Suche einschränken:
Zur Kasse

233 Ergebnisse - Zeige 121 von 140.

La guerra di Joseph

Camanni, Enrico
La guerra di Joseph
Una cosa buona la Grande Guerra l'aveva fatta: aveva unito due uomini diversi". Questo libro racconta la straordinaria amicizia tra un soldato e il suo ufficiale, un uomo di valle e un uomo di città. Nella primavera del 1916 la guida del Cervino Joseph Gaspard e il conte fiorentino Ugo di Vallepiana si incontrano sulle Dolomiti di Cortina, dove vengono destinati a una missione impossibile: il camino della Tofana di Rozes. Lo scalano in sedici ...

CHF 18.50

I fiori della montagna

Stefenelli, Silvio
I fiori della montagna
Ci sono tanti bellissimi fiori sulle nostre montagne: e questo libro si sforza di farveli conoscere ed apprezzare. In primo luogo, aiutandovi a riconoscerli. Li potrete, infatti, cercare in questo volume con estrema facilità, ricorrendo ai suoi bordi colorati. Trovato un fiore, aprite le pagine con il bordo dello stesso colore del fiore, scartando tutte le altre: la vostra ricerca risulterà estremamente facilitata. Una volta individuato il fio...

CHF 19.50

Non si torna indietro. La storia di Ernesto Lomasti

Beltrame, Luca
Non si torna indietro. La storia di Ernesto Lomasti
A quattordici anni Ernesto Lomasti è un adolescente che vive a Pontebba, un paesino in provincia di Udine: è già malato di montagna, ma La bassa corporatura non gli frutta altro che il soprannome di "Cartuccia" e la derisione dei compagni. Quando nel 1979, nemmeno ventenne, cade in una palestra di roccia valdostana nel corso di un misterioso incidente, è ai vertici dell'alpinismo italiano e non solo. Senza saperlo ha raggiunto il settimo grado...

CHF 36.90

Senza di lui

Lafaille, Katia / Montresor, G.
Senza di lui
Un libro non convenzionale. Katia, la moglie di Jean-Christophe Lafaille, uno dei più grandi alpinisti di questi ultimi anni, scomparso nel 2006 quasi in cima al suo dodicesimo 8000, il Makalu, ci conduce nel cuore del mondo alpinistico professionale, con tutte le sue grandezze e le sue miserie, con sguardo disincantato. Ma il libro è anche una grande storia d'amore, di una donna, dotata di indubbie doti atletico-sportive, che volontariamente ...

CHF 37.90

I viaggi dello spirito. Le oasi della fede in Piemonte e ...

Thöni, Roberto
I viaggi dello spirito. Le oasi della fede in Piemonte e Valle d'Aosta. Santuari e basiliche. Sacri monti. Monasteri e conventi
Dal Monferrato ai piedi del Monte Bianco. Le 26 mete più importanti per il turismo religioso del terzo millennio, con le informazioni pratiche per trovare raccoglimento, accoglienza e ospitalità nelle più celebrate case del Signore in Piemonte e in Valle d'Aosta. I sette Sacri Monti riconosciuti dall'Unesco come patrimonio dell'umanità e l'umile casa natale di Don Bosco a fianco del santuario dove si è appena celebrato il bicentenario della na...

CHF 20.50

Manuale di escursionismo e sicurezza in montagna

Zangirolami, Davide
Manuale di escursionismo e sicurezza in montagna
Tutto ciò che bisogna sapere per rendere piacevole e sicura un'escursione: come leggere una cartina, come riconoscere la segnaletica, quali vestiti indossare, cosa portare nello zaino, in che modo prepararsi, come affrontare gli imprevisti e le emergenze. Questi e tanti altri suggerimenti e spiegazioni per affrontare ogni tipo di itinerario da soli o con gli amici.

CHF 20.50

Dove va il vento quando non soffia

Jelincic, Dusan / Mozina, A.
Dove va il vento quando non soffia
Ritorna Dusan Jelincic col racconto dell'esperienza sul suo terzo ottomila, il Gasherbrun II (8035 m.) salito nel 2003, dopo il Broad Peak e l'Everest. Triestino di nascita, ma sloveno di origine, soffre questa condizione di straniero in patria, costretto a scontrarsi con pregiudizi e incomprensioni. Primo triestino comunque ad aver salito un ottomila, quando viene invitato ad aggregarsi ad una spedizione composta dai triestini Marco Tossutti,...

CHF 36.90

Grigna assassina

Ferrazza, Marco
Grigna assassina
La mattina del 17 maggio 1914 quattro alpinisti attaccano le rocce verticali della parete sud-est del Torrione Magnaghi Meridionale. Il capocordata Eugenio Fasana, milanese, è un rocciatore di fama. I tre compagni, Abele Miazza, Armando Venturoli e Attilio Del Vecchio, lo seguono nella speranza di partecipare all'apertura di un itinerario importante. Poi, all'improvviso, l'incidente che li vede precipitare orribilmente nel sottostante Canalone...

CHF 31.50

Adam Kadmon

Capone, Ade
Adam Kadmon
Il libro intervista al personaggio di cui nessuno conosce la vera identità. "La vera importanza di un Viaggio, che sia fisico, spirituale, esoterico, assai più che nella destinazione stessa, risiede nelle esperienze vissute durante il tragitto, nei colori e respiri dei suoi panorami. Ed in verità è proprio questo, il senso più genuino e profondo, di quel viaggio miracoloso che gli esseri umani chiamano «Vita»." (Adam Kadmon)

CHF 20.50

L'oltre e l'altro. Arte come terapia

Cattich, Niccolò / Saglio, Giuseppe
L'oltre e l'altro. Arte come terapia
L'arte è una terapia. Aiuta a riconoscere e a integrare il dolore dell'esistere attribuendogli un significato. Favorisce una visione del mondo che correla l'intrapsichico con il mondo esterno e induce allo sconfinamento. Rivitalizza la persona, accende i sensi e attiva la mente facendo emergere quel fondo primigenio comune in cui il biologico e il culturale danno forma al sentire e all'essere. L'arte è una malattia. Satura le percezioni, occup...

CHF 37.90

I nonni dicevano. Consigli di vita e saperi pratici

Bassignana, Enrico
I nonni dicevano. Consigli di vita e saperi pratici
I nonni, nell'immaginario collettivo sono considerati detentori di antichi saperi e hanno trucchi infallibili per ogni necessità. Questo libro affronta l'argomento su due fronti. Il primo è più teorico: riflette sulle peculiarità della figura dei nonni, sull'importanza del loro ruolo anche se la famiglia moderna non è più di stampo patriarcale. Il secondo è pratico: i nonni hanno molto da insegnare ai nipoti (e non solo a loro) per risolvere i...

CHF 19.90

Naufragio sul Monte Bianco. La tragedia di Vincendon ed H...

Ballu, Yves / Crivellaro, P.
Naufragio sul Monte Bianco. La tragedia di Vincendon ed Henry
Natale 1956. Presi in trappola dalla tempesta insieme con il celebre Walter Bonatti, Francois Henry, 23 anni, e Jean Vincendon, 24 anni, finiscono per ritrovarsi soli, sperduti a 4000 metri di quota sul Monte Bianco. Dopo dieci giorni di smarrimento e di sofferenza, dopo che Lionel Terray, "eroe dell'Annapurna", ha inutilmente tentato di raggiungerli via terra con una squadra di soccorso di volontari, i due "naufraghi" vengono abbandonati nel ...

CHF 36.90

Masche. Voci luoghi personaggi di un Piemonte altro. Attr...

Bosca, Donato
Masche. Voci luoghi personaggi di un Piemonte altro. Attraverso richerche racconti e testimonianze autentiche
Donne cariche d'anni, con un volto sgradevole e ripugnante, la pelle ruvida e molto scura, che all'improvviso si fa pallida, cadaverica, la fronte bassa, stretta e solcata da mille rughe, gli occhi velati, messi per storto nelle orbite e la voce roca, tremula, a volte impercettibile. Nella coscienza popolare la paura della donna masca, dotata di magici e malvagi poteri persiste, anche se affievolita. Attraverso l'immagine-icona che ci è stata ...

CHF 19.90

Everest, cresta ovest

Hornbein, Thomas F. / Negri Monateri, E.
Everest, cresta ovest
«Se riusciremo a farcela» disse Norman Dyhrenfurth, il capo della spedizione americana del 1963 all'Everest «avremo portato a termine la più grande impresa mai compiuta in Himalaya». Alludeva al duplice obiettivo di scalare la più alta montagna della Terra lungo una via nuova, la Cresta Ovest, e di portare i primi americani in vetta dal Colle Sud. In effetti la spedizione entrò nella storia delle ascensioni himalayane, e il merito fu soprattut...

CHF 35.90

Addio alle crode

Salvadori, Mario / Zandonella Callegher, I.
Addio alle crode
Dopo un'intensa carriera negli Stati Uniti dove era si era trasferito a causa della sua ostilità al fascismo, nel 1978 lo scienziato Mario Salvadori torna in patria. Rivive sei estati dolomitiche di mezzo secolo prima. Riaffiorano così l'iniziazione all'arrampicata, i progressi compiuti da autodidatta e contro il veto dei genitori, l'amicizia con i "mostri sacri" Severino Casara, Antonio Berti e il fuoriclasse Emilio Comici, il distintivo del ...

CHF 23.90

Walter Bonatti. L'uomo, il mito

Serafin, Roberto
Walter Bonatti. L'uomo, il mito
Un ragazzo di Bergamo che in pochissimi anni diventa il più bravo alpinista del mondo. Comincia così la storia, ormai vicina all'epopea, di Walter Bonatti. In questo libro le tappe salienti di una vita, anzi, delle tante vite dell'eroe che se ne è andato a 81 anni il 13 settembre 2011 suscitando ondate di commozione tra gli appassionati di montagna. Con il corredo di immagini inedite e le presentazioni di Alessandro Gogna e Simone Moro, emergo...

CHF 19.90

Il grande dizionario del Toro

Morino, Gian Carlo / Ossola, Franco
Il grande dizionario del Toro
Dalla A alla Z, in quasi 1500 voci, i nomi e le immagini di tutti coloro che hanno contribuito a scrivere la Storia del Toro, accompagnati da commenti sintetici e precisi, oltre che da numerosissimi dati statistici, riordinati e verificati. Ma non basta. Protagonisti di queste pagine non sono solo calciatori, allenatori, presidenti e dirigenti ma anche le "parole del Toro", quel singolare e tipico lessico fatto di vocaboli e nomi - come tremen...

CHF 29.50

Piemonte rurale. Tradizioni, segni materiali, religiosità...

Bertone, Enrico
Piemonte rurale. Tradizioni, segni materiali, religiosità, feste e riti nel mondo contadino
Una civiltà materiale che si intrecciava con i concetti della fede, astratti e invisibili. Era il mondo contadino del passato, ricco di celebrazioni, di simbologie e di credenze che a volte sfioravano la superstizione. Le tradizioni popolari, i segni della fede sul territorio, i santi locali e i patroni, i voti e i miracoli, le processioni e i pellegrinaggi, le feste e le compagnie religiose, la Sacra Sindone, i sacrifici della Quaresima e il ...

CHF 18.50

Foulard delle montagne. Ediz. italiana e inglese

Audisio, A. / Gallo, L. / Natta-Soleri, C.
Foulard delle montagne. Ediz. italiana e inglese
Ogni museo ha il suo doppio. Sono le raccolte che il visitatore non vede, quelle nei depositi o riservate alla consultazione. Anche il Museo Nazionale della Montagna del CAI-Torino non fa eccezione. Nell'Area Documentazione - sede del Centro Documentazione, della Cineteca Storica e Videoteca, del CISDAE e della Biblioteca Nazionale CAI - è conservato un patrimonio conosciuto a livello mondiale. Quest'opera nasce con lo scopo di presentare al p...

CHF 53.90