Suche einschränken:
Zur Kasse

262 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

La nascita della tragedia. Ediz. critica

Nietzsche, Friedrich / Fagiuoli, E. / Vitiello, V. / Fadini, U.
La nascita della tragedia. Ediz. critica
L'opposizione e la radice comune di apollineo e dionisiaco. Il primo confronto ammirato e devastatore del grande filosofo tedesco con la genealogia della cultura occidentale che anticipa tutta la sua filosofia. Questa edizione della "Nascita della tragedia" è arricchita da un commento che ne accompagna pagina per pagina la lettura e da schede tematiche che situano il giovane Nietzsche e la sua opera (anzitutto tra Wagner, a cui il libro è dedi...

CHF 20.90

La Bibbia illustrata da Bruno Bordoli

Bordoli, Bruno
La Bibbia illustrata da Bruno Bordoli
L'arte contemporanea interpreta il sacro. Due preziosi volumi raccontano l'Antico e il Nuovo Testamento attraverso 500 opere pittoriche dell'artista Bruno Bordoli. L'opera di Bruno Bordoli, oltre 10.000 lavori in cinquant'anni, si è sempre distinta per una forza poetica e intimista fuori dal comune. Lontano dai canoni rigorosi di uno sterile accademismo, l'artista ha fatto sue le suggestioni espressioniste e simboliste che caratterizzano la su...

CHF 192.00

L'accademia del bene e del male. C'era una volta...: L'ac...

Chainani, Soman / Bruno, I. / Guidoni, A.
L'accademia del bene e del male. C'era una volta...: L'accademia del bene e del male-Un mondo senza eroi-L'ultimo lieto fine
Ogni quattro anni dal villaggio di Gavaldon vengono rapite due fanciulle che, secondo la leggenda, sono le prescelte per entrare all'Accademia del Bene e del Male, dove si studia per diventare gli eroi o i cattivi delle fiabe. Sophie, bella e beneducata, ha sempre sognato di entrare a far parte della Scuola del Bene, mentre la sua amica del cuore Agatha, con il suo carattere ombroso, pare destinata alla Scuola del Male. Ma quando, dopo essere ...

CHF 38.90

Capitan Fracassa

Chanoinat, Philippe / Djian, Philippe / Gautier, Théophile / Maiain, Bruno / Moau, Catin
Capitan Fracassa
Il barone di Sigognac vive in povertà nell'antico castello di famiglia nel sud-ovest della Francia. Ammaliato dalla bellezza di Isabella, una giovane attrice, decide di seguirne la compagnia teatrale fino a Parigi, in un viaggio pieno di insidie. Quando uno degli attori muore, il barone si offre di interpretare la parte di Capitan Fracassa, ripagando l'ospitalità. La compagnia conosce un successo via via crescente, ma per Sigognac i problemi n...

CHF 16.90

Educare alla salute e all'assistenza. Manuale operatori

Educare alla salute e all'assistenza. Manuale operatori
Questo manuale, realizzato attraverso un'azione collaborativa tra professionisti di diversa provenienza, nasce con lo scopo di fornire orientamenti e strumenti agli operatori della salute che svolgono attività di promozione della salute ed educazione terapeutica. Il manuale è costruito da una pluralità di professionisti sanitari con esperienze diverse, ma convergenti verso un obiettivo comune: puntare a un nuovo ruolo dell'operatore della salu...

CHF 41.90

Pianeta Caucaso. Dalla Circassia alla Cecenia: un reporta...

Górecki, Wojciech / Verdiani, V.
Pianeta Caucaso. Dalla Circassia alla Cecenia: un reportage dai confini dell'Europa
Un grande reportage su una delle regioni più affascinanti e drammatiche del mondo. Górecki ha superato le enormi difficoltà nelle quali, in quelle regioni, sempre si imbatte un reporter giungendo nei luoghi più inaccessibili e incontrando persone fuori dal comune che ci colpiscono per la loro semplicità e per il loro grande cuore. Sotto la sua penna viva e precisa non soltanto tutto il Caucaso settentrionale, ma anche le differenti popolazioni...

CHF 20.90

Pratiche filosofiche e cura di sé

Pratiche filosofiche e cura di sé
Il volume raccoglie i contributi di studiose e studiosi, italiani e stranieri, che a vario titolo si occupano di pratiche filosofiche. Mentre alcuni contributi approfondiscono tematiche più tradizionali, come la filosofia pratica e le pratiche religiose e filosofiche del mondo antico e cristiano, altri orientano il loro interesse alle pratiche filosofiche contemporanee. Tra queste ultime vengono prese in esame non solo la consulenza filosofica...

CHF 47.50

Joseph A. Schumpeter. Teoria dello sviluppo e capitalismo

Zanini, Adelino
Joseph A. Schumpeter. Teoria dello sviluppo e capitalismo
Grande interprete di Marx e fiero avversario dela teoria economica keynesiana, Schumpeter seppe muoversi con originalità tra scienza economica, sociologia, storia economica. La sua fama è legata alla definizione della teoria dell'innovazione, dell'imprenditore, del credito e alla conseguente analisi circa le sorti del capitalismo, le cui fluttuazioni economiche cicliche non appaiono affatto accidentali, ma specifiche del modo di produzione cap...

CHF 22.90

Longlife-longwide learning. Per un trattato europeo della...

Baldacci, Massimo / Frabboni, Franco / Margiotta, Umberto
Longlife-longwide learning. Per un trattato europeo della formazione
Il contesto internazionale sta mutando profondamente, e con esso il modo in cui la formazione può contribuire allo sviluppo economico e sociale dei Paesi europei. Per le istituzioni, le università, gli insegnanti, i cittadini, emerge sempre più forte la necessità di ripensare il paradigma educativo, in modo da armonizzarlo con la natura dinamica e complessa dell'attuale società della conoscenza. Il volume presenta la prospettiva sistematica di...

CHF 31.50

Storia romana. Dal 753 a. C. al 565 d. C

Ardevan, Radu / Zerbini, Livio
Storia romana. Dal 753 a. C. al 565 d. C
Un percorso, scritto da due autori di grandi capacità didattiche e divulgative, su uno dei capitoli fondamentali della storia universale. Oltre ai principali eventi e ai loro protagonisti, vengono qui illustrati con chiarezza i grandi processi storici, sociali e culturali avvenuti in quei lunghi secoli, che hanno cambiato il volto del mondo. L'aspetto più innovativo del manuale è che non segue il tradizionale arco cronologico - dalla fondazion...

CHF 47.50

Rappresaglie dopo la Resistenza. L'eccidio di Schio tra g...

Morgan, Sarah
Rappresaglie dopo la Resistenza. L'eccidio di Schio tra guerra civile e guerra fredda
La notte del 6 luglio 1945 un gruppo di partigiani irrompe nel carcere di Schio aprendo il fuoco sui "fascisti" lì rinchiusi e uccidendo 54 persone tra uomini e donne. Per comprendere più diffusamente questo episodio e per valutare il suo significato storico e le sue implicazioni etiche è necessario esaminare criticamente i miti e le forme della Resistenza entro cui esso si iscrive. Particolare attenzione viene dedicata al ruolo svolto dal Par...

CHF 20.90

Unamuno

Zambrano, María / Gómez Blesa, M. / Marseguerra, C.
Unamuno
Frutto di un lavoro di compilazione, l'opera restituisce la profonda ammirazione e l'empatia intellettuale ed estetica che spinsero Maria Zambrano a interessarsi al pensiero unamuniano e ad analizzarne le pieghe più recondite, facendo emergere i suoi risvolti più interessanti. Alla ricostruzione delle coordinate storiche, culturali e filosofiche del suo tempo segue l'analisi di alcuni concetti chiave della sua produzione, tra cui i rapporti tr...

CHF 31.50

Lezioni di ecostile. Consumare, crescere, vivere

Segrè, Andrea
Lezioni di ecostile. Consumare, crescere, vivere
Antidoto al mondo disattento, frenetico e sprecone, che ha dimenticato che si consuma per vivere e non si vive per consumare, questo libro propone tre brevi lezioni, ricche di suggerimenti ed esempi concreti, dedicate ai consumi, alla crescita e agli stili di vita. Un vademecum che ricorda a tutti noi come consumare meno e meglio, ridurre i rifiuti e limitare gli imballaggi che ingombrano la nostra spesa, sconfiggere il mito della crescita a o...

CHF 29.50

La sinfonia delle cose mute

Pedretti, Bruno
La sinfonia delle cose mute
Vienna, 1827. Un'immensa folla riempie le strade, riunita per l'estremo saluto al sommo musicista. Tra gli altri anche il giovane Gerhard von Breuning, scosso dai singhiozzi. Lui ha capito che Beethoven, l'uomo collerico, allergico a ogni servilismo, reso burbero dalla sordità, è colui che più di ogni altro ha saputo attingere dagli abissi primordiali dell'umanità il mistero del suono con cui la vita si dichiara. Tokyo, 1872. Mori Noboru rient...

CHF 32.50

La filologia al servizio delle nazioni. Storia, crisi e p...

Rapisarda, Stefano
La filologia al servizio delle nazioni. Storia, crisi e prospettive della filologia romanza
Se un giorno la filologia morisse, la critica morirebbe con lei, la barbarie rinascerebbe, la credulità sarebbe di nuovo padrona del mondo». Così Ernest Renan ne "L'avenir de la science" (1890) tesseva un altissimo elogio della filologia, una delle scienze regine del XIX secolo. Oggi, al tempo delle fake news e della post-verità, quelle parole ci ricordano che la filologia può essere ancora argine alla barbarie. E ci ricordano che la filologia...

CHF 29.50

Pensare per immagini. Tra scienza e arte

Breidbach, Olaf / Vercellone, Federico
Pensare per immagini. Tra scienza e arte
Da sempre, l'uomo pensa per immagini. Ma l'approccio visuale manifesta oggi una sua particolare attualità. Viviamo infatti in una cultura che dall'immagine è intensamente dominata. Di fronte al riaffacciarsi della potenza della rappresentazione iconica, che già l'antichità aveva conosciuto e talvolta condannato come idolatria, rimessa in contatto con la sua portata conoscitiva ma anche con la sua natura ingannatrice, la cultura contemporanea h...

CHF 29.50

Soli al comando. Da Stalin a Renzi, da Mussolini a Berlus...

Vespa, Bruno
Soli al comando. Da Stalin a Renzi, da Mussolini a Berlusconi, da Hitler a Grillo. Storia, amori, errori
Che differenza c'è tra Kennedy e Trump? E tra Stalin e Putin? Tra Renzi e De Gasperi? Tra Mussolini e Berlusconi? Tra Hitler e Grillo? Sotto ogni cielo, i popoli sono sempre stati affascinati dagli uomini soli al comando. Li invocano, li acclamano, salvo poi abbatterli e calpestarli. I grandi strateghi politici hanno la vista più lunga degli altri, ma spesso il delirio di onnipotenza li rende miopi e capaci di errori madornali che nessun altro...

CHF 15.50