Suche einschränken:
Zur Kasse

42 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

Io penso che domani. Il racconto di una testimone del Nov...

Gradari, Serena / Hack, Margherita / Pagan, Fabio
Io penso che domani. Il racconto di una testimone del Novecento
Un sorriso partecipe e irriverente, per tutte le forme di vita. Un sorriso mai stanco. Questa, l'eredità di Margherita Hack. Una testimone che ha attraversato quasi per intero il Novecento, vivendo i drammi (il fascismo, la guerra) e le gioie di un paese, l'Italia, che tanto è cambiato. La passione per le stelle e prima ancora per la ricerca. Le battaglie per gli animali, per l'ambiente e per i diritti umani. I temi etici e la laicità dello St...

CHF 29.50

Da qui a Maxwell il passo è breve. La prima guida all'ani...

Alfonsi, Leonardo / Ghattas, Robert / Gnucci, Alessandro
Da qui a Maxwell il passo è breve. La prima guida all'animazione scientifica
Spiega ma non è professore, recita ma non è attore, studia e conosce fenomeni scientifici ma non è ricercatore. L'animatore scientifico è una figura che sempre più viene incontrata e riconosciuta in musei, eventi e festival. È quello che offre a chiunque la possibilità di 'fare' scienza, quello che fa divertire i genitori facendo credere loro di giocare solo coi figli, quello a cui chiedere perché lo specchio specchia. In questo libro tre anim...

CHF 35.90

La luce, l'acqua e la gatta Pilù. Racconti di fisica per ...

Ellero, Marta
La luce, l'acqua e la gatta Pilù. Racconti di fisica per ragazzi
In un'atmosfera che ricorda quella de "La gabbianella e il gatto", un vecchio professore di fisica in pensione, innamorato della sua materia, non perde occasione per spiegare alla gatta Pilù e al pappagallo Guance i principi scientifici nascosti nei fenomeni di tutti i giorni. Come mai i remi appaiono spezzati nell'acqua? Perché il pepe resta a galla sul brodo? Cosa vede un pesce quando osserva la luce dalla sua boccia? Qual è il percorso dell...

CHF 14.50

I gatti della mia vita

Hack, Margherita / Costa, N.
I gatti della mia vita
La vita di Margherita è, da sempre, allietata dai gatti, amici, compagni e testimoni delle sue ricerche. Nel libro i gatti di Margherita si incontrano con i gatti di carta di Nicoletta per raccontarci insieme la vita e la passione per le stelle della grande scienziata. Età di lettura: da 4 anni.

CHF 15.50

Einstein aveva ragione. Mezzo secolo d'impegno per la pace

Greco, Pietro
Einstein aveva ragione. Mezzo secolo d'impegno per la pace
La vita di Albert Einstein è stata spesa inseguendo con lucidità e determinazione due grandi sogni. Uno scientifico: l'elaborazione di una teoria unitaria della fisica. L'altro politico: la pace del mondo. La tesi del mio libro è che quello di Einstein è stato sempre un lucido progetto politico. Fondato su solide basi culturali e su una notevole capacità di "leggere" in anticipo l'evoluzione della storia. Il suo pacifismo, infatti, può essere ...

CHF 36.90

C'era un gatto che non c'era. Misteri e meraviglie della ...

Marelli, Monica
C'era un gatto che non c'era. Misteri e meraviglie della fisica quantistica
L'esperimento mentale del gatto di Schroedinger è diventato il simbolo della bizzarra fisica quantistica Ma... qualcuno ha mai parlato con il gatto? Ecco, qui potete leggere un racconto in cui, con la scusa di incontrare il micio più famoso della storia della scienza (anche se non è mai esistito), l'autrice racconta che cosa è la fisica quantistica, perché è strana, perché ha "disturbato" la fisica classica e si è indissolubilmente legata con ...

CHF 28.50

Chimica!

Balzani, Vincenzo / Venturi, Margherita
Chimica!
La chimica è importante, utile e bella, è protagonista nel meraviglioso mondo degli atomi e delle molecole e in quello altrettanto meraviglioso della ricerca scientifica. La chimica è il nostro vivere quotidiano: attorno a noi, nei fenomeni naturali indispensabili per la vita, come la fotosintesi, e nei prodotti artificiali di primaria importanza per la civiltà, quali ad esempio farmaci, materie plastiche, detergenti.

CHF 21.90

Giovanni Keplero aveva un gatto nero. Matematica e fisica...

Popinga
Giovanni Keplero aveva un gatto nero. Matematica e fisica in versi
Questa raccolta in versi è la dimostrazione che si può sorridere anche con la scienza. In ogni poesiola, il lettore può giocare a riconoscere il rigore che l'argomento richiede oppure può abbandonarsi al divertimento di situazioni surreali, giochi di parole, slittamenti di significato. O, meglio ancora, può fare entrambe le cose.

CHF 16.90

Attori del sapere. Un progetto di teatro, scienza e scuola

Associazione Scienza Under 18
Attori del sapere. Un progetto di teatro, scienza e scuola
Il libro: si può diffondere la cultura scientifica a scuola attraverso il teatro? Sì, meglio se gli studenti si trasformano da semplici spettatori in attori del sapere scientifico. Il libro ruota attorno a due esperienze, quella decennale sull'insegnamento della scienza attraverso il teatro di Scienza under 18 che ha prodotto più di 100 pièces e coinvolto, come attori, studenti di ogni ordine e grado, e Teatro Scienza, che integra le performan...

CHF 33.90