Suche einschränken:
Zur Kasse

489 Ergebnisse - Zeige 41 von 60.

Medusa

Pennino, Enrico
Medusa
Luigi Medulla, detto Medusa, ha sempre avuto un uguale talento per il calcio e i guai. Sordo alle ramanzine dei mister e indifferente alle piccole e grandi lezioni che la vita gli riserva, non è mai cresciuto. Nel fisico appesantito del calciatore dilettante di oggi si cela lo stesso ragazzo arrabbiato e indisciplinato di venti anni fa, incapace di un'autoanalisi che lo potrebbe portare avanti, certamente più lontano dal rione in cui vive da s...

CHF 20.90

Shah mat

Cialente, Maria Elena
Shah mat
Shah Mat è un racconto di memorie, la storia di un giovane che fa della propria esistenza un gioco d'azzardo, costantemente teso tra la pretesa di dominio degli eventi e la legge di necessità a cui non ci si sottrae con un atto volontaristico. E in questa ricerca di senso e di equilibrio, mordendo la vita dal midollo, il protagonista si confronta con la dipendenza, con il dolore, con il senso di inadeguatezza di chi non riesce più a dare un'im...

CHF 20.90

Foto per due

Pooli, Angela
Foto per due
Laura e Monica sono colleghe e anche amiche. Un torrido pomeriggio di luglio, dopo il lavoro, raggiungono lo studio di Sandra, una fotografa professionista molto quotata, che ha accettato di preparare un book per Monica. Anche Laura viene convinta a posare. Il pomeriggio si rivela ben presto coinvolgente. Il momento in cui le due donne si alternano sotto i riflettori, davanti alla Nikon della fotografa, diventa l'occasione per tracciare un bil...

CHF 20.50

Nel migliore dei mondi possibili

Palma, Martina
Nel migliore dei mondi possibili
Che cosa sarebbe accaduto se, quel tale giorno, fosse diventato fatale? Se avessimo deciso di fermare lo sguardo su quella persona e di rivolgerle la parola invece di passare oltre? Se fossimo usciti e saliti d'impeto su quel treno invece di restarcene a casa, se, invece di andare a lavorare, avessimo imboccato una strada a caso, canticchiando senza meta? Che cosa sarebbe accaduto se le cose avessero preso una piega diversa, se noi fossimo sta...

CHF 21.90

Blind

Pollina, Claudio
Blind
Blind è una cosplayer di successo, gli occhi rossi e pesanti come le tende di un sipario, che spopola in un mondo fatto di otaku, anime e fiere del Fumetto e del videogame. La sua vita è nelle mani di Marco, il suo agente, che da due anni la fa lavorare senza sosta, organizzandole incontri privati con personaggi dell'ambiente otaku. Sono clienti disposti a pagare bene per poterla guardare, anche solo per una notte. La vita di Blind cambia quan...

CHF 27.90

La figura e il ruolo di Maria nella «Divina Commedia»

Solfanelli, Maria Cristina
La figura e il ruolo di Maria nella «Divina Commedia»
Questo lavoro è nato dal proposito di verificare il ruolo di Maria di Nazaret nella genesi della maggiore invenzione letteraria di Dante e anche dall'idea che il poeta - attraverso la devozione mariana, diffusissima nei suoi anni a Firenze - affini via via il suo modo di essere cristiano e di sentirsi chiamato ad un rinnovamento dei costumi e dei comportamenti non solo personali, quanto di quella società fiorentina che usciva dagli statuti del...

CHF 21.90

Tante pagine bianche. La ricezione di Samuel Beckett nell...

Angelucci, Dario
Tante pagine bianche. La ricezione di Samuel Beckett nella cultura italiana
Beckett... Geniale, pazzoide, poeta, terribile semplificatore, solitario bevitore, cantore del male, sperimentatore infaticabile, nichilista assoluto... ma aveva anche dei difetti. Tra i vari Nobel per la letteratura Samuel Beckett è stato sicuramente uno dei più discussi e affascinanti. Di sicuro nessun altro alla notizia di aver vinto il Nobel, avrà commentato: "Che catastrofe!". Questo libro si presenta come un compendio di critica letterar...

CHF 21.90

Nora II. Dramma in tre atti

Viola, Cesare Giulio
Nora II. Dramma in tre atti
Nora, l'eroina di Casa di bambola (1879) di Henrik Ibsen, si sente incompresa dal marito e prende una decisione drastica ed estrema: abbandonare l'intera famiglia, figli compresi. In Nora seconda, sorta di "sequel" del dramma ibseniano, Cesare Giulio Viola immagina che Nora si sia ritirata in Italia, a Capri, e che dopo vent'anni venga raggiunta dalla figlia la quale, nonostante l'abbandono, la ha sempre considerata come una donna coraggiosa e...

CHF 18.50

Quando i sogni muoiono all'alba

Rulli, E.
Quando i sogni muoiono all'alba
Sedici autori accettano una sfida ambiziosa: scrivere un racconto che finisca all'alba, quel momento pieno di magia in cui i sogni lasciano posto alla realtà. Lo spettro di una giovane donna corre disperata da un portone all'altro nel silenzio della notte alla ricerca del proprio fidanzato. Un grande musicista si sistema nel vagone letto di un treno diretto a Parigi e viene assalito da presagi di morte. Un uomo rimane incastrato nello scambio ...

CHF 23.90

Il sole di giugno

Di Guglielmo, Giovanni
Il sole di giugno
La poesia di Giovanni Di Guglielmo è un esempio di come la parola possa e sappia filtrare le emozioni e riproporle al dialogo della scrittura con pregnanze sue proprie e con immagini assai espressive, declinate sul filo dell'evidenza e dell'argutezza, ma sempre entro le latitudini di un ordine acconcio, argomentativo e di una vocazione ai toni dimessi, che si fanno simmetrici - fra l'altro - a relazioni, a rimandi e a gesti del dettato quotidi...

CHF 25.90

La luce riflessa

Clissa, Rosetta
La luce riflessa
Rosetta Clissa è poetessa fornita di delicata ed umanissima pazienza, di un acuto spirito d'osservazione, incline a cogliere in profondo gli aspetti del vissuto, e di un'esigenza di semplicità che la sollecita - malgrado la complessità del mondo - a dire tutto con piccoli toni, con parole a volte sussurrate e lievi, altre volte rese più energiche dal senso del rammarico e dal giudizio di un'anima pura, sorpresa dal fragore insidioso e dalle os...

CHF 14.90

Come le barche stanche della calma

Cerbaso, Carla
Come le barche stanche della calma
Arriva quasi sempre, nella vita di un pittore o di uno scultore, il giorno in cui giunge l'urgenza di comunicare anche "con le parole". C'è sempre un momento in cui il pittore o lo scultore, ha bisogno anche "della voce". A cosa vuol dar voce, dunque, Carla Cerbaso con questa silloge di poesie? Che cosa c'è di nuovo che non abbia già saputo/potuto esprimere sulla tela? Dà voce ai ricordi, innanzitutto, fin dai più teneri giorni, alle alterne f...

CHF 16.50

Vita, opere e buonasorte di Domenico Santacroce. Ascesa q...

de Panfilis, Antonio
Vita, opere e buonasorte di Domenico Santacroce. Ascesa quasi ascetica di un imprenditore abruzzese
Partire da zero" oltre ad essere una locuzione acquisita è anche una condizione mitizzata nell'immaginario collettivo. Ovvero la si è pronunciata così spesso riferita alla carriera di tanti imprenditori, che si tende a darla per scontata, come dire: e che ci vuole? Questo libro sulla vita di Domenico Santacroce, imprenditore alberghiero, prova a riassegnare a quella condizione il giusto valore, dettato dagli esempi pratici di vita e lavoro, at...

CHF 29.50

Il numero quattro

Paracchini, Marco
Il numero quattro
Kenzo Tanaka, arguto e dissacrante investigatore privato della P.B.I., è il protagonista dei tre racconti gialli di questa raccolta, tutti ambientati in Giappone. Un po' geniale e un po' dissoluto, Tanaka affascina le donne e ne subisce il fascino. Famoso e a tratti sbruffone, nasconde un carattere romantico e delle piccole, inattese, ingenuità che lo rendono meno stucchevole e più umano. Creature folkloristiche e antiche frecce: la cosa più n...

CHF 25.90

Gli anni venuti

Moretti, Vito
Gli anni venuti
In questo libro Vito Moretti ripercorre la sua vicenda umana e culturale, a partire dagli anni della sua infanzia vissuta in paese - a ridosso del suo mare e del suo cielo - e fino ai grandi incontri della maturità, con personaggi che hanno marcato la fisionomia e la storia dell'ultimo mezzo secolo. Si tratta di un viaggio nel tempo e nei fatti, nei luoghi e nelle realtà, in compagnia di nomi e di intelligenze che si sono trasformati via via i...

CHF 29.50

Un'indagine sui dolci abruzzesi

Di Iorio, Simona
Un'indagine sui dolci abruzzesi
Perché indagare sui dolci abruzzesi? Cosa significa? Provate a chiedere in giro quali sono i dolci abruzzesi: in molti vi risponderanno indicando i "soliti quattro dolci": le pizzelle, il parrozzo, i cellucci, la cicerchiata. A questi interlocutori bisogna però riconoscere un'attenuante se si considera che certi dolci abruzzesi: sono rimasti relegati o custoditi gelosamente per centinaia di anni in un unico comune, costituiscono una piccolissi...

CHF 14.90

Il venditore di palloncini

Consiglio, Nicoletta
Il venditore di palloncini
La storia si svolge in Austria. Michelle è una adolescente dolce e sognatrice. Tutti i giorni prende il treno e con Alex, la sua amica del cuore, dal sobborgo dove vive si reca a Falkenberg, dove entrambe frequentano la scuola. In occasione della Herbstmesse, la fiera autunnale che si tiene a Falkenberg, le due ragazze conoscono Andi, il giovane venditore di palloncini. Tra Andi e Michelle scocca una scintilla. Andi è figlio di un immigrato it...

CHF 20.50

La danza delle gru della Manciuria

Ciarelli, Franco
La danza delle gru della Manciuria
È alla dimensione della schiettezza che occorre pensare quando ci si collochi dinanzi alla pagina di Franco Ciarelli, al suo impasto di fatti e di emozioni e al suo eloquio, ai suoi modi linguistici che tentano di interloquire con energia e di trasformare la scrittura in consistenze palpitanti, in rincorse nel seno del presente e in strutture simboliche ed allusive dell'essere, del vissuto e degli anni, tutto questo, peraltro, entro un insegui...

CHF 18.50