Suche einschränken:
Zur Kasse

85 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Non per odio ma per amore. Storie di donne internazionaliste

Gaggio Giuliani, Haidi / Staccioli, Paola
Non per odio ma per amore. Storie di donne internazionaliste
Non per odio ma per amore' è un libro passionale. Le parole schizzano dalle pagine rivelando così l'urgenza delle due autrici di raccontare queste vicende, di condividere con i lettori la ricostruzione dei fatti, di rivivere i legami di amicizia e di affetto che le hanno unite ad alcune di loro. Di comprendere attraverso le loro storie i movimenti che hanno attraversato e, in qualche modo, segnato la vita politica della nostra gioventù. Legger...

CHF 31.50

Paese basco e libertà. Storia contemporanea di Euskadi Ta...

Laurenzano, Marco
Paese basco e libertà. Storia contemporanea di Euskadi Ta Askatasuna: dalla fondazione di ETA alla riconsegna dei depositi di armi
Ancora oggi, e malgrado un «cessate il fuoco» definitivo proclamato nel 2011, la cronaca del Paese Basco e l'immaginario di questa terra sono legati in maniera indissolubile al nome, ai simboli e alle idee prodotti da Euskadi Ta Askatasuna: l'organizzazione armata, più nota con l'acronimo di ETA, che dalla fine degli anni Cinquanta combatte per un Paese Basco indipendente e socialista. Marco Laurenzano, insieme alle vicende di ETA e del suo at...

CHF 31.50

Lettere dalla Catalogna

Casentini, Riccardo / Castagno, Giovanni / Laurenzano, Marco / Ponzio, Giuseppe
Lettere dalla Catalogna
Cosa sta succedendo davvero a Barcellona? Cosa sta spingendo le masse a scendere in strada, a occupare le piazze e a sfidare una dura repressione pur di ottenere l'indipendenza dallo stato spagnolo? Si tratta davvero, come alcuni osservatori sembrano suggerire, di un fenomeno di puro "egoismo" promosso dalle élite borghesi catalane, ansiose di liberarsi dal giogo economico di Madrid? O non c'è piuttosto, dietro le imponenti mobilitazioni, il d...

CHF 23.90

In Donbass non si passa. La resistenza anifascista alle p...

Fazolo, Alberto / Nemo
In Donbass non si passa. La resistenza anifascista alle porte dell'Europa
Sono anni che una storia completamente rimossa dai mezzi d'informazione continua a scrivere pagine di sangue alle porte dell'Europa. È la storia delle Repubbliche Popolari del Donbass dove, di fronte a un colpo di stato apertamente fascista e in una situazione di volta in volta indebitamente dipinta come "conflitto etnico" o come interferenza della Russia negli affari ucraini, molti distaccamenti delle milizie si formano nel nome del comunismo...

CHF 38.50

L'età dell'oro. Consigli per aspiranti scrittori racconta...

Morozzi, Gianluca
L'età dell'oro. Consigli per aspiranti scrittori raccontati al bar Cirenaica al fantasma di Andrea Pazienza
Non sono pochi quelli che vogliono, disperatamente e "fortissimamente" vogliono, diventare scrittori. A essere in pochi, però, sono quelli a cui è dato di "vedere la luce" in un bar dalle dubbie frequentazioni in quel di Bologna. E, come se non bastasse, di apprendere dalla viva apparizione del divino Andrea Pazienza, «l'unica rockstar del fumetto italiano», i consigli utili a trasformare i propri sogni in realtà. Accade così che Gianluca Moro...

CHF 29.50

Fare come in Russia. La Repubblica viareggina, i disordin...

Genovali, Andrea
Fare come in Russia. La Repubblica viareggina, i disordini nel derby con la Lucchese e l'insurrezione del 1920: una storia del «Biennio rosso»
Sembrava solo una partita di calcio. Invece era l'incontro tra lo Sporting Viareggio e la Lucchese, non un "semplice" incontro sportivo, dunque, ma l'evocazione di una sfida che, da sempre, nell'immaginario dei partecipanti, opponeva la borghesia del capoluogo agli operai della provincia, trasportando il tema del pallone dal campo da gioco al terreno della lotta di classe. Accadde così, il 2 maggio del 1920, a Viareggio, che l'intera formazion...

CHF 25.90

Fuoco! Voci di lotta e racconti militanti

Staccioli, P.
Fuoco! Voci di lotta e racconti militanti
Sono poche le parole che, come "fuoco", contengono in sé il significato profondo della distruzione. Una metafora fin troppo reale per descrivere i tristi esiti dell'attuale sistema di produzione e del suo portato di guerre e di devastazioni sociali e ambientali. È contro tutto questo che si avverte più che mai il bisogno di parole capaci di colpire nel segno e di rompere il diffuso silenzio sulle contraddizioni e sui conflitti. Parole in grado...

CHF 23.90

Lelio Basso. La ragione militante: vita e opere di un soc...

Dalmasso, Sergio
Lelio Basso. La ragione militante: vita e opere di un socialista eretico
Non aveva ancora compiuto 25 anni, Lelio Basso, quando venne tratto in arresto e confinato all'isola di Ponza. La sua "colpa", nel 1928, era quella di essere un convinto antifascista e di comportarsi come tale. Intanto, se allo studioso Lelio Basso si dovrà, tra le tante cose, la diffusione del pensiero di Rosa Luxemburg in Italia, fu grazie alla sua visione della lotta partigiana se la Resistenza guadagnò un respiro di massa. Ancora, per comp...

CHF 31.50

Un'utopia concreta. Le montagne del Kurdistan e la rivolu...

Lower Class Magazine / Rete Kurdistan
Un'utopia concreta. Le montagne del Kurdistan e la rivoluzione in Rojava: un diario di viaggio
Nel nord della Siria, nel mezzo di una delle guerre più crudeli dei nostri tempi, centinaia di migliaia di persone stanno conquistando, insieme a istituzioni basate sulla democrazia consigliare e la parità tra uomo e donna, meccanismi di convivenza pacifica tra tutte le etnie e gli orientamenti religiosi del Medio Oriente. Nella primavera del 2017 alcuni redattori di «Lower Class Magazine» hanno viaggiato dalla Germania al Kurdistan e, dopo un...

CHF 31.50

All'arrembaggio! Vallecas, i Bukaneros e il Rayo Vallecan...

Peinado, Quique / Conti, G.
All'arrembaggio! Vallecas, i Bukaneros e il Rayo Vallecano: storia di un quartiere operaio, di una tifoseria di sinistra e di una squadra di calcio
Per chi segue il calcio in maniera distratta, guardando solo qualche partita sospeso fra pay-tv e poltrona, il Rayo Vallecano potrebbe apparire semplicemente come una mediocre squadra di calcio spagnola, invischiata in disperati tentativi di rimanere nella massima serie o in funamboliche promozioni dalle serie inferiori. Per gli appassionati autentici invece, cresciuti magari su una gradinata e diventati adulti durante una trasferta, il Rayo è...

CHF 20.90

Il Canaro. Magliana 1988: storia di una vendetta

Moretti, Luca
Il Canaro. Magliana 1988: storia di una vendetta
Il 20 febbraio 1988, in una discarica a due passi da via della Magliana, a Roma, viene trovato un corpo carbonizzato e orrendamente mutilato. Appartiene un ex pugile di 27 anni. Per il suo barbaro assassinio verrà condannato un toelettatore di cani, detto "Er canaro", a lungo perseguitato e umiliato dalla vittima. Si compie così la parabola del debole Davide che si rivolta contro Golia il gigante: il più delirante omicidio mai riportato dalle ...

CHF 25.90

L'aria brucia. Rivolte, solidarietà e repressione nelle c...

Rotondi, Giancarla / Susca, Antonio
L'aria brucia. Rivolte, solidarietà e repressione nelle carceri italiane (1968-1977)
Contrassegnato da un tempo percepito come immobile, costretto in uno spazio ristretto e separato rispetto alla società che lo istituisce, il carcere irrompe nella «storia», da cui si vorrebbe isolato, soprattutto grazie all'uso di quel particolare strumento politico che è la rivolta. Un paradigma che, negli anni compresi tra il 1968 e il 1977, assume un valore particolare, per la capacità del carcere di trasformare la protesta sociale in «scuo...

CHF 38.50

Indiani metropolitani. Politica, cultura e rivoluzione ne...

Iacarella, Andreas
Indiani metropolitani. Politica, cultura e rivoluzione nel '77
Nella storia italiana contemporanea, nessun anno è stato tanto indagato ma meno compreso del 1977. Epilogo di un ciclo di lotte iniziato nel 1968 e destinate e durare ben oltre gli anni Settanta, il '77 raccontato da molti storici e innumerevoli commentatori appare come sospeso tra il fermento di una rivolta esistenziale e l'organizzazione di un profondo cambiamento politico ed economico. In questo modo, per tanti, è stato semplice tirare su q...

CHF 38.50

Bari, roccaforte dei rivoltosi. Gli Arditi del Popolo e l...

Salandra, Fabio
Bari, roccaforte dei rivoltosi. Gli Arditi del Popolo e la resistenza antifascista della Città Vecchia
Nell'agosto del 1922 a Bari il proletariato insorge. Non è una semplice scintilla, ma un fuoco che divampa inarrestabile. Un fuoco che cova da tempo, forgiato dalle lotte del Biennio Rosso, in un lembo d'Italia in cui gli "ultimi" hanno da sempre alzato la testa. Sulla prima linea delle barricate ci sono gli Arditi del Popolo, l'esercito proletario che vuole difendere la città dall'avanzata delle camicie nere. L'imperativo è difendere Bari, re...

CHF 29.50

Il nemico è alle porte. L'assedio di Stalingrado racconta...

Zaitsev, Vassili G. / Dentamaro, M.
Il nemico è alle porte. L'assedio di Stalingrado raccontato da un tiratore scelto dell'Armata Rossa
Vassili era solo un ragazzo quando, nei boschi degli Urali, impara a usare un fucile per difendersi dai lupi. Giovanissimo, non avrebbe mai immaginato che quella stessa arma gli sarebbe servita ad avere la meglio su belve molto più pericolose. Accade per le strade lastricate di sangue di Stalingrado, nel pieno della seconda guerra mondiale, mentre il mondo intero si trova davanti a un bivio: se le armate naziste riusciranno a sopraffare le dif...

CHF 35.90

L'assassinio di Fausto e Iaio. Quel maledetto 18 marzo 19...

Ferrari, Saverio / Mariani, Luigi
L'assassinio di Fausto e Iaio. Quel maledetto 18 marzo 1978, ore 19.57. A quarant'anni dal duplice omicidio: i fatti, le testimonianze, gli atti giudiziari, la ricerca della verità
A quarant'anni dal duplice omicidio di Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, giovanissimi frequentatori del centro sociale Leoncavallo di Milano assassinati il 18 marzo del 1978, si è resa doverosa una ricostruzione di quel tragico avvenimento, ripercorrendo i fatti sulla base degli atti giudiziari e non solo, con particolare attenzione alle dinamiche dei gruppi armati neofascisti dell'epoca. In questo quadro anche lo sconcerto di un'indagine dur...

CHF 29.50

Città in vendita

Ardura, Álvaro / Sorando, Daniel / Laurenzano, M.
Città in vendita
Negli anni '60 interi quartieri di Manhattan erano considerati luoghi degradati. Quegli stessi quartieri, oggi, ospitano gli appartamenti più costosi del pianeta. Questo tipo di fenomeno, in realtà, non è affatto esclusivo di New York. Come mostrano gli autori di "Città in vendita", infatti, l'espulsione degli abitanti dei quartieri popolari a vantaggio di classi sociali con maggiore disponibilità economica è un fenomeno che riguarda tutte le ...

CHF 31.50

Con ogni mezzo necessario. Militanti dei percorsi rivoluz...

Davanzo, Alfredo / Staccioli, Paola
Con ogni mezzo necessario. Militanti dei percorsi rivoluzionari in Italia dalla fine degli anni Ottanta a oggi
Alla fine degli anni Ottanta, la situazione politica in Italia appare improvvisamente mutata. Soprattutto la prospettiva di un possibile superamento del capitalismo sembra affossata per sempre. Eppure, nonostante le sbandierate pretese di "fine della storia", non è mai mancata una presenza militante di classe, in continuità col grande ciclo di lotte del periodo precedente. In questo volume, parte di un più ampio progetto editoriale dedicato al...

CHF 29.50

1968: la rivolta necessaria. Controstoria dei movimenti g...

Simeone, Nando
1968: la rivolta necessaria. Controstoria dei movimenti giovanili in Italia: quando nascono, come si organizzano, perché sono destinati a svolgere un ruolo decisivo sulla scena del conflitto sociale
Prendete migliaia di giovani e concentrateli negli stessi luoghi. Al tempo stesso, a forza di privatizzazioni, di peggioramento delle condizioni lavorative e di tagli alla spesa sociale, private questi giovani di ogni possibilità di identificarsi con una prospettiva futura, condannandoli a un presente che parla di disagio economico e di precarietà. Questa, in effetti, non è altro che una fotografia della condizione studentesca oggi: oltre due ...

CHF 29.50

Le avventure di Layka, cagnetta spaziale

Noce, Teresa / Pivato, S.
Le avventure di Layka, cagnetta spaziale
Cosa ci fa una cagnetta di tre anni nello spazio? E come ha fatto, piccolina com'è, a salire tanto in alto nel cielo da vedere la Terra diventare minuscola come un puntino? A raccontarcelo è proprio lei: Layka, la cagnetta spaziale capace di parlare usando l'alfabeto morse e poi di mettersi alla guida di un razzo per esplorare lo spazio. Sì, perché schivando enormi meteoriti e lanciandosi con il suo paracadute di fortuna, Layka sbarca su un pi...

CHF 29.50