Suche einschränken:
Zur Kasse

439 Ergebnisse - Zeige 421 von 439.

Sulle tracce del prode Don Chisciotte. Ricerca storico-le...

Trubiano, Enrico / Trubiano, Enrico / Trubiano, Enrico / Trubiano, Enrico / Trubiano, Enrico / Trubiano, Enrico / Trubiano, Enrico / Trubiano, Enrico
Sulle tracce del prode Don Chisciotte. Ricerca storico-letteraria su Miguel de Cervantes
Il saggio propone una biografia di Miguel Cervantes, scrittore esemplare rinascimentale, arricchita da accenni alle sue opere e ai suoi personaggi e corredata dall'analisi del contesto storico di riferimento, ricco di personaggi di prima grandezza. Il suo genio appare in una Spagna seicentesca, nazionalista e sfiduciata, rigurgitante di violenze e dagli eccessi più disparati, quando risulta netto il crollo del sistema aristocratico a favore de...

CHF 21.90

Non dire niente

Barresi, Maria
Non dire niente
Protagonista di questo romanzo, ambientato in una Calabria insieme magica e reale, cruda e poetica, è una ragazza, Nicla, che, vittima di un padre perverso, trova la forza di reagire alla violenza e riconquistare la propria dignità. Intorno a Nicla ruota tutta una serie di personaggi, coinvolti per una ragione o per l'altra nella vicenda. Tra di essi svolge un ruolo fondamentale Clara, alter ego dell'autrice, che nel desiderio di andare oltre ...

CHF 23.90

Verso la giustizia sociale. Le ragioni di Alcide De Gasperi

Roncati, Remo
Verso la giustizia sociale. Le ragioni di Alcide De Gasperi
Alcide De Gasperi fu lo statista politico italiano che, profondamente legato alla fede cattolica, consacrò la sua vita politica all'affermazione della giustizia sociale, all'elevazione morale, culturale ed economica dei lavoratori, alla ricerca di una diffusa solidarietà fra classi sociali. Non è tuttavia possibile comprendere le ragioni profonde che lo spinsero a tale intensa azione senza fare un preciso riferimento alla religiosità e spiritu...

CHF 34.90

Il Vangelo, la verità e il diritto del matrimonio e della...

Parisi, Giovanni
Il Vangelo, la verità e il diritto del matrimonio e della famiglia
La legge naturale non può dunque essere presentata come un insieme già costituito di regole che si impongono a priori al soggetto morale, ma è una fonte di ispirazione oggettiva per il suo processo, eminentemente personale, di presa di decisione" (Commissione Teologica Internazionale cit. in Francesco, Esortazione apostolica post-sinodale Amoris laetitia, 305). In questo volume, dinnanzi all'attuale situazione di crisi del matrimonio e della f...

CHF 14.50

La Madonna racconta... Confidenze della Vergine Maria ai ...

Rancan, Ferdinando
La Madonna racconta... Confidenze della Vergine Maria ai suoi figli
La Madonna racconta... narra con molta audacia, ma con piena fedeltà al Vangelo, ciò che la Madonna ha vissuto e raccontato ai suoi contemporanei, soprattutto agli Apostoli. È una sorta di "autobiografia" della Madonna scritta in maniera fedele alla narrazione del Vangelo che fa dire: "Non può che essere andata così". L'autore dichiara che non si tratta assolutamente né di rivelazioni, né ancor meno di visioni, ma il frutto di una lettura medi...

CHF 29.50

Verità e menzogne

Quinto, Danilo
Verità e menzogne
Tante storie da raccontare: dall'Islam alla droga, dal Gruppo Bildeberg ai Marò, dalla tragedia dell'euro al carrozzone Europa, dal "sesso per disabili fatto da volontari" alla mercificazione della morte in televisione, dai rom al matrimonio omosessuale, dal "gender" alla Massoneria, dal "Mondo di Mezzo" al Mezzogiorno, dall'industria del calcio alla minaccia del Vesuvio, dai parlamentari cattolici firmatari di appelli a favore di Radio Radica...

CHF 31.50

L'amore ai tempi della prostata

Sorrentino, Maurizio
L'amore ai tempi della prostata
Fermo Durante è un medico di famiglia un po' sfigato, un vero maestro dell'inazione, del differimento, del coinvolgimento passivo. Il suo motto è: "Se proprio devo soffrire meglio dopo che prima". Finge di lamentarsi della tranquilla e pettegola provincia in cui si muove, nella quale è invece perfettamente integrato. La vita lo stana a cinquant'anni, quando comincia ad avere problemi di prostata e la moglie, Iole, avvocato dal carattere pirote...

CHF 25.90

La guerra russo-giappanose (1904-1905)

Mauriello, Benigno R.
La guerra russo-giappanose (1904-1905)
La guerra russo giapponese del 1904-1905 ebbe delle conseguenze geopolitiche tali da mutare l'assetto strategico internazionale. Questo evento segnò, infatti, l'ascesa del Giappone a grande potenza mondiale. Dopo tanti secoli un popolo di colore, considerato inferiore agli europei secondo la mentalità dell'epoca, riuscì a sconfiggere un grande impero, la Russia zarista che, uscita dalla contesa fortemente umiliata e ridimensionata, perse parte...

CHF 15.90

Il viaggio del Novecento. Influenza intellettuale e polit...

Pessot, Sergio / Vassallo, Piero
Il viaggio del Novecento. Influenza intellettuale e politica della rivoluzione italiana all'estero
Non sempre ortodossi e diversamente irriducibili alla plutocrazia liberal/libertina e alla sua ombra marxista o nichilista, gli intellettuali del Novecento furono protagonisti di un'avventura sfortunata, la cui memoria, purificata dagli errori, depurata dagli influssi del secolo sterminato, può alleviare l'angoscia degli italiani e degli europei strangolati dalle banche. Testimoni della cultura italiana diffusa all'estero sono, ad esempio, le ...

CHF 25.90

Come leggere Robinson Crusoe

Marroni, Michela
Come leggere Robinson Crusoe
Pubblicato nel 1719, Robinson Crusoe si colloca all'origine del romanzo moderno non solo nella celebrazione dell'individualismo borghese, ma anche nella definizione di una prosa in cui s'incontrano realismo e invenzione artistica. Oltre ad essere interprete e icona del nascente spirito commerciale, il suo eroe è in primo luogo un mito culturale che ha ispirato e continua a ispirare riscritture, rifacimenti, trasposizioni filmiche e teatrali, t...

CHF 27.90

Cantastorie della rivoluzione. Nâzim Hikmet, Joyce Lussu,...

D'Angelo, Giacomo
Cantastorie della rivoluzione. Nâzim Hikmet, Joyce Lussu, Velso Mucci

Questo saggio vuole essere un omaggio a tre voci libere che il caso ha fatto incontrare nel turbinio degli eventi tragici del "secolo più terribile della storia occidentale" (Isaiah Berlin). Non ha la pretesa di arricchire di nuovi elementi vicende già appassionatamente narrate da altri (a cominciare da Joyce Lussu per finire con Barbara La Rosa), ma divulgarli in un esercizio di memoria. Il suo fine è principalmente qu...

CHF 13.50

Futurismo come prefascismo. Emozione contro ragione. Il f...

Ferrarotti, Franco
Futurismo come prefascismo. Emozione contro ragione. Il filo rosso della storia italiana
L'intento di questo libro consiste nel sottolineare una caratteristica fondamentale della storia italiana, un filo rosso che vede l'emozione contro la ragione, l'improvvisazione e i lazzi della commedia dell'arte, priva com'è noto di una trama, contro il calcolo razionale o, quanto meno, il progetto ragionevole. Il movimento futurista, che riflette la crisi della società elitaria, ha indubbie ricadute sociali e politiche, implica il passaggio ...

CHF 23.90

Nazislamismo

Prisciano, Riccardo / Allam, M. C.
Nazislamismo
Dopo i numerosi attentati che hanno lacerato il cuore dell'Europa e che hanno tinto il Mediterraneo d'un rosso violento, è necessario porsi degli interrogativi. Di chi è la colpa, del carnefice o di chi glielo consente? L'Occidente oggi sta pagando caro il fatto di credere che la Democrazia sia una costante quotidiana, una certezza, quasi dimenticando che, per esser tale, la Democrazia va difesa, sempre e comunque.

CHF 21.90

1968. Le origini della contestazione globale

Iacona, Marco
1968. Le origini della contestazione globale
Il Sessantotto (autunno 1967 - primavera 1968) visto da destra. Con le sue luci e le sue ombre. Dopo quarant'anni si discute ancora di questa parentesi storica mai dimenticata che ha segnato per motivi diversi sia la sinistra sia la destra del nostro Paese (quest'ultima, a causa della "contestazione globale" soffre oggi di un senso di colpa in più). Un Sessantotto preceduto da eventi storici di enorme portata: la guerra nel Vietnam, la rivoluz...

CHF 20.50

La collina dei fuochi fatui

D'Alessandro, Emiliano
La collina dei fuochi fatui
L'autore racconta l'oscura tragedia che ha visto come protagonisti dodicimila ragazzi del nostro regio esercito, i "figli di mamma" della Divisione Acqui del generale Antonio Gandin stanziata sull'isola di Cefalonia in Grecia. Era il mese di settembre del 1943 quando si doveva decidere se cedere le armi ai tedeschi o "resistere" per onorare la Patria: prevalse l'idea che "sull'arma si cade ma non si cede", e così avvenne. Un reportage sul nost...

CHF 23.90

Ford Madox Ford e la grande guerra

Cavone, Vito
Ford Madox Ford e la grande guerra
Ford Madox Hueffer (1873-1939, F.M. Ford dal 1918) fu tra i protagonisti della trasformazione del romanzo tradizionale creando con J. Conrad quella "new form" che anticipa il Modernismo. Fu figura centrale nella cultura del periodo pre e post-bellico, come editor delle due più importanti riviste letterarie dell'epoca (The English Review, nel primo decennio del secolo, e la Transatlantic review negli anni Venti) e soprattutto come narratore, po...

CHF 31.50

Viaggio nell'Abruzzo dannunziano

D'Orazio, Donatello
Viaggio nell'Abruzzo dannunziano
Alfredo Panzini ha scritto romanzi 'tra l'antico e il moderno', Amedeo Maiuri ha ritrovato l'uomo d'oggi nelle dimore e lungo le vie delle antiche città dissepolte, rifacendo l'uomo antico ad immagine di quello d'oggi. Sia l'uno che l'altro avrebbero potuto scrivere questo Viaggio nell'Abruzzo dannunziano invece di Donatello d'Orazio: il quale, tuttavia, ha trovato nell'Abruzzo una sostanza che non l'ha costretto a 'immaginare', come Maiuri, n...

CHF 23.90