Suche einschränken:
Zur Kasse

449 Ergebnisse - Zeige 381 von 400.

Il violinista pazzo

Pessoa, Fernando / Di Munno, A.
Il violinista pazzo
Le poesie inglesi qui raccolte offrono un'ulteriore testimonianza del "bilinguismo" letterario di Fernando Pessoa, che, se da un lato dichiarava essere la sua patria la lingua portoghese, dall'altro, proprio in lingua inglese, ha lasciato alcuni importantissimi cicli di poesie. È certamente il Pessoa dei nove anni di permanenza a Durban in Sudafrica (1896-1905) che sta alla base della scelta linguistica e di non pochi motivi di queste poesie, ...

CHF 14.90

La forza del nostro amore

Gobetti, Ada / Gobetti, Piero / Impagliazzo, P. / Polito, P.
La forza del nostro amore
La figura culturale, politica e umana di Piero Gobetti, il grande intellettuale di "Energie nove", de "La rivoluzione liberale", de "Il Baretti", lo scopritore di Eugenio Montale, la figura di un intellettuale che, secondo le parole di Norberto Bobbio, "resta un esempio unico e meraviglioso di un'opera consumata in pochissimi anni e apparentemente compiuta", è ben nota a tutti. Meno nota la figura di Ada Prospero, che Gobetti sposò nel 1924, d...

CHF 50.90

Storie del buon Dio

Rilke, Rainer Maria / Mori Carmignani, S.
Storie del buon Dio
Narrate ai grandi perché le ripetano ai bambini, come recita il sottotitolo, le "Storie del buon Dio" furono scritte tra il 10 e il 21 novembre 1899 e pubblicate l'anno successivo in occasione del Natale. Opera singolare nella produzione del grande poeta praghese, ma anche opera 'centrale' nella sua evoluzione, le Storie furono la prima delle sue opere in prosa che Rilke non volle disconoscere. "Il Dio delle Storie" scrive Sabrina Mori Carmign...

CHF 19.50

Ode alla Rivoluzione. Poesie 1917-1923

Majakovskij, Vladimir / Carnevali, B.
Ode alla Rivoluzione. Poesie 1917-1923
Dopo "Il flauto di vertebre", pubblicato in questa stessa collana, che raccoglieva poesie degli anni giovanili, con "Ode alla Rivoluzione" prosegue la pubblicazione delle principali poesie di uno dei protagonisti assoluti della grande letteratura russa del primo Novecento, quel Vladimir Majakovskij (1893-1930) con il quale tutti dovettero confrontarsi e la cui popolarità raggiunse il suo apice proprio all'epoca della rivoluzione. Gli anni comp...

CHF 24.90

Ode marittima. Testo portoghese a fronte

Pessoa, Fernando / Collo, P.
Ode marittima. Testo portoghese a fronte
Pubblicato sul numero 2 della rivista "Orpheu" nel giugno del 1915, "Ode marittima" è un poemetto tanto profondamente legato all'eteronimo Alvaro de Campos quanto apparentemente distante dal suo creatore Fernando Pessoa. Per Pessoa infatti -così come per l'altro suo eteronimo Bernardo Soares, al quale si deve il celebre "Libro dell'inquietudine" -, guardare il Tago, il mare, l'oceano, è solitamente fonte di tristezza, di solitudine, di "saudad...

CHF 18.50

Una serata non terrestre

Cvetaeva, Marina / Rea, M.
Una serata non terrestre
Io non amo la vita in quanto tale", scriveva Marina Cvetaeva, "per me essa comincia ad avere un significato, cioè a trovare senso e peso, solo trasfigurata, ovvero nell'arte". E Marina Cvetaeva ha voluto che l'intera sua esistenza - pur sprofondata nelle peggiori crudeltà dell'epoca, e pur irrimediabilmente segnata dalle sue stesse personali tragedie - dalla tragica morte per denutrizione di una delle sue figlie, all'uccisione del marito, fino...

CHF 20.90

Sonetti dell'amore oscuro. Testo spagnolo a fronte

García Lorca, Federico / Nardoni, V.
Sonetti dell'amore oscuro. Testo spagnolo a fronte
Gli undici sonetti ormai tradizionalmente noti con il titolo "Sonetti dell'amore oscuro" furono scritti tra il 1935 e il 1936, e dunque a ridosso della tragica scomparsa dello scrittore. Solo però a distanza di quasi cinquant'anni da quella morte vennero alla luce, e in questo incredibile ritardo si deve probabilmente ravvisare anche il desiderio di tenere celato il carattere omosessuale di questi componimenti, che peraltro non esauriscono il ...

CHF 16.90

Garibaldi. Una vita a più immagini

Mack Smith, Denis / Mack Smith, Denis
Garibaldi. Una vita a più immagini
Nei 150 anni della sua storia unitaria l'Italia non ha mai conosciuto una figura più popolare ed amata di Giuseppe Garibaldi. Non vi è città che non ospiti un suo monumento, o casa dove Garibaldi si sia fermato anche solo per una notte che non mostri una lapide a ricordo della sua sosta. Al grande storico Denis Mack Smith, che all'Italia ha dedicato la massima parte dei suoi scritti, è apparso dunque giusto ricordare con un ritratto a più voci...

CHF 35.90

Vita di Chopin

Liszt, Franz / Tibaldi Chiesa, M.
Vita di Chopin
Franz Liszt sentì suonare per la prima volta Chopin il 26 febbraio 1832 a Parigi, nel primo concerto tenuto dal musicista polacco nella capitale francese e, con la straordinaria generosità e curiosità intellettuale che gli era propria, gli aprì le porte della Parigi colta, divenendone il più grande amico e protettore. Nel 1851, a meno di due anni di distanza dalla morte di Chopin, uscì questo libro che, più che come una biografia, si presenta ...

CHF 33.90

Vita di Beethoven

Rolland, Romain / Confalonieri, G.
Vita di Beethoven
Romain Rolland fu tra l'altro scrittore eccelso di biografie, genere al quale lo inclinava l'ansia di penetrare i motivi del genio, di indagare l'animo dei grandi creatori. Tra tutte, emerge questa "Vita di Beethoven", anche perché l'attenzione di Rolland per il grande musicista non fu mai superficiale o episodica, né d'altra parte può essere semplicemente ricondotta al suo generale interesse per la musica, testimoniato dall'insegnamento di st...

CHF 19.50

La sconosciuta

Némirovsky, Irène / Ferrara, M.
La sconosciuta
Dopo i precedenti quattro volumi che raccoglievano pressoché integralmente il "corpus" dei racconti di Irène Némirovsky pubblicati in vita, questo quinto volume presenta dodici racconti rimasti allora quasi tutti inediti, con l'eccezione di "La Niania", apparso su "Le Matin" del 9 maggio 1924 e di "La moglie di Don Giovanni", uscito su "Candide" il 2 novembre 1938. Gli altri dieci racconti appartengono agli ultimissimi anni della vita di Irène...

CHF 28.90

Fiaba. Conversazioni di profughi tedeschi

Goethe, Johann Wolfgang / Arzeni, B. / Tecchi, B.
Fiaba. Conversazioni di profughi tedeschi
Apparse per la prima volta a puntate sulle "Horen", la rivista di Schiller, nel 1795, le Conversazioni di profughi tedeschi furono più volte accostate al Decamerone, qui, infatti, una nobile famiglia tedesca, in fuga di fronte all'incalzare dell'esercito napoleonico, inganna il tempo e l'angoscia scambiandosi fantasiosi racconti di argomento leggero: storie di fantasmi, immuni però dal gusto dell'orrido, arguti racconti morali ed una splendida...

CHF 23.90

Terra degli uomini

Saint-Exupéry, Antoine / Ferrara, M.
Terra degli uomini
Incentrato su esperienze in gran parte autobiografiche, sorretto da uno stile intenso e poetico, ma di una poesia vera e mai ridondante, "Terra degli uomini" rappresenta senza dubbio - insieme al precedente "Volo di notte", pubblicato in questa stessa collana - uno dei capolavori dedicati all'epoca pionieristica dell'aviazione civile. Ma al di là di questo, al di là delle avventure dei piloti Jean Mermoz e Henri Guillaumet, "Terra degli uomini...

CHF 28.90

Il gioco della cucina. In 100 schede e 100 acquarelli

Notarbartolo Di Sciara, Emanuela / Corsini, F.
Il gioco della cucina. In 100 schede e 100 acquarelli
Nella sua introduzione a questo volume, Arrigo Cipriani, il famosissimo patron dell'Harry's Bar di Venezia, confessa di aver appreso la sua arte dai suoi 'clienti maestri', tra cui rientra sicuramente Emanuela Notarbartolo di Sciara. Nell'ispirazione dell'autrice "Il gioco della cucina" deve molto alle antiche e sagge cuoche di famiglia, ma molto anche all'esperienza personale, fatta di viaggi, frequentazioni di grandi alberghi, scambi di rice...

CHF 41.90

Maremoto. Testo spagnolo a fronte

Neruda, Pablo / Nardoni, V.
Maremoto. Testo spagnolo a fronte
Apparsa in soli 110 esemplari nel 1970, e corredata dalle xilografie dell'artista svedese Carin Oldfeldt Hjertonsson, la breve raccolta "Maremoto" è tra le meno conosciute del grande poeta cileno. Si tratta tuttavia di un'opera importante, che dal terrore della furia devastatrice si apre a una sorta di breve campionario di quelle creature marine che tanta parte hanno avuto nell'ispirazione poetica di Neruda. Se infatti "Maremoto" si avvicina, ...

CHF 20.50

Per infiniti giorni

De' Angelis, Francesca Romana
Per infiniti giorni
Per infiniti giorni", romanzo di memoria di una vita che, a partire dalla fine degli anni Trenta fino ai nostri giorni, traccia la storia di un amore ra due liceali interrotto dalle leggi razziali. Davide è dovuto fuggire dall'Italia, Regina ha continuato la sua vita borghese, gli studi, il matrimonio, i figli, l'insegnamento, le vacanze nell'amata villa di Forte dei Marmi, senza mai avere notizie dell'amato, oramai solo un lontano, bruciante ...

CHF 35.90

L'assassinio di un ranuncolo e altri racconti

Döblin, Alfred / Banchelli, E.
L'assassinio di un ranuncolo e altri racconti
Scritti fra il 1902 e il 1911, i dodici racconti riuniti poi in volume nel 1913 sotto il titolo di uno di essi, "L'assassinio di un ranuncolo", costituiscono sì un'esemplare testimonianza della temperie artistica e spirituale dell'epoca in cui sono stati scritti, ma servono ancor più ad avvicinarsi al mondo espressivo di uno dei maggiori scrittori tedeschi del Novecento, Alfred Döblin (1878-1937), l'autore di quel "Berlin Alexanderplatz" che r...

CHF 18.50