Suche einschränken:
Zur Kasse

293 Ergebnisse - Zeige 221 von 240.

La montagna scritta. Piccole storie del paesaggio alpino

Rinaldi, Rinaldo
La montagna scritta. Piccole storie del paesaggio alpino
Il paesaggio alpino, entrato a buon diritto nella grande mitologia romantica, ha subito una lunga serie di metamorfosi nelle diverse forme di scrittura di montagna che si sono affermate nella cultura moderna, dal Settecento a oggi. Il lavoro di Rinaldi esamina alcune di queste scritture e insieme il gioco di alternative che tutte le attraversa (montagna degli sportivi o dei montanari? montagna eterna o moderna? montagna oggettiva o soggettiva?...

CHF 25.90

Wilhelm Reich e il Freudo-Marxismo. Psicoanalisi e politica

Pitto, Andrea
Wilhelm Reich e il Freudo-Marxismo. Psicoanalisi e politica
In questo saggio si parla di Wilhelm Reich senza orgonomia. Reich ha qualcosa di non controvertibile per essere valutato, studiato e apprezzato sebbene oggi il pensiero di Reich, specialmente politico, sembra essere inattuale. Per conseguire questo scopo saranno utilizzati gli argomenti che compaiono nel titolo e nel sottotitolo, ben sapendo che spesso le tematiche trattate, non soltanto da Reich, si contaminano tra loro. Il freudo-marxismo è ...

CHF 47.50

Berlino. Piccolo manuale di viabilità letteraria

Agazzi, Elena
Berlino. Piccolo manuale di viabilità letteraria
Questo manuale di viabilità letteraria è un testo che indica in modo semplicemente descrittivo i luoghi d'interesse storico e culturale della città. Sviluppandosi, infatti, tra una prospettiva aerea e una terrena, tra gli spazi affollati e quelli più solitari della capitale tedesca, tra nuclei architettonici e zone verdi, le voci di testimoni del mondo letterario e artistico di Berlino restituiscono l'atmosfera del luogo attraverso tre secoli ...

CHF 23.90

Memorialistica della deportazione e della shoah

Chiappano, Alessandra
Memorialistica della deportazione e della shoah
Si tratta di uno strumento agile, ma rigoroso dal punto di vista scientifico, che consenta a studenti, insegnanti e a tutti coloro che desiderano approfondire questo tema, di confrontarsi con le letture indispensabili per comprendere quello che è stato definito un mondo fuori dal mondo. Tutti i volumi sono accompagnati da una scheda sintetica e sono stati segnalati facendo riferimento all'anno di pubblicazione in modo da rendere più agevole la...

CHF 10.90

Varanasi

Lazzaretti, Vera
Varanasi
Varanasi è un viaggio attraverso una delle città più note dell'India. È un cammino su più livelli, che presenta vie possibili per passeggiare metaforicamente in questa città. Da un lato, un percorso attraverso una serie di tappe o momenti letterari, con i suoi autori - noti o sconosciuti - ripercorre la storia di una città in divenire, e delle sue trasposizioni letterarie, dall'altra parte, per ognuna di queste tappe si apre un percorso fatto ...

CHF 23.90

Con la maglia numero sette. Le potenzialità educative del...

Mantegazza, Raffaele
Con la maglia numero sette. Le potenzialità educative dello sport nell'adolescenza
Il libro cerca di esplorare l'evento sportivo nelle sue strutture specifiche (gli spazi nei quali esso ha luogo, i tempi che lo delimitano, i corpi e i riti che mette in gioco, le regole e le sanzioni che ogni partita prevede) per evidenziare il dispositivo pedagogico specifico dell'educazione sportiva. Ne emerge da un lato la positività per i giovani di un'esperienza sportiva saggiamente condotta e guidata dall'adulto, dall'altro la centralit...

CHF 16.90

Il voto alla donna? Inchiesta e notizie

Unione femminile nazionale
Il voto alla donna? Inchiesta e notizie
Nel 70° anniversario del voto alle donne italiane l'Unione riedita quel prezioso documento storico, per certi versi molto attuale, con la prefazione di Maria Rosa Cutrufelli e la postfazione di contestualizzazione storica a cura di Concetta Brigadeci e Giuliana Franchini.

CHF 34.90

Quaderni di guerra. Memorie di un operaio-soldato 1902-1919

Granelli, Antonio / Gandolfi, A.
Quaderni di guerra. Memorie di un operaio-soldato 1902-1919
L'autore, che scrive nella seconda metà degli anni Trenta, narra le proprie vicende legate alle campagne della guerra di Libia e della Prima guerra mondiale, precedute da una breve memoria sulla formazione operaia nell'emigrazione. Nel riferire puntigliosamente di episodi di guerra, pur in assenza di spunti retorici o moralistici, l'autore vuol mostrare come si sia impartita al popolo italiano, nel corso di un decennio decisivo per la conferma...

CHF 29.50

Intermedialità. Videogiochi, cinema, televisione, fumetti

Bittanti, M.
Intermedialità. Videogiochi, cinema, televisione, fumetti
Questo lavoro collettivo esplora, a vari livelli, la relazione che sussiste tra i videogiochi e altri media, in particolare cinema, televisione e fumetti. L'aspetto che accomuna i differenti contributi è il desiderio di vedere finalmente riconosciuto il ludus digitale per quello che è un medium dotato di un proprio statuto, autonomia e peculiarità attraverso il confronto diretto con altre espressioni artistiche e culturali. L'ambizione degli a...

CHF 33.50

SimCity. Mappando le città virtuali

Bittanti, M.
SimCity. Mappando le città virtuali
Il libro, in occasione del quindicesimo anniversario del videogioco SimCity, esplora il rapporto tra simulazione e architettura, ludus e metropolis, spazio reale e virtuale. Adottando una molteplicità di approcci critici, teorici dei new media, studiosi di design ed esperti di videogames indagano l'interscambio tra ideologia, ecologia e cultura nell'era postmoderna, descrivono il culto della virtualità, raccontano la genesi, ascesa e declino d...

CHF 29.50

La filosofia italiana di fronte al fascismo. Gli anni Tre...

Vigorelli, A. / Zanantoni, M.
La filosofia italiana di fronte al fascismo. Gli anni Trenta: contrasti e trasformazioni
Nel 1983 si svolse a Livorno un convegno dedicato alle "Tendenze della filosofia italiana nell'età del fascismo". Il volume raccoglie i saggi di Eugenio Garin, Michele Ciliberto, Ornella Pompeo Faracovi, Michela Nacci, Italo Mancini e contributi nuovi e originali che affrontano più direttamente il tema dell'antifascismo e quello della continuità tra fascismo e post-fascismo.

CHF 29.50

Tuffarsi nell'altrui personalità. Il lavoro di editor di ...

Tettamanti, Giulia
Tuffarsi nell'altrui personalità. Il lavoro di editor di Grazia Cherchi
Instancabile, spregiudicata eppure paziente, Grazia Cherchi per oltre un trentennio ha parlato di libri attraverso la realtà e di realtà attraverso i libri. È stata per un'intera generazione di scrittori la "zarina della letteratura": Stefano Benni, Alessandro Baricco, Maurizio Maggiani la ricordano come un'amica generosa, una zia premurosa e invadente, ma soprattutto come una editor di eccezionale talento. Dalle pagine di "Linus", de "Il Mani...

CHF 29.50