Suche einschränken:
Zur Kasse

27 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Lagrime in morte di un gatto

Balestrieri, Domenico / Bellio, A.
Lagrime in morte di un gatto
Questa rara antologia raccoglie poemi di Domenico Balestrieri - fecondo autore di versi italiani e dialettali - e altri 80 autori che aderirono alla sua iniziativa scherzosamente parodica ispirata alla morte del proprio gatto. Di fatto, si tratta della prima opera, nella nostra letteratura, dedicata esclusivamente a un felino.

CHF 38.50

Due ruote fa. L'Italia del '77 vista da un giro e in un r...

Cavalli, Ennio / Sughi, A.
Due ruote fa. L'Italia del '77 vista da un giro e in un racconto
Cronaca sportiva e anche un po' "civile" tra i raggi di un anno caldo, il 1977, protagonista un inviato al 60° Giro d'Italia. Accaddero molte cose fuori dal comune. Le ripropone questo libro diviso in due: diario giornalistico, da osservatore girovago al seguito della carovana, e racconto a misura di un'Italia unita dalle corse e lacerata dal terrorismo. Il volume, uscito nel 1997, torna aggiornato con una testimonianza, dal titolo "Hai sparat...

CHF 23.90

Gli sposi non promessi. Parafrasi a contrapposti dei Prom...

Arrighi, Cletto / Paccagnini, E.
Gli sposi non promessi. Parafrasi a contrapposti dei Promessi sposi
A lungo ritenuto una semplice parodia dei "Promessi sposi", "Gli sposi non promessi. Parafrasi a contrapposti dei Promessi sposi" di Cletto Arrighi si ripresenta in questa riedizione nella loro realtà di strumento per una polemica operazione scrittoria avente come oggetto aspetti politici, culturali, ideologici e religiosi del suo tempo, intendendo contrapporsi a quanto aveva significato l'apparizione dei promessi sposi in un'età di marcato an...

CHF 23.90

Femmina. Scene di una grande capitale

Notari, Umberto
Femmina. Scene di una grande capitale
Femmina" è il seguito del romanzo "Quelle Signore", che suscitò scalpore e scandalo in quanto trattava apertamente dello scabroso argomento della prostituzione. Per questo Notari venne accusato di "offesa al pudore" e processato (in primo grado a Parma e in appello a Milano). I processi terminarono entrambi con sentenza assolutoria per l'autore. L'eco di questa vicenda giudiziaria si rivelò un potente veicolo pubblicitario per il romanzo, le c...

CHF 27.90

Quelle signore

Notari, Umberto
Quelle signore
In questo libro, che fu processato per oltraggio al pudore, Umberto Notari tratteggia, utilizzando una scrittura moderna, sciolta, efficace, l'immagine di una casa di tolleranza vista "dall'interno", attraverso la voce cinica e sensibile insieme di Marchetta, una bella ed espertissima "ospite" che cercherà inutilmente di so tirarsi alle ferree leggi che governano quel tipo di mercato.

CHF 23.90

In Toscana. Appunti

D'Annunzio, Gabriele / Paccagnini, E.
In Toscana. Appunti
Pubblichiamo un inedito di Gabriele D'Annunzio custodito nella Biblioteca cantonale di Coira. Una raccolta di proverbi e modi di dire toscani, ordinati da D'Annunzio all'età di 16 anni, quand'era studente. Quando il Poeta scrisse questi appunti, egli era convittore nel Liceo Cicognini di Prato, che frequentò dal 1876 al 1881. La prima pagina è infatti intitolata "In Toscana". Sulla copertina ha scritto semplicemente "Appunti". Fu mandato a Pra...

CHF 31.50

In risaia

Marchesa Colombi
In risaia
I testi di Marchesa Colombi rivelano una predilezione per le tematiche care al verismo, le quali vengono analizzate in alcuni casi in relazione alle problematiche sollevate dalla nascente "questione femminile" (sono gli anni del primo femminismo). Nel romanzo "In risaia", per esempio, l'analisi della dura vita dei campi è svolta attraverso la vicenda della protagonista Nanna, che perde i capelli in seguito alle febbri contratte durante la mond...

CHF 23.90

Prima morire

Marchesa Colombi / Reim, R.
Prima morire
Prima morire", curiosamente, nacque verso il 1868 come progetto di una collaborazione a quattro mani tra Eugenio Torelli Viollier e il suo intimo amico Igino Ugo Tarchetti, che però scomparve prematuramente nel 1869. Maria Antonietta, forse esortata dal marito, riprese con disinvoltura e non senza divertimento lo spunto per cimentarsi in una trama passionale, montando un romanzo epistolare (secondo la tradizione galante settecentesca) dove la ...

CHF 31.50

La monaca di Monza. Nel tempo, nella vita e nel processo ...

Farinelli, Giuseppe
La monaca di Monza. Nel tempo, nella vita e nel processo originale rivisto e commentato
II volume, dedicato alle vicende processuali di suor Virginia Maria de Leyva, racchiude il relativo incartamento, depositato nell'archivio segreto della curia arcivescovile di Milano. La novità è costituita dal meticoloso lavoro di sistemazione di numerose parti del testo che in precedenza non erano state correttamente decrittate, interpretate e tradotte a causa della difficoltà di lettura di un testo in molti punti ostico e oscuro. Un'ulterio...

CHF 38.50

Il re bello

Palazzeschi, Aldo / Guerricchio, R.
Il re bello
Il re bello' è il racconto che dà titolo all'omonima raccolta pubblicata da Vallecchi nel 1921. Mai più ristampata (per quanto alcuni racconti siano stati inclusi nella raccolta mondadoriana del 1957), viene qui integralmente riproposta in un'edizione che riporta le ultime correzioni autografe dell'Autore. La raccolta comprende quindici racconti più o meno brevi, sospesi tra lo sberleffo e l'umana comprensione, tra risate dissacranti e beffard...

CHF 31.50

Gozzano ospite di Puccini (e viceversa)

Rocca, Andrea
Gozzano ospite di Puccini (e viceversa)
Debitore nei confronti di una circostanza tanto "localizzata" quanto felicemente "ibrida" (un incontro, promosso a Lucca nel dicembre 2016 dalla «Fondazione Giacomo Puccini» e dall'«Associazione Culturale Amici del "Machiavelli"», in occasione della stampa di "Tutte le poesie" di Guido Gozzano, curate dallo stesso Rocca per Mondadori, e tuttavia inteso a dar voce a entrambi gli artisti rappresentati a titolo), il volume per un verso recepisce ...

CHF 23.90

Poesie sparse

Gozzano, Guido
Poesie sparse
Guido Gozzano è considerato uno dei più importanti poeti del primo Novecento. La sua arte appare quasi rivoluzionaria, in quanto riesce, attraverso un'apparente imitazione, a superare e a capovolgere la tradizione letteraria del passato. Dice bene a questo proposito Eugenio Montale: «Gozzano fu il primo dei poeti del Novecento che riuscisse ad "attraversare D'Annunzio" per approdare a un territorio suo». Gozzano riesce a fare propria la poetic...

CHF 23.90

Stella mattutina

Negri, Ada
Stella mattutina
Quando uscì, nel 1921, Stella mattutina ebbe un successo così vasto e concorde di pubblico e di critica come probabilmente la sua autrice non aveva ottenuto mai. Piacque la fedeltà al genere autobiografico che la individuava tipicamente, e piacque lo sforzo formale di dare il respiro lungo del romanzo a un'ispirazione sempre molto frammentata tra poesie e novelle. Steso di getto in poco più di sei mesi, rifatto sulle bozze come d'abitudine, il...

CHF 23.90

Cronache del primo Giro d'Italia

Cronache del primo Giro d'Italia
Il Primo Giro d'Italia ciclistico si è iniziato con un incidente drammatico. Non c'è sangue, non ci sono morti, ma non per questo il dramma è meno intenso e meno commovente... Un ciclista oscuro, ignoto, ancora inesperto delle grandi gare su strada, magari, compirà tranquillamente, senza gravi incidenti, l'enorme fantastico percorso di 2500 chilometri e giungerà buon ultimo o buon piazzato alla meta, un corridore celebre, esperto, smaliziato, ...

CHF 29.90

Amore e ginnastica

de Amicis, Edmondo
Amore e ginnastica
Nel 1892 Edmondo De Amicis pubblica presso l'editore Treves il corposo volume (oltre quattrocento pagine) dal titolo "Fra scuola e casa", una raccolta di racconti per la maggior parte già comparsi sulle pagine di alcuni periodici (soprattutto la "Nuova Antologia"), secondo un costume di batic d'essai assai diffuso in quegli anni. Nove componimenti in tutto, in uno stile un po' arguto e un po' malinconico, sulla direttrice pedagogico-scolastica...

CHF 23.90

La bicicletta

Oriani, Alfredo
La bicicletta
Il libro di Alfredo Oriani, "La bicicletta", fu pubblicato la prima volta nel 1902 a Bologna presso l'editore Zanichelli e poi nel 1918 a Bari da Laterza nella collana "Opere di Alfredo Oriani". L'editore Capelli di Bologna ne pubblica ben tre edizioni: nel 1925, 1931 e ancora nel 1939, con prefazione di Giovanni Papini, nella collana "Opera omnia di Alfredo Oriani". L'ultima edizione, infine, è pubblicata a Ravenna nel 2002 dall'editore Longo...

CHF 29.90

I neoplatonici

Settembrini, Luigi
I neoplatonici
I Neoplatonici" è un breve racconto dello scrittore e patriota Luigi Settembrini ritrovato, sotto forma di manoscritto, presso la Biblioteca Nazionale di Napoli nel 1937 da Raffaele Cantarella, studioso crociano, con il titolo "I Neoplatonici", per Aristeo di Megara, traduzione dal greco e pubblicato postumo nel 1977. "I Neoplatonici" sono una fantasia omoerotica ambientata nella Grecia antica. Scritto durante la prigionia (vale a dire fra il ...

CHF 23.90

Terra nuova. Prima cronaca dell'Agro Pontino

Alvaro, Corrado
Terra nuova. Prima cronaca dell'Agro Pontino
Pubblicato nel 1934 dall'Istituto Nazionale di Cultura Fascista, per i tipi delle Edizioni Novissima, "Terra Nuova" viene oggi riproposto al lettore italiano. Un testo di Alvaro dimenticato spesso dalle note bio-bibliografìche, che pur ci mostra uno scrittore capace di far vibrare la pagina e di muovere a ironia una materia che, forse, doveva apparire apologetica. Ma "Terra Nuova" non è solo la testimonianza storica della nascita di Sabaudia e...

CHF 15.90