Suche einschränken:
Zur Kasse

262 Ergebnisse - Zeige 61 von 80.

Vocabolario greco della filosofia

Gobry, I. / Villani, T.
Vocabolario greco della filosofia
Un agile strumento che spiega non soltanto il significato etimologico ma anche concettuale, storico e pratico di tutte le parole greche usate nel linguaggio filosofico dalle origini al VI secolo d.C. Con 370 termini essenziali all'espressione del pensiero, con i loro differenti significati e la varietà delle loro sfumature e più di 1500 riferimenti in 140 autori.

CHF 31.50

I demoni di Gödel. Logica e follia

Cassou-Noguès, Pierre / Prezzo, R.
I demoni di Gödel. Logica e follia
L'adesione al pensiero razionale non preserva la psiche di chi lo esercita. Tra i numerosi esempi quello di Gödel è forse il più luminoso. Considerato il più grande logico del XX secolo, grazie ai teoremi di incompletezza (1931), Kurt Gödel fu ossessionato dal timore di essere avvelenato e finì per morire dopo aver deciso di smettere di alimentarsi. Ma accanto a queste manifestazioni ve ne furono altre ben più creative connesse alla sua creden...

CHF 47.50

Vita di Don Chisciotte e Sancho Panza

Unamuno, Miguel De / Gasparetti, A.
Vita di Don Chisciotte e Sancho Panza
Le pagine più poetiche e profonde scritte da uno dei maestri del Novecento spagnolo, riproposte oggi al pubblico in occasione del centenario della prima pubblicazione. Nata come commento al romanzo di Cervantes, "La vita di Don Chisciotte e di Sancio" è in realtà molto più di un'erudita interpretazione storica, filologica o critica: il commento alle gesta dell'hidalgo per antonomasia è solo un pretesto per elaborare una "libera e personale ese...

CHF 24.90

Platone, amico mio. I filosofi rispondono alle grandi dom...

Bencivenga, Ermanno
Platone, amico mio. I filosofi rispondono alle grandi domande della nostra vita
Mai come nella nostra epoca gli esseri umani sembrano aver bisogno di direttive, di una guida in grado di orientare il loro agire quotidiano: disorientati dall'omogeneizzazione culturale in atto, dall'automaticità delle scelte e dallo strapotere dell'ovvio, non sono più in grado di rispondere agli interrogativi che da sempre ne contrassegnano l'esistere: chi siamo? Da dove veniamo? Dove siamo diretti? È in questo preciso contesto che risulta p...

CHF 20.50

Esploratori. Dai popoli cacciatori alla civiltà globale

Fernández-Armesto, Felipe / Chiessi, S.
Esploratori. Dai popoli cacciatori alla civiltà globale
Imponente affresco della storia umana vista attraverso la speciale lente d'osservazione dell'esplorazione geografica, il libro di Fernàndez-Armesto riesce nell'impresa di offrire al lettore tutto quello che il titolo promette: un percorso che parte dal processo di divergenza che ha condotto l'uomo a popolare la terra, sviluppando culture e civiltà diverse e autonome, per arrivare al processo di convergenza che, specialmente negli ultimi cinque...

CHF 27.90

La mia vita carnale. Amori e passioni di Gabriele D'Annunzio

Guerri, Giordano Bruno
La mia vita carnale. Amori e passioni di Gabriele D'Annunzio
Posa", "finzione", "provocazione", "teatro": ecco i termini associati per decenni al nome di Gabriele D'Annunzio. Con queste parole siamo stati abituati a descriverlo, così ci è sempre stato insegnato. Ma la suggestione della sua poesia, le imprese ardite e la retorica detta appunto "dannunziana" non sono sufficienti a svelare il segreto di una vita "inimitabile". Giordano Bruno Guerri ci conduce lontano da stereotipi, accompagnandoci nelle st...

CHF 24.90

Le arti di Bisanzio

Concina, Ennio
Le arti di Bisanzio
La civiltà di Bisanzio ha prodotto, nei vari campi dell'arte, opere di raro splendore. Questo perché la città di Costantinopoli si è trovata nel punto di incontro tra Oriente e Occidente, erede delle civiltà greca e romana e proiettata verso il mondo slavo, il Caucaso e il Vicino Oriente. Ma anche perché alla base della sua cultura artistica, cristiana e imperiale, stava la convinzione che forme e simboli fossero riflesso di un'ispirazione giu...

CHF 65.00

Il conservatorio delle Alpi. Il coro della SAT: storia, d...

De Martini, Piero
Il conservatorio delle Alpi. Il coro della SAT: storia, documenti, testimonianze. Con CD Audio
Nato a Trento nel 1926, per opera dei fratelli Pedrotti e di alcuni amici, il coro della Società Alpinisti Tridentini (SAT) è considerato il più prestigioso coro di montagna a livello internazionale, si è esibito in oltre mille concerti in Italia, Europa e America, nei teatri più importanti. Il volume intreccia il percorso del gruppo dei ragazzi fondatori, dotati di una sapienza musicale innata, con la vicenda personale dell'autore, appassiona...

CHF 73.00

Essere e forma

Hersch, Jeanne / Guccinelli, R. / Tarantino, S.
Essere e forma
Pubblicato per la prima volta in lingua francese nel 1946, il libro si inserisce nel solco della tradizione aurea dell'esistenzialismo e dei suoi massimi rappresentanti: la questione dell'essere, invisibile filo rosso che accomuna pensatori fra loro così distanti, viene affrontata dalla pensatrice ginevrina attraverso una sorta di ontologia negativa, tesa a mostrare come l'essere, quest'entità impalpabile e inaccessibile al pensiero, si sveli ...

CHF 21.90

Soli al comando. Da Stalin a Renzi, da Mussolini a Berlus...

Vespa, Bruno
Soli al comando. Da Stalin a Renzi, da Mussolini a Berlusconi, da Hitler a Grillo. Storia, amori, errori
Che differenza c'è tra Kennedy e Trump? E tra Stalin e Putin? Tra Renzi e De Gasperi? Tra Mussolini e Berlusconi? Tra Hitler e Grillo? Sotto ogni cielo, i popoli sono sempre stati affascinati dagli uomini soli al comando. Li invocano, li acclamano, salvo poi abbatterli e calpestarli. I grandi strateghi politici hanno la vista più lunga degli altri, ma spesso il delirio di onnipotenza li rende miopi e capaci di errori madornali che nessun altro...

CHF 35.50

Il sangue del Sud. Antistoria del Risorgimento e del brig...

Guerri, Giordano Bruno
Il sangue del Sud. Antistoria del Risorgimento e del brigantaggio
In questo libro, ricco di un'avvincente documentazione, Giordano Bruno Guerri rilegge la vicenda del Risorgimento e del brigantaggio come una "antistoria d'Italia": per liberare i fatti dai troppi luoghi comuni della storiografia postrisorgimentale (come la pretesa arretratezza e miseria del Regno delle Due Sicilie al momento della caduta) e per evidenziare invece le conseguenze, purtroppo ancora attualissime, della scelta di affrontare la "qu...

CHF 26.50

Nanook cammina ancora. Il cinema documentario, storia e t...

Lasagni, M. Cristina
Nanook cammina ancora. Il cinema documentario, storia e teoria
A lungo vittima di pregiudizi, il cinema documentano ha assunto con il tempo la nomea di arte "educativa", superata e poco attraente, soprattutto nel nostro paese. Negli ultimi anni, però, abbiamo assistito al rinascere, anche in Italia, di un rinnovato interesse per questo genere cinematografico, che ne ha messo in luce le immense potenzialità. Il cinema documentario, infatti, è in grado non solo di raccontare storie appassionanti come quelle...

CHF 45.50

L'inconscio è il sociale. Desiderio e godimento nella con...

Fiumanò, Marisa
L'inconscio è il sociale. Desiderio e godimento nella contemporaneità
Il mito delle Danaidi, condannate da Giove a riempire perennemente una botte dal fondo bucato, è evocato da Lacan per definire la natura paradossale del godimento (jouissance), mai sufficiente a colmare il nostro corpo che ne è sempre alla ricerca. Il godimento ci attraversa incessantemente come un flusso inarrestabile. Come governarlo? Come arginare le sue derive, i suoi eccessi, la dipendenza da ciò che lo produce? Con continuo riferimento a...

CHF 29.50

Architetture del commercio e città del Mediterraneo. Dina...

Naser Eslami, Alireza
Architetture del commercio e città del Mediterraneo. Dinamiche e strutture dei luoghi dello scambio tra Bisanzio, l'Islam e l'Europa
La città medievale si distingue da quella antica per la sua fondamentale funzione non più amministrativa o militare, ma economica. La città è anzitutto luogo di produzione e di scambi. In questo quadro storico, il modo particolare in cui il commercio si è legato all'urbanesimo costituisce una specificità del Mediterraneo, unica nella storia. Se al felice connubio tra commercio e città aggiungiamo anche il ruolo fondamentale del Mare Nostrum, c...

CHF 40.90

Fascisti. Gli italiani di Mussolini. Il regime degli ital...

Guerri, Giordano Bruno
Fascisti. Gli italiani di Mussolini. Il regime degli italiani
«Fascisti» è una storia dell'Italia tra il 1922 e il 1945, con molti ritratti - degli italiani, di Mussolini e dei principali gerarchi - e una polemica analisi dei rapporti tra italiani e fascismo fino ai nostri giorni. Ma è anche un'interpretazione del fascismo in chiave di «sacralizzazione della politica», fenomeno tipico del nostro tempo, di cui proprio il movimento fascista fu l'inventore. Dal culto risorgimentale e liberale della patria, ...

CHF 26.50

L'Italia degli scienziati. 150 anni di storia nazionale

Guerraggio, Angelo / Nastasi, Pietro
L'Italia degli scienziati. 150 anni di storia nazionale
Non solo poeti, santi e navigatori, ma anche scienziati, tecnici e inventori hanno fatto - e, talvolta, fatto grande - l'Italia. Tuttavia, dal 1861 a oggi, questo aspetto della storia nazionale non ha sempre ottenuto adeguata attenzione. A 150 anni dall'Unità, è giunto il momento di raccontare il ruolo significativo che la cultura scientifica ha avuto e continua ad avere nella storia d'Italia, nei suoi intrecci fondamentali con politica e soci...

CHF 41.90

L'Italia delle idee. Il pensiero politico in un secolo e ...

D'Orsi, Angelo
L'Italia delle idee. Il pensiero politico in un secolo e mezzo di storia
La storia d'Italia raccontata attraverso il tessuto di pensiero (idee, teorie, ideologie) che ha contribuito a definire l'identità, non solo intellettuale, del nostro paese. Sfilano, prima di tutto, i creatori, o riproduttori a diversi livelli: Cavour e Giolitti, Mazzini e Cattaneo, De Sanctis e Labriola, Turati e la Kuliscioff, Mosca e Pareto, Croce e Gentile, Marinetti e D'Annunzio, Gramsci e Gobetti, Mussolini e Bottai, Calamandrei e Vittor...

CHF 43.90

Storia dell'architettura

Nuttgens, Patrick
Storia dell'architettura
Nel corso della storia, la creazione e la modellazione dell'ambiente costruito hanno avuto un ruolo di primo piano negli sforzi dell'umanità. 'Storia dell'architettura' è il resoconto di come uomini e donne di ingegno e immaginazione siano partiti dai più elementari bisogni dell'uomo trasformandoli in alcune tra le più grandiose manifestazioni dello spirito umano. Il libro risulta costituito da ventuno capitoli, ciascuno dei quali traccia il d...

CHF 65.00

Fëdor M. Dostoevskij

Pacini, Gianlorenzo
Fëdor M. Dostoevskij
Il volume contiene un racconto biografico dedicato alla vita e all'opera di Dostoevskij, un dizionario organizzato per voci (opere, temi, problemi, luoghi, argomenti, curiosità, date, riferimenti critici), una bibliografia ragionata per orientarsi nella ricerca e negli approfondimenti.

CHF 22.90