Suche einschränken:
Zur Kasse

93 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Cantico dei cantici: versione filologica del libro della ...

Osimo, Bruno
Cantico dei cantici: versione filologica del libro della Bibbia
I libri che compongono la Bibbia hanno subìto l'amaro destino di una coperta che ognuno tira dalla propria parte per dimostrare questa o quella tesi. Non c'è come essere decretato «sacro» perché un testo abbia un destino traduttivo segnato, segnato da scelte traduttive improntate a una tesi ideologica extratestuale.Tutti i traduttori, volenti o nolenti, coscienti o inconsapevoli, hanno una tesi ideologica dimostranda nel proprio lavoro. Ma si ...

CHF 9.90

Sivko-burko: fiaba popolare russa - edizione filologica c...

Osimo, Bruno
Sivko-burko: fiaba popolare russa - edizione filologica con testo a fronte
Questa deliziosa fiaba popolare rientra in uno dei tipi di intrecci fiabistici catalogato col numero 530 nell¿apposito indice, dal nome «galoppare fino alla principessa che se ne sta in un¿alta torre [térem]». Questo intreccio è presente nel patrimonio folclorico di molti paesi oltre alla Russia.

CHF 13.50

Liguria in Cucina: The Flavours of Liguria

Monzani, Enrica
Liguria in Cucina: The Flavours of Liguria
Dieses Buch ist eine Liebeserklärung an die Geschichte, das Land und die Aromen Liguriens: Autorin Enrica Monzani nimmt uns mit auf eine kulinarische Entdeckungsreise durch ihre Heimat. Eine Region, in der alles in den Topf kommt: Vergangenheit und Gegenwart, Einfachheit und Kreativität.

CHF 37.90

Tutti Frutti: Italian Artisanal Jams, Marmalades, and Pre...

Maggio, Francesca / Arduino, Marco / Saidler, Richard
Tutti Frutti: Italian Artisanal Jams, Marmalades, and Preserves
Hier lernen Sie alles, was Sie brauchen, um Ihre Früchte mit wenigen Zutaten in Ihre Gläser zu zaubern: Köstliche Konfitüren, Marmeladen, Gelees aber auch Kompotte und kandierte Früchte. Dabei reichen oft lediglich Obst, Zucker, Zitronensaft und gut gewählte Aromen und Gewürze. Mit diesen 80 ausgewählten Rezepten können Sie die Tradition italienischer Hausmannskost neu entdecken: Natürliches Kochen, pure Zutaten und die besondere Kunst des Kon...

CHF 32.90

Traduzione letteraria e precisione terminologica: Con ese...

Osimo, Bruno
Traduzione letteraria e precisione terminologica: Con esempi dai racconti di Antón Pàvlovi&#269, C&#780,echov
I particolari anche anatomici, biologici, botanici, spesso vengono trascurati o malinterpretati da critici e traduttori, e, di conseguenza, dai lettori. Perché il lettore possa fruire dell¿opera d¿arte in modo ottimale, è essenziale che traduca in immagini i realia che incontra. «Studiando il famoso racconto di Kafka [La metamorfosi], i miei studenti dovevano sapere esattamente in che tipo di insetto si era trasformato Gregor (era uno scarabeo...

CHF 12.90

La dacia nuova: versione filologica del racconto

Osimo, Bruno / D'Auria, Alice / Molteni, Benedetta
La dacia nuova: versione filologica del racconto
Nella cultura russa di fine Ottocento non esiste una parola precisa per significare «uomo», «donna». La società è talmente ancora scissa nelle due classi che esistevano ai tempi della servitù della gleba, che per «uomo» abbiamo due parole, bàrin e muz¿ìk, e per «donna» bàrynâ e baba. In questo racconto si mettono in risalto i problemi di traducibilità culturale esistenti tra queste due classi, che solo apparentemente parlano la stessa lingua. ...

CHF 9.50

Alle feste di Natale: Versione filologica del racconto

268,Echov, Anton Pavlovi& / Osimo, Bruno
Alle feste di Natale: Versione filologica del racconto
Questo breve racconto del 1899 si svolge tutto nell'arco di poche ore. Nella prima parte una vecchia baba che non sa più nulla della figlia da quattro anni, da quando s'è sposata ed è andata a stare in città col marito, cerca di dettare una lettera a chi è meno analfabeta di lei, un soldato a casa per le feste che intercorrono tra Natale e il 6 gennaio. Nella seconda parte la figlia riceve la lettera. Il mondo è in mano ai maschi. Le donne soc...

CHF 9.90

Per affari di servizio: Versione filologica del racconto

268,Echov, Anton Pavlovi& / Osimo, Bruno
Per affari di servizio: Versione filologica del racconto
Versione filologica del racconto del 1899, pubblicato dapprima su rivista e poi nella raccolta delle opere di Cechov. Chiamati in provincia per un'autopsia e un'indagine a seguito del suicidio di un assicuratore, un medico e un investigatore si ritrovano in una tormenta di neve. La forza della natura modifica i loro piani più volte, e la riflessione cade sull'esistenza di due categorie di persone: quelle che si sobbarcano a tutti i pesi della ...

CHF 9.90

L'angelo sigillato L'ebreo in Russia: Alcune note sulla q...

Leskov, Nikolaj / Osimo, Bruno
L'angelo sigillato L'ebreo in Russia: Alcune note sulla questione ebraica
In questo volume vengono accostate due opere di Leskóv in apparenza lontane tra loro. La prima, L¿angelo sigillato, è un racconto del 1873 e ha per tema le vicissitudini di un gruppo di vecchiocredenti1. La seconda, L¿ebreo in Russia, è un saggio del 1883 sull¿antisemitismo. Che cosa le accomuna? Leskóv conduce un¿esistenza ai margini: della società, della letteratura, della politica. Educato all¿onestà e alla modestia, autodidatta, il suo tal...

CHF 14.50

Ragazzi: racconto: versione filologica a cura di Bruno Osimo

268,Echov, Anton Pavlovi& / Osimo, Bruno
Ragazzi: racconto: versione filologica a cura di Bruno Osimo
È arrivato Volódâ! gridò qualcuno fuori.È arrivato il padroncino Volódâ! strillò Natàl'â, correndo in sala da pranzo. Ah, Dio mio!.Tutta la famiglia Korolëv, che aspettava l'arrivo del suo Volódâ da un momento all'altro, si precipitò alle finestre. All'ingresso c'era un grande rozval'ni1 e un vapore denso saliva dalla trojka di cavalli bianchi. La slitta era vuota, perché Volódâ era già nell'ingresso e si stava slacciando il cappuccio con le d...

CHF 9.90

Dama con cagnolino - racconto: Versione filologica a cura...

268,Echov, Anton Pàvlovi& / Osimo, Bruno
Dama con cagnolino - racconto: Versione filologica a cura di Bruno Osimo
«Un ozio perfetto, questi baci in mezzo al bianco del giorno, con circospezione e paura d¿essere visti, il caldo, l¿odore del mare e il continuo balenare davanti agli occhi di persone oziose, eleganti, sazie lo avevano come rigenerato». In certi passi la voracità e la golosità ¿ l'oralità ¿ vengono apertamente contrapposte ai sentimenti, come qui, dove al dramma dell'amore impossibile si sovrappone il dramma della sua incomunicabilità, perché ...

CHF 11.90