Suche einschränken:
Zur Kasse

439 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

Itinerario alla ricerca della verità

Pestriniero, Renato
Itinerario alla ricerca della verità
È un romanzo estremo, che descrive una vita a volte vissuta e altre volte no. Andro (nome di uomo e nome proprio) vive apparentemente tra lavoro e casa, ma in realtà è spesso in una dimensione aliena che lo porta con prepotenza alla ricerca della verità. Non era destino che Andro avesse due riproduzioni di Friedrich, 'Il viandante sul mare' e 'Rovine di Eldena', né che accanto ci fosse un frammento di Alda Merini: "Quando si ha in noi il ricor...

CHF 31.50

Donizetti. Romaticismo

Dal Bello, Mario
Donizetti. Romaticismo
Gaetano Donizetti si situa tra le figure di Rossini, Bellini e Verdi, formando con loro i quattro grandi del teatro musicale italiano dell'Ottocento. Il musicista bergamasco, uomo cordiale e sincero, star internazionale all'epoca, è autore di circa settanta melodrammi tra il serio e il comico. Alcuni come Lucia di Lammermoor, Elisir d'amore, Don Pasquale non sono mai usciti di repertorio. La "Donizetti Renaissance" ha svelato altri capolavori ...

CHF 25.90

Esercizi di fatica del concetto. Martin Heidegger e dintorni

Peduzzi, Antonio
Esercizi di fatica del concetto. Martin Heidegger e dintorni
Con la pubblicazione dei "Quaderni neri" è tornato incandescente il problema dell'adesione di Martin Heidegger al regime nazionalsocialista. È una lettura che lascia da parte la questione di fondo, la sostanziale opzione antidemocratica operante nelle pagine di "Sein und Zeit", l'opus magnum del 1927 che ha dato luogo a un nuovo inizio del filosofare. Il nodo dell'orientamento di fondo dell'opera heideggeriana è nella prima sezione, dove è sta...

CHF 21.90

L'«altro» Goethe. Gnosi, esoterismo, massoneria

Mariani, Paolo
L'«altro» Goethe. Gnosi, esoterismo, massoneria
L'"altro" Goethe: un libro provocatorio e in controtendenza, che rivisita l'opera dello scrittore tedesco con categorie diverse da quelle del "criticamente corretto", ma che pure sono appartenute al suo modo di pensare e hanno contribuito a fondare la sua intelligenza della vita. Le ricerche qui condotte utilizzano strumenti cognitivi quali gnosi, esoterismo, Massoneria, il concetto di Modernità-Rivoluzione, che vengono quasi del tutto ignorat...

CHF 40.90

Il naufragio dell'Europa. Crepuscolo o eclissi?

Giuliani Balestrino, Ubaldo
Il naufragio dell'Europa. Crepuscolo o eclissi?
L'Europa fu il centro indiscusso del pianeta fino al 1914. Ha perso il suo primato quando - nel 1916 - sorse la pretesa della guerra illimitata e della vittoria assoluta, poi concretatasi con la nefasta e crudele pace-diktat di Versailles nel 1919: quella pace fu la causa prevalente della seconda guerra mondiale e implicò la rinunzia alla lotta contro la rivoluzione bolscevica. Ciò dipese dal ripudio dei principi medievali che conducevano l'Eu...

CHF 23.90

L'Italia «magica» e altri classici

D'Arcangelo, Lucio
L'Italia «magica» e altri classici
Il fulcro di questo libretto è costituito da quell'Italia "magica" di Bontempelli e Savinio, che si scopre ancor prima in D'Annunzio e riappare. in certe prose di Gadda. Ad illuminarne il significato sono convocati altri autori, italiani, "latini" e anche greci, di cui si rivelano aspetti sconosciuti o poco conosciuti. In un momento di oblio quale quello che stiamo attraversando questi scritti ci riconducono a quei "classici" che sono il sale ...

CHF 18.50

L'invisibile

Ciampoli, Domenico / Moretti, V.
L'invisibile
Personaggio singolare della letteratura dell'Ottocento, Domenico Ciampoli fu tra gli scrittori maggiormente disponibili a rivedere la propria poetica e a recepire le istanze più nuove e complesse della cultura europea del tempo. Infatti, dal realismo d'esordio - conforme, in qualche modo, ai modelli verghiani -, Ciampoli seppe transitare nelle tematiche del Decadentismo, entro cui discusse di "bellezza", di poesia e di spiritismo, di parapsico...

CHF 41.90

Cattolici tra europeismo e populismo. La sfida al nichilismo

Castagna, Matteo
Cattolici tra europeismo e populismo. La sfida al nichilismo
Questo saggio costituisce un unicum sul piano della teologia e della storia del cattolicesimo. Sebbene l'autore non abbia alcuna pretesa "dogmatica" o definitiva su questioni aperte, alle quali egli vuole fornire il proprio contributo di studioso e "politico cattolico". Avvalendosi del confronto con la migliore produzione teorica contemporanea, quasi interamente appartenente alla corrente progressista montiniana o neo-modernistica, ci permette...

CHF 33.50

Una nuova Costituzione. Per un nuovo modello di sviluppo

Vivaldi Forti, Carlo
Una nuova Costituzione. Per un nuovo modello di sviluppo
Vivaldi-Forti, sociologo e psicologo, stabilisce un interessante e originale parallelismo fra la nascita, lo sviluppo, il deperimento della nostra Costituzione, e le trasformazioni, divenute ormai vertiginose, del modello sociale che la sottende. La rapidità delle prime, di fronte all'incalzare delle seconde, conduce a una endemica situazione di stallo, pericolosissima per la stessa sopravvivenza delle nostre istituzioni. Servendosi anche di v...

CHF 25.90

Tre secoli nel Tridente. 1696-2018. Alvarez de Castro, un...

Coscetta, Pino
Tre secoli nel Tridente. 1696-2018. Alvarez de Castro, una famiglia portoghese a Roma
Tre secoli e ventidue anni di una famiglia portoghese, gli Alvarez de Castro, arrivati da Lisbona a Roma nel 1696, vissuti tutti nel "Tridente" e da lì mai più partiti. Trecento e passa anni ripercorsi attraverso documenti, lettere, memorie orali, ritratti e fotografie a comporre la microstoria della famiglia che viaggia in parallelo con la macrostoria della loro nuova città. Dalla fine del 1600 a oggi, per nove generazioni questa famiglia ved...

CHF 47.50

L'ipseità e il «quasi-niente»

Jankélévitch, Vladimir / Valle, G.
L'ipseità e il «quasi-niente»
In questa preziosa raccolta sono contenuti due scritti di filosofia teoretica di Vladimir Jankélévitch, tradotti per la prima volta nel nostro paese e curati da Gianluca Valle, che vanno ad arricchire e a completare la già ampia conoscenza del filosofo francese, veri e propri turning points all'interno della sua produzione filosofica, centri d'irradiazione di tutta la sua meditazione. Nel primo scritto, del 1939, Jankélévitch si sofferma sul c...

CHF 18.50

Trilogia romana

De Mattei, Roberto
Trilogia romana
Questi racconti, che compongono un'unica trilogia non sono un romanzo storico, ma una ricostruzione storica di fatti e di personaggi, in cui tutto è rigorosamente documentabile. La fantasia dell'autore si limita ad avere immaginato le date e i luoghi dei colloqui, e qualche particolare di dettaglio. Il primo racconto vuole rievocare le figure di due grandi personalità dell'Ottocento: il cardinale Giuseppe Mezzofanti e lo storico Jacques Crétin...

CHF 23.90

Studio su Mallarmé

Luzi, Mario
Studio su Mallarmé
Nel 1952 esce a Firenze, per i tipi di Sansoni, "Studio su Mallarmé" di Mario Luzi, un denso libro che s'impone all'attenzione della critica perché il grande poeta fiorentino ingaggia un illuminante e sentito confronto con il poeta francese, fra i più oscuri della letteratura moderna. Luzi, che muove da premesse ermetiche, si misura con Mallarmé usando acuta sensibilità e indubbia lucidità di giudizio, ricercando la suggestione arcana e irresi...

CHF 21.90

Ernst Nolte. Fascismo, nazismo e comunismo

Iannone, L.
Ernst Nolte. Fascismo, nazismo e comunismo
Nel nostro tempo, quando si utilizza il termine "revisionista", non si può non far riferimento ad Ernst Nolte (1923-2016). Per non pochi critici, lo studioso tedesco sarebbe intestatario di teorie senza alcun fondamento sostanziale nel non dichiarato tentativo di rendere il nazismo un evento "digeribile" ad una massa crescente di lettori. E allora l'unico modo per venire fuori da questa babele e non ricadere in isterismi di parte, è quello di ...

CHF 25.90

Il segreto della moneta. Verso la rivoluzione auritiana

Filini, Francesco
Il segreto della moneta. Verso la rivoluzione auritiana
Il segreto della moneta" è una rapida ma fruttuosa rivisitazione dei precetti religiosi e delle riflessioni filosofiche sulla moneta e l'usura che hanno segnato, nel bene o nel male, la storia della nostra civiltà. L'itinerario ripropone in particolare il pensiero di Aristotele, il filosofo della Classicità, di San Tommaso d'Aquino, il filosofo della Scolastica, di Adam Smith e Carl Marx, padri, rispettivamente, del capitalismo e del socialism...

CHF 21.90

Emarginazione e creatività. Brevi osservazioni su un ness...

Ferrarotti, Franco
Emarginazione e creatività. Brevi osservazioni su un nesso misterioso
Esiste uno strano, misterioso nesso fra marginalità e creatività. Il successo è solo un participio passato. È il «succeduto». Il successo si paga con l'auto-soddisfatta stasi che porta all'inaridimento interiore. Ciò che sembra, a prima vista, impotente e «fuori gioco» si rivela invece fondamentale per il rinnovamento sia personale che sociale. Le stesse epoche di decadenza, a differenza delle «fasi e culture imperiali», necessariamente coerci...

CHF 18.50

Come guarire dal cattocomunismo

Giorgetti, Renzo
Come guarire dal cattocomunismo
Nell'attuale decadenza italiana occupa una posizione di primaria importanza quell'anomalia comunemente chiamata cattocomunismo, ovvero quella stretta e quasi inestricabile commistione tra il moderno cristianesimo secolarizzato e ciò che resta delle ideologie di sinistra. Tale coacervo, pur eterogeneo nei suoi elementi costitutivi, è comunque contraddistinto da una singolare coerenza negli atti promossi come nei risultati ottenuti. Inoltre la s...

CHF 18.50

Antropologia giorno per giorno. Era informatica e nuovi dèi

Carlucci, Nico
Antropologia giorno per giorno. Era informatica e nuovi dèi
L'intento di questo libro è quello di fare antropologia. Nei diversi articoli vengono messi a confronto i comportamenti e i costumi dell'uomo bianco. Si parla e si scrive dell'Occidente, del suo quotidiano che spesso molti antropologi non considerano importanti nello studio della storia. Centrale è l'analisi del sistema di potere che agisce nella completa inconsapevolezza dei suoi sottoposti. Qui si sfogliano le pagine dell'arte, del cinema, d...

CHF 25.90