare. Suoi frammenti sono riemersi come genealogie, catene di spostamenti simbolici e somiglianze di famiglia, ma quel che più conta è che il suo punto di vista è costantemente riaffermato da quanti si genuflettono nei confronti dello stato attuale delle cose, per esempio della suprema razionalità del mercato, e considerano ogni discorso normativo o utopico una ...

CHF 39.90

Storia di Roma

Ziólkowski, Adam / Facca, D.
Storia di Roma
Una nuova storia di Roma antica, scritta da uno dei maggiori esperti internazionali, che ribalta molte delle convinzioni della storiografia tradizionale. La vicenda di un popolo e di una città raccontata con grande chiarezza e molti spunti innovativi, basandosi sulle acquisizioni storiografiche più recenti, ma anche una riconsiderazione filologica di diverse fonti scritte e i risultati di ricerche archeologiche condotte sul campo.

CHF 28.50

La Repubblica virtuosa. Una proposta per l'Italia

Vincenti, Umberto
La Repubblica virtuosa. Una proposta per l'Italia
Una sincera meditazione rigorosa e appassionata su un tema da anni al centro del dibattito, in Italia e non solo: il rapporto g di dipendenza tra sistema normativo-costituzionale e disposizione etica del ceto politico e della stessa società civile. Attraverso un confronto con i modelli del passato, Vincenti svela le lacune della Costituzione italiana mostrandoci come anche esse siano responsabili degli abusi di potere che riempiono ogni giorno...

CHF 29.50

Esilio, diaspora, terra promessa. Ebrei tedeschi verso Est

Sonino, Claudia
Esilio, diaspora, terra promessa. Ebrei tedeschi verso Est
Attraverso i resoconti di viaggio nell'Est Europa di alcuni tra i maggiori scrittori e intellettuali ebrei di lingua tedesca, una ricca interpretazione delle tensioni e delle dinamiche storiche, culturali e letterarie interne al mondo culturale dell'ebraismo mitteleuropeo, tra la fine del secolo e gli anni venti.

CHF 23.50

L'illusione e il sostituto. Riprodurre, imitare, rapprese...

Iacono, Alfonso Maria
L'illusione e il sostituto. Riprodurre, imitare, rappresentare
Quando assistiamo a uno spettacolo teatrale, siamo invitati a supplire con la mente alle lacune della finzione scenica. Da un lato ci abbandoniamo all'illusione, dall'altro vi collaboriamo attivamente, creando con l'immaginazione ciò che è assente dal palcoscenico. Attiviamo in questo modo quella volontaria sospensione dell'incredulità di cui Samuel Coleridge scriveva già nell'Ottocento a proposito della fede poetica. Grazie al nostro atto con...

CHF 33.90

Pitagora dà i numeri. 60 giochi matematici

Cohen, G. / Astuto, A. / Legoupil, G. / Bertucci, M.
Pitagora dà i numeri. 60 giochi matematici
Un labirintico viaggio alla scoperta del lato ludico e divertente della matematica: tra rebus, rompicapo e giochi numerici, il lettore è guidato ad affrontare una serie di intriganti problemi logici risolvibili grazie all'intuito e all'immaginazione, senza che sia richiesta la conoscenza di formule e teoremi. "Pitagora dà i numeri", con un linguaggio vivace, immediato e comprensibile, offre la possibilità di misurarsi con la matematica come se...

CHF 23.90

I diritti umani da un punto di vista filosofico

Hersch, Jeanne / De Vecchi, F.
I diritti umani da un punto di vista filosofico
È il saggio in cui l'autrice espone in modo più articolato e completo la sua elaborazione della questione dei diritti umani. Jeanne Hersch individua nella capacità di libertà dell'essere umano e nell'esigenza assoluta di attualizzazione e affermazione di questa capacità il fondamento assoluto e universale dei diritti umani. Al contempo, però, ricerca le condizioni concrete e reali di sviluppo di questa capacità di libertà, le condizioni di una...

CHF 19.50

Tesori rubati. Il saccheggio del patrimonio artistico nel...

Brusasco, Paolo
Tesori rubati. Il saccheggio del patrimonio artistico nel Medio Oriente
A dieci anni dalla seconda guerra del Golfo, la distruzione e il saccheggio dell'Iraq Museum di Baghdad e di molti siti sumerici, babilonesi e assiri dell'Iraq rappresentano un elemento emblematico del tormentato rapporto tra popoli e identità culturale. L'appropriazione del passalo di intere nazioni rischia quindi di portare alla cancellazione di una storia millenaria. Perché musei e siti archeologici sono stati violati? E per quale ragione d...

CHF 33.90

Le mie cose. Mestruazioni: storia, tecnica, linguaggio, a...

Malaguti, Raffaella
Le mie cose. Mestruazioni: storia, tecnica, linguaggio, arte e musica
Il libro propone una ricerca sulla storia culturale e dell'evoluzione del pensiero e della tecnica intorno alle mestruazioni. In Italia esse continuano a essere un fatto semi-privato, sono passate dall'essere "strumento di oppressione del patriarcato" a indefinibile "liquidino azzurro" della pubblicità. Non si analizzano tanto le ragioni di questo silenzio, perché studiose femministe italiane e straniere lo hanno già fatto, ma si gettano le ba...

CHF 24.50

Il saccheggio. Regime di legalità e trasformazioni globali

Mattei, Ugo / Nader, Laura
Il saccheggio. Regime di legalità e trasformazioni globali
Questo libro affronta i temi del colonialismo e dell'imperialismo contemporanei introducendo un punto di vista abitualmente trascurato, quello del diritto. E si propone di sottrarre al pensiero unico sulla globalizzazione, diffusosi dopo la caduta del muro di Berlino, una delle sue armi più poderose: l'ideologia del regime di legalità, o rule of law. Il mito della legalità, frutto dell'autocelebrazione occidentale, è ben radicato non solo in A...

CHF 41.90

Il gioco dell'angelo

Ruiz Zafón, Carlos / Arpaia, Bruno
Il gioco dell'angelo
Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti, il giovane David Martín cova un sogno, inconfessabile quanto universale: diventare uno scrittore. Quando la sorte inaspettatamente gli offre l'occasione di pubblicare un suo racconto, il successo comincia infine ad arridergli. È proprio da quel momento tuttavia che la sua vita inizierà a porgli interrogativi ai quali non ha immediata risposta, esponendolo come mai prima di allora a imprevedibili az...

CHF 29.90

Fellini e la moda. Percorsi di stile da Casanova a Lady Gaga

Lo Vetro, Gianluca
Fellini e la moda. Percorsi di stile da Casanova a Lady Gaga
Fellini e la moda, la moda e Fellini: rapporti inesplorati. Da un lato il volto inedito di un regista che, seppur attento alle mode non le ha mai seguite ma inventate, anticipando svariati fenomeni di costume e stili di vita. Dall'altro i protagonisti del fashion system che, con i loro mondi e le loro idee, hanno messo in luce profonde affinità con l'immaginario di Fellini o, per contrasto, ne hanno preso le distanze. Dal guardaroba del regist...

CHF 35.90

Il coraggio della felicità. Appunti sulla psicoanalisi ne...

Valcarenghi, Marina
Il coraggio della felicità. Appunti sulla psicoanalisi nel tempo presente
Negli ultimi decenni il mondo è cambiato a grande velocità. La rivoluzione informatica, il dominio della finanza e dell'economia globalizzata, la ridefinizione dei generi, il finto benessere prima e la crisi del lavoro poi, la diminuzione delle risorse del pianeta hanno trasformato gli stili di vita e i ruoli, il modo di pensare e di conoscere. Tutto ciò ha prodotto conseguenze psichiche nella coscienza e nell'inconscio - dall'insicurezza all'...

CHF 29.90

Clima bene comune

Goria, Alessandra / Mercalli, Luca
Clima bene comune
Oggi più che mai gli impatti devastanti del cambiamento climatico sulla Terra ci aiutano a comprendere che il clima è un bene prezioso e, in quanto risorsa comune, va protetto. Contro l'inerzia e la cattiva informazione, questo libro, integrando le prospettive sociale, economica e scientifica, approfondisce i temi portanti del mutamento che stiamo vivendo: il contributo delle attività umane ai cambiamenti del clima, gli impatti attesi, la loro...

CHF 29.90

Storia dell'Iran 1890-2008

Sabahi, S. Farian
Storia dell'Iran 1890-2008
Per spiegare il presente è necessario conoscere la storia: è intorno a questa premessa che nasce "Storia dell'Iran", un libro importarne per comprendere una realtà complessa dove il Novecento inizia con qualche anno di anticipo: nel 1890. quando i religiosi stringono alleanza con i mercanti per protestare con un vero e proprio boicottaggio - contro la decisione dello scià di dare a uno straniero la concessione del tabacco. Un'alleanza, quella ...

CHF 36.90

Stato, controllo sociale, devianza. Teorie criminologiche...

Melossi, Dario
Stato, controllo sociale, devianza. Teorie criminologiche e società tra Europa e Stati Uniti
Il volume espone le principali teorie di criminologia e sociologia della devianza ripercorrendone lo sviluppo da Beccaria ai giorni nostri. L'autore elabora una griglia di analisi innovativa nello studio della materia, in particolare mettendo a confronto lo sviluppo di due 'tradizioni' diverse tra loro quali quella europea e quella sviluppatasi nel corso del ventesimo secolo negli Stati Uniti d'America.

CHF 39.90

Il bosco nel cuore. Lotte e amori delle brigantesse che d...

Guerri, Giordano Bruno
Il bosco nel cuore. Lotte e amori delle brigantesse che difesero il Sud
Nella storia del brigantaggio e della durissima repressione scatenata dall'esercito sabaudo per il controllo del Sud, finora è stato dedicato poco spazio alle brigantesse, vittime senza diritto di replica della propaganda risorgimentale. Ridotte, nella memoria collettiva, alla stregua di sbandate immorali e sanguinarie, in realtà moltissime imbracciarono il fucile per passione, rifugiandosi nei boschi e condividendo la vita delle bande. Erano ...

CHF 20.90