Suche einschränken:
Zur Kasse

42 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

Ninnananna del temporale

Arnaudo, Luca / Bassewitz A. Von
Ninnananna del temporale
Cosa succede a un orsacchiotto dimenticato al parco nel mezzo di un temporale? Quali straordinarie avventure vivrà Bruno, il coraggioso eroe di pezza protagonista della storia? Rocamboleschi viaggi a piedi fino in Cina o fughe sui velieri dei pirati, corse nel retro di furgoni pieni di dolciumi: davvero c'è solo l'imbarazzo della scelta! E infine, riuscirà mai l'orsacchiotto a ritrovare la via di casa per riabbracciare il suo bambino? Età di l...

CHF 16.50

Il cuore in Libia

Monasterolo, Ludovico / Merlo, C.
Il cuore in Libia
...Quando passavo tra gli arabi mi davano sempre tante cose da mangiare. Passavo in mezzo ai palmeti e tutti mi conoscevano, mi salutavano e mi chiamavano il Cristiano piccolo... Racconto di un legame di amicizia e fiducia tra Ludovico, giovane italiano emigrato in Libia e gli arabi, un popolo con cultura, tradizioni e religione differenti. L'amore di questo giovane italiano per una terra che l'ha accolto quando ne aveva più bisogno, l'ha reso...

CHF 19.50

Ordine di insurrezione. Aldo dice 26x1. La liberazione co...

Verra, Aurelio / Verra, M.
Ordine di insurrezione. Aldo dice 26x1. La liberazione compie 70 anni
Uomini che avevano già sostenuto altre battaglie, vecchi alpini dalla corteccia dura e dal cuore generoso. Andavano su a combattere, a duemila metri, con una coperta rattoppata, un pezzo di pane e di formaggio in tasca e una mitragliatrice. Così veramente, io pensavo, il popolo fa le sue guerre, lasciando tridenti ed aratri senza alcuna superiore imposizione, quando si sente in se stesso gli ideali che gli danno la volontà e la forza di combat...

CHF 29.50

Una goccia d'ambra nella neve

Catalano, Fabrizio
Una goccia d'ambra nella neve
In una piccola città dalla gloria sepolta, freddissima e contaminata, sui cui abitanti incombe l'angoscia di un disastro ecologico, s'incontrano una donna dal fascino inquietante e dal misterioso passato, Sylvabel, e un ragazzo solitario e sensibile, Andreas. La prima sembra percepire l'approssimarsi di una tragedia, il secondo vive con profondo disagio il rapporto con il padre, un usuraio, e con la madre, che nutre verso di lui un desiderio i...

CHF 20.50

La mosca cieca

Giraudo, Ermanno
La mosca cieca
Roma, carcere di Regina Coeli: 1 gennaio 1982. Davide Galanti, giornalista mancato, sconta gli ultimi giorni di detenzione. In prigione si è distinto per la sua intelligenza e bontà, tanto che la domanda ricorrente tra i suoi compagni di cella è: "Come ha potuto un uomo così avere grane con la giustizia?" Tutto ha inizio per un libro ritrovato dodici anni prima tra gli scaffali impolverati di un archivio. Un manoscritto contenente curiose paro...

CHF 21.90

Il prete di Verrua. Disgrazia o suicidio

Vittone, Ugo
Il prete di Verrua. Disgrazia o suicidio
Un episodio di cronaca, che si era perso nella notte dei tempi, è l'avvenimento sul quale l'autore sviluppa il suo nuovo romanzo. Il racconto, ambientato agli inizi del 900, segue le vicende del protagonista, un giovane sacerdote figlio del mondo contadino, che percorre la sua breve e drammatica esistenza da Verrua Savoia all'altopiano Carsico. Leggendo il racconto, dove si mescolano italiano, piemontese e altri dialetti, ci s'immerge nell'atm...

CHF 27.90

Arte organaria a Cuneo. Luoghi dello spirito polvere di s...

Bigotti, Francesco
Arte organaria a Cuneo. Luoghi dello spirito polvere di suoni
Una chiesa: lo spazio ideale per trasformare il suono in memoria, per addolcire i passaggi musicali più impervi, per fondere, plasmare e nobilitare le cascate di note, per illuminare i vecchi registri d'organo di una luce calda, ambrata, sfumata dalle morbide tinte del Tempo. Una chiesa: un ambiente estremamente suggestivo, in cui spesso convivono volute architettoniche complesse, memorie più o meno leggibili di vecchi affreschi, arredamenti l...

CHF 50.90

«Una espressione letteraria». L'Italia in versi da Petrar...

Di Gesù, M.
«Una espressione letteraria». L'Italia in versi da Petrarca a d'Annunzio
Se si volessero declinare con solerzia maniacale le occorrenze del tema 'Italia' nella tradizione letteraria italiana, si dovrebbe forse prevedere un esito borgesiano: pressoché tutta la letteratura italiana ha a che fare, pure in modi e misure difformi, con la questione nazionale. Più ragionevolmente e più modestamente, questa antologia propone un compendio di testi poetici che hanno contribuito a codificare e tramandare quella nozione di 'It...

Gli ultimi frutti dell'estate

Vullo, Salvatore
Gli ultimi frutti dell'estate
Salvatore Vullo attraverso la voce dell'io narrante ci fa scoprire e riscoprire un pezzo di storia del nostro recente passato, che si snoda e si intreccia tra il Piemonte e la Sicilia. Sullo sfondo della prima parte, la disastrosa alluvione del 1994 in Piemonte e le ombre cupe e grevi di tangentopoli. La narrazione prosegue con una discesa nella terra natia, per la malattia e la morte del padre, a ripercorrere e ritrovare simbolicamente il pas...

CHF 20.50

La finta

Marazzi, Martino
La finta
Un romanzo erotico. Un intrigo diplomatico-culturale. Una campus novel Italian style. E un intreccio di seduzioni e inganni fra Siviglia, la Spagna e un'Italia immobile e autocompiaciuta. E non molto chiara.

CHF 20.50

Le foglie hanno perso gli alberi. Poesie 1994-2015

Giovannone, P. Mario
Le foglie hanno perso gli alberi. Poesie 1994-2015
Le foglie hanno perso gli alberi raccoglie tutti i libri di poesia di Pier Mario Giovannone, da "Austro e Favonio" del 1994 a "Chi mi trova mi avverta" del 2011, cui si aggiungono alcune pagine più recenti, finora inedite. Un arco temporale di più di vent'anni, una ricerca poetica che parte dal lirismo delle prime raccolte per approdare all'ironia e all'irriverenza delle ultime. Il filo rosso è la musicalità, che a volte è pura melodia, altre ...

Alessandro Tesauro (1558-1621). Uomo di corte, poeta ed a...

Ferraro, Igor
Alessandro Tesauro (1558-1621). Uomo di corte, poeta ed architetto presso il duca Carlo Emanuele I di Savoia
Alessandro Tesauro (1558-1621), conte di Salmour, uomo di corte presso il duca Carlo Emanuele I di Savoia, è meno noto del figlio, il celebre Emanuele, autore del Cannocchiale aristotelico. La presente monografia, la prima a lui dedicata, intende riscoprirne la figura, esaminandone le origini nobiliari, riproponendo la sua produzione poetica e riconsiderando la sua fortuna critica. Ampio spazio viene però riservato all'attività legata all'arch...

CHF 51.50

Il restauratore di robot e altri racconti

Bianco, Mario
Il restauratore di robot e altri racconti
Nel 2115 d.C., a Torino, un "automa sapiente", editore di mestiere, si fa restaurare le fattezze smangiate dall'usura da un ingegnere del Museo dell'automobile mentre un ricco mercante si vede costretto a farsi costruire dalla J.P. Morgan Robotics un giudizioso doppio meccanico per elaborare un grave lutto famigliare. Un astutissimo e scurrile robot biscia salva una donna pilota disperatamente finita con la sua nave su un asteroide detto "Ques...

CHF 23.90

La voce delle cose e altre storie

Cinelli, Gianluca
La voce delle cose e altre storie
Quando si ascolta la voce delle cose, di colpo s'intrecciano esperienza e finzione, vita e morte, passato e presente, corpi e ombre e soprattutto realtà e sogno. In dieci storie si svolge un percorso in tre momenti: la discesa verso l'onirico, la stasi nel sogno e nell'incubo e la risalita verso la realtà. Scendendo verso l'ombra, si trovano personaggi che vivono una mezza vita tra realtà e sogno, circondati da cose che risvegliano paure e ric...

CHF 20.50

Il viaggio più lungo

Merlo, Maurizio
Il viaggio più lungo
Il viaggio più lungo è un liberatorio salto verso l'esperienza del narrare il proprio percorso di vita. Maurizio Merlo, avvocato professionista, propone l'avventura della sua esistenza sotto forma di brevi racconti, storie di personaggi e ambienti con inusuale stile. Ne emerge una toccante e coinvolgente riflessione cui fanno da scenario la Sicilia, terra d'origine e Torino, metropoli capitale dell'integrazione civile e politica della Nazione....

CHF 27.90

Il prefetto dei ghiacci. Dalla tenda rossa al Polo Nord a...

Unia, Gerardo
Il prefetto dei ghiacci. Dalla tenda rossa al Polo Nord a Cuneo. Storia di un esploratore polare diventato prefetto di Cuneo
Nel 1928 Umberto Nobile aveva progettato di raggiungere per la seconda volta il Polo Nord con un dirigibile, del tutto simile al Norge, che gli aveva permesso due anni prima di conquistarlo. A bordo c'erano anche l'ufficiale di Marina Adalberto Mariano e il radiotelegrafista Giuseppe Biagi. Sorvolata la sommità del mondo, l'aeronave Italia si schianta al suolo. Dieci uomini e la cagnolina Titina vengono sbalzati sui ghiacci, mentre altri sei r...

CHF 29.50