Suche einschränken:
Zur Kasse

302 Ergebnisse - Zeige 221 von 240.

L'antisemitismo. Riflessioni sulla questione ebraica

Sartre, Jean-Paul / Weiss, I.
L'antisemitismo. Riflessioni sulla questione ebraica
Non ci sarà un francese libero sin quando gli ebrei non godranno la pienezza dei loro diritti, non un francese vivrà in sicurezza sin quando un ebreo, in Francia e nel mondo intero, dovrà temere per la propria esistenza". Con in appendice gli scritti di Franco Fortini, Bernard-Henry Lévy e François Collin.

CHF 36.90

Omaggio a Sesto Properzio

Pound, Ezra / Bacigalupo, M.
Omaggio a Sesto Properzio
Scritto intorno al 1918 - ai tempi dei contatti più intensi nella Londra bellica di Pound con Eliot, Joyce, Wyndham Lewis, Yeats, Lawrence - "Omaggio a Sesto Properzio" nasce come una rilettura didattica che coglie nel poeta latino "un elemento di ironia sfuggito agli specialisti " (Eliot), ma diviene ben presto un generoso e bonario autoritratto dell'artista moderno. Indossando la maschera di Properzio, Pound canta la propria passione per la ...

CHF 35.90

Disobbedienza civile

Thoreau, Henry David / Meli, F. / Gentili, L.
Disobbedienza civile
Se è indubbio che Thoreau abbia trascorso gran parte della sua vita nella libera natura, per lo più in solitudine e lontano dal consorzio civile, è altrettanto vero che nella sua poliedrica personalità si manifesta anche una tendenza alla critica sociale: tutte le sue opere, sia le principali che le minori, testimoniano questo aspetto e lo confermano come estensione dei princìpi del trascendentalismo emersoniano, portati alle loro estreme cons...

CHF 24.90

Il profeta. Testo inglese a fronte

Gibran, Kahlil / Oppezzo, P.
Il profeta. Testo inglese a fronte
L'opera è una riflessione sulla vita e sull'umanità, sulla sacralità dei gesti quotidiani e degli eventi che fanno parte dell'esperienza di ognuno, sulla crescita spirituale dell'essere umano. La sua struttura narrativa è molto semplice: si tratta di una serie di sermoni lirici e solenni ispirati alla Bibbia e alle tradizioni spirituali del Vicino Oriente.

CHF 27.90

Pietre che cantano. Studi sul ritmo di tre chiostri catal...

Schneider, Marius / Menduni, A.
Pietre che cantano. Studi sul ritmo di tre chiostri catalani di stile romanico
Rari sono i libri che possono cambiare la vita di chi li legge: questo è uno di essi. Chi sappia cavarne tutte le deduzioni, vede in modo nuovo la storia, ascolta altrimenti i suoni della natura e la musica, guarda diversamente le cose. Intanto le guarda con l'orecchio: impara a coglierne il ritmo, la vibrazione essenziale. Schneider osservò i chiostri romanici di San Cugat, di Gerona e di Ripoll in Catalogna, annotò le figure effigiate sui ca...

CHF 34.90

Dostoevskij dal doppio all'unità

Girard, René / Rossi, R.
Dostoevskij dal doppio all'unità
I critici contemporanei amano dire che uno scrittore crea se stesso creando la propria opera. La formula può essere applicata in modo eccellente a Dostoevskij a patto che non si confonda questo duplice processo creativo con l'acquisizione di una tecnica. Dostoevskij e la sua opera sono esemplari non nel senso in cui lo sarebbero un'opera e un'esistenza senza fratture, ma in senso esattamente opposto. Osservando vivere e scrivere questo artista...

CHF 35.50

Il proletariato volante

Majakovskij, Vladimir / Pautasso, G. A. / Zlobina, O.
Il proletariato volante
Seppur esaltando il pensiero razionale e materialista, Majakovskij con "Il proletariato volante" offre al lettore la possibilità di essere proiettato in un vero e proprio sogno ad occhi aperti e di poter volare e vivere nello spazio ancor prima che questo accadesse realmente. Il futurista russo, suggestionato dal mito del volo e da quello della guerra combattuta nello spazio cosmico, al di là della grande illusione del comunismo, lancia al mon...

CHF 24.50

Walt Disney

Ejzenstejn, Sergej M. / Pomati, S. / Martignoni, M.
Walt Disney
A volte ho paura a guardare le sue opere. Paura di quella loro perfezione assoluta. Sembra che quest'uomo non conosca solo la magia di ogni mezzo tecnico, ma sappia anche agire sulle corde più segrete dei pensieri, delle immagini mentali e dei sentimenti umani. Così dovevano agire le prediche di san Francesco d'Assisi, così ci incantano i dipinti del Beato Angelico, così ci affascina Andersen, e Alice nel suo paese delle meraviglie. Disney è, ...

CHF 38.50

Induismo e buddhismo

Coomaraswamy, Ananda K. / Martignoni, M.
Induismo e buddhismo
In "Induismo e buddhismo" Ananda K. Coomaraswamy esamina gli insegnamenti originari e la sostanza della concezione filosofica di queste due grandi religioni, di cui traccia la storia riferendosi ai loro miti, alle loro tradizioni rituali, alle rispettive dottrine e scritture sacre. In tal modo egli intende mostrare come induismo e buddhismo esprimano verità universali "che nessun popolo e nessuna epoca possono rivendicare come esclusivamente p...

CHF 36.90

L'occhio e lo spirito

Merleau-Ponty, Maurice / Sordini, A.
L'occhio e lo spirito
L'Occhio e lo Spirito' è l'ultimo scritto che Merleau-Ponty poté portare a termine. André Chastel gli aveva chiesto un contributo per il primo numero di "Art de France". Egli ne fece un saggio, al quale consacrò la gran parte dell'estate nell'anno (1960) che doveva essere quello delle sue ultime vacanze. Stabilitosi, per due o tre mesi, nella campagna provenzale, Merleau-Ponty reinterroga la visione, e al tempo stesso la pittura. O piuttosto, ...

CHF 23.90

Degas danza disegno

Valéry, Paul / Dal Fabbro, B.
Degas danza disegno
Come accade che un lettore un po' distratto muova la matita sui margini d'un libro e tracci, a capriccio della punta e dell'assenza, piccole figure o vaghe ramificazioni di contro alle masse leggibili, così farò io, guidato dall'estro, tutt'intorno a questi studi di Edgar Degas. Accompagnerò le immagini di poco testo che non si possa leggere, o non leggere d'un fiato, e che non abbia coi disegni se non i legami più lenti e i rapporti meno stre...

CHF 35.50

Il romitaggio della dimora illusoria

Bashô, Matsuo / Origlia, L.
Il romitaggio della dimora illusoria
Gli haikai sono fastidiosi, come erbe sul sentiero della vita" confidò Bashó a Inen. Sembra inoltre che talvolta si lasciasse sfuggire con i discepoli parole dileggianti gli haikai. Parole del tutto logiche in un uomo che aveva abbandonato il mondo e che considerava la vita un sogno incessante. Ma non v'è dubbio che nessuno si appassionò con altrettanto fervore a simili "erbe sul sentiero". Perciò potrebbe essere lecito domandarsi se tale affe...

CHF 23.90

Teoria del romanzo

Lukács, György / Raciti, G.
Teoria del romanzo
Lo scoppio della guerra del 1914 - l'effetto prodotto dalla posizione interventista della socialdemocrazia sull'intellighenzia di sinistra - fu l'occasione che determinò la nascita della "Teoria del romanzo". La mia posizione radicale si esprimeva in un veemente, globale e, specie all'inizio, poco articolato rifiuto della guerra. Inizialmente avevo pensato a una catena di dialoghi: un gruppo di giovani si isola di fronte alla psicosi della gue...

CHF 38.50

Su Wagner

Baudelaire, Charles / Prete, A.
Su Wagner
Il saggio di Baudelaire su Wagner è una straordinaria meditazione sulla musica, sui riverberi e le corrispondenze che trascorrono tra il linguaggio musicale e gli altri linguaggi dell'arte. E allo stesso tempo una appassionata difesa del nuovo, dell'invenzione e dell'azzardo che definiscono e rendono vivo il lavoro dell'artista, qualunque sia il suo linguaggio specifico. L'occasione è data da due eventi parigini: i concerti wagneriani al Théât...

CHF 25.90

Cemento

Bernhard, Thomas / Reitani, L. / Groff, C.
Cemento
Per scrivere il suo studio su Mendelssohn Bartholdy, il narratore, Rudolf, ha bisogno di essere a casa propria, in campagna. Ha dunque atteso con impazienza la partenza della sorella, venuta a trascorrere qualche giorno con lui. Ma non era stato forse lui a invitarla, proprio perché non riusciva a mettersi al lavoro? Così, dopo la sua partenza, Rudolf non riesce ugualmente a scrivere. Avverte dovunque la presenza invadente di lei, sente il suo...

CHF 40.90

Proust

Beckett, Samuel / Pagliano, P.
Proust
Quando si legge il saggio scritto nel 1931 da Beckett su Proust, non si può fare a meno di notare quanto profonda sia stata l'impronta lasciata nello spirito di Beckett dall'opera proustiana. Si è molto parlato di una derivazione joyciana per l'opera di Beckett, ma l'affinità con Proust appare molto più sorprendente, anche se è allo stesso tempo più sottile e latente, e non si può certamente rilevare nello stile scarno di Beckett ... Beckett s...

CHF 36.90

Don Giovanni. Gli stadi erotici immediati, ovvero il musi...

Kierkegaard, Sören / Cantoni, R. / Guldbrandsen, K. M.
Don Giovanni. Gli stadi erotici immediati, ovvero il musicale erotico
Col suo 'Don Giovanni' Mozart entra nella piccola schiera degli immortali, il cui nome non sarà mai oscurato dal tempo, perché verranno ricordati in eterno. E sebbene nel novero degli immortali non importi essere tra i primi o tra gli ultimi, poiché, in un certo senso, tutti sono ugualmente eccelsi, avendo tutti raggiunto altezze infinite, e benché sia puerile in un caso come questo bisticciare per la gerarchia dell'altezza, come chi litiga in...

CHF 35.50

Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi

Ranieri, Antonio
Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi
Nel 1880 Antonio Ranieri pubblicò "Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi", rompendo dopo mezzo secolo "il più religioso silenzio" in polemica con scritti fra i più "indiscreti" e "infausti" che cercavano di sminuire il suo "apostolato" e "l'ineffabile olocausto" di sua sorella Paolina al servizio del poeta. Il racconto di quegli anni è in parte una interminabile litania dei "più grandi sacrifizii" che "due mortali possano fare per un al...

CHF 36.90

Diario di un genio

Dalì, Salvador / Gianfranceschi, F.
Diario di un genio
Dalla Rivoluzione francese si è sviluppata la viziosa tendenza rincretinente a pensare che i geni (a parte la loro opera) siano degli esseri umani più o meno simili in tutto al resto dei comuni mortali. Ciò è falso. E se ciò è falso per me che sono, nella nostra epoca, il genio dalla spiritualità più vasta, un vero genio moderno, è ancora più falso per i geni che incarnarono l'apogeo del Rinascimento, come Raffaello genio quasi divino. Questo ...

CHF 40.50