Suche einschränken:
Zur Kasse

333 Ergebnisse - Zeige 241 von 260.

Le parabole evangeliche

Maggioni, Bruno
Le parabole evangeliche
Anche agli occhi disincantati dell'uomo d'oggi le parabole evangeliche continuano ad apparire con fascino immutato: è come se questi racconti, pur legati al contesto in cui furono detti e scritti, siano senza età. Nelle parabole si è infatti sedimentata una sapienza universale sorta dall'attenta osservazione di situazioni umane tipiche e degli eventi naturali. Ma Gesù amava parlare in parabole non soltanto perché attraverso il patrimonio comun...

CHF 33.90

La primavera araba. Origini ed effetti delle rivolte che ...

Mercuri, M. / Torelli, S. M.
La primavera araba. Origini ed effetti delle rivolte che stanno cambiando il Medio Oriente
Quali sono e da dove nascono storicamente le dinamiche che hanno dato vita alle rivolte arabe? E soprattutto cosa accadrà ora che l'argine si è rotto e l'onda della 'primavera' sembra poter travolgere gli equilibri, già precari e complessi, della regione? Nulla sarà davvero più come prima? Sono domande a cui questo libro intende rispondere attraverso il contributo di studiosi che hanno analizzato sia i Paesi direttamente coinvolti dalle sollev...

CHF 47.50

Cyberteologia. Pensare il cristianesimo al tempo della rete

Spadaro, Antonio
Cyberteologia. Pensare il cristianesimo al tempo della rete
Motori di ricerca, smartphone, applicazioni, social network: le recenti tecnologie digitali sono entrate prepotentemente nella nostra vita quotidiana. Ma non solo come strumenti esterni, da usare per semplificare la comunicazione e il rapporto con il mondo: esse piuttosto disegnano uno spazio antropologico nuovo che sta cambiando il nostro modo di pensare, di conoscere la realtà e di intrattenere le relazioni umane. A questo punto, la domanda ...

CHF 26.50

La sfida dell'integrazione. Un patchwork italiano

Lazzari, Francesco
La sfida dell'integrazione. Un patchwork italiano
Approfondendo i concetti di multi-, inter-, transcultura e di interlegalità, questo volume, con uno sguardo attento anche ai processi di inclusione, appartenenza e identità, cerca possibili risposte capaci di favorire un'effettiva promozione e integrazione della persona in quei contesti che sembrano viepiù caratterizzare l'Italia del XXI secolo, intrappolata in una ragnatela di pregiudizi e stereotipi che non stanno agevolando il formarsi di u...

CHF 29.90

Erasmo nel notturno d'Europa

Ossola, Carlo
Erasmo nel notturno d'Europa
Un olandese formatosi a Venezia, che ha come modello e amico un cancelliere inglese, diviene il legatus dell'imperatore spagnolo, e decide di morire a Basilea, cercando invano un luogo di pace religiosa: anche solo questo minimo richiamo biografico evidenzia la singolare personalità di Erasmo da Rotterdam (1466/69-1536) e illustra la ricchezza del suo percorso umano e culturale all'insegna di un autentico spirito europeo. Ci introduce alla sua...

CHF 25.90

La tempesta perfetta. Il possibile naufragio del servizio...

La tempesta perfetta. Il possibile naufragio del servizio sanitario nazionale: come evitarlo?
Il nostro Servizio Sanitario Nazionale è uno dei migliori al mondo: ha infatti assicurato agli italiani un buon livello complessivo di salute, rispondendo, nel tempo, alle aspettative di assistenza sanitaria di tutti i cittadini. Eppure, complice anche la recente crisi economico-finanziaria internazionale, si profila all'orizzonte una possibile 'tempesta perfetta' che rischia, in assenza di un significativo cambiamento di rotta, di farlo 'nauf...

CHF 34.90

Lo straniero o l'unione nella differenza

Certeau, Michel de / Porro, M.
Lo straniero o l'unione nella differenza
Proposto per la prima volta in traduzione italiana, questo testo di Michel de Certeau venne pubblicato in Francia nell'autunno 1969. È dunque uno dei suoi primi libri, che alla lettura odierna non risulta datato, ma si carica di una valenza speciale, divenendo una sorta di introduzione ai temi che il grande autore francese andò poi sviluppando nel corso degli anni, in particolar modo l'esperienza cristiana e la dinamica dei percorsi individual...

CHF 33.90

La stella della redenzione

Rosenzweig, Franz
La stella della redenzione
Scritta durante la Prima Guerra mondiale e pubblicata nel 1921, quest'opera maturò nella sofferta e radicale rimeditazione del problema religioso che aveva ricondotto Rosenzweig alla fede ebraica, in costante dialogo con lo spirito cristiano e con le inquietudini del mondo moderno. Ne emerse un'opera dal respiro universale e insieme radicata nella concretezza della tradizione storica. Lungi dal configurarsi come un trattato filosofico o una si...

CHF 47.50

Il libro dei libri. Un'introduzione alla Bibbia ebraica

Steiner, George
Il libro dei libri. Un'introduzione alla Bibbia ebraica
George Steiner, uno degli ultimi grandi spiriti europei, si misura in queste pagine con il libro dei libri, la Bibbia. Le Scritture ebraico-cristiane sono al cuore della cultura occidentale, ne sono il testo di fondo, il 'grande codice'. Come nessun altro libro, la Bibbia ha plasmato la nostra concezione del mondo, di Dio, dell'uomo, della creazione, diventando anche la trama di fondo della letteratura stessa, da Shakespeare a Moby Dick, a Kaf...

CHF 23.90

Quando vedrò il tuo volto? La sete di Dio nella preghiera...

Angelini, M. I. / Vignolo, R.
Quando vedrò il tuo volto? La sete di Dio nella preghiera dei Salmi
La mia anima ha sete di Dio - del Dio vivente - quando verrò, e vedrò il volto di Dio?" (Sal 42-43). Questa domanda apre il secondo libro del Salterio (Sal 42-72) e lo caratterizza in profondo nel segno di "libro degli esilii" dove il problema di chi prega non è più soprattutto e soltanto ?esterno', costituito dagli avversari del giusto, ma piuttosto personale e interiore, focalizzato dal rapporto - diventato sempre più difficile e impegnativo...

CHF 27.90

Content marketing. Approcci e tendenze nell'esperienza it...

Nelli, Roberto P.
Content marketing. Approcci e tendenze nell'esperienza italiana
L'orientamento verso una strategia di marketing che abbia per oggetto contenuti di valore proposti al mercato secondo una logica editoriale rappresenta per l'impresa un'opportunità per rinnovare tutti i processi di comunicazione e per prospettare un nuovo sistema relazionale in grado di integrare una vasta molteplicità di interlocutori in un progetto di innovazione complessiva e di creazione condivisa di valore. Tale approccio è potenzialmente...

CHF 41.50

Shakespeare sceneggiatore. La tecnica di scrittura di cin...

Ruggeri, Mario
Shakespeare sceneggiatore. La tecnica di scrittura di cinque grandi tragedie
Romeo e Giulietta, Amleto, Macbeth, Re Lear, Otello: si possono certamente definire 'dei successi di pubblico'. Shakespeare è riuscito a costruire drammi e personaggi capaci di catturare l'interesse del pubblico per quattro secoli, dal 1600 a oggi, e molto probabilmente lo farà ancora a lungo nel futuro. Come è riuscito a comunicare la verità dell'uomo nella sua universalità, senza rinunciare a essere popolare? Come è riuscito a dialogare in m...

CHF 36.90

Il Do Maggiore di questa vita. Cinque saggi sulla cultura...

Reggiani, Enrico
Il Do Maggiore di questa vita. Cinque saggi sulla cultura musico-letteraria di lingua inglese
Il rapporto tra letteratura e musica nella cultura letteraria di lingua inglese può vantare una tradizione e un'evoluzione con radici profonde, ramificazioni complesse e frutti rigogliosi nell'arco di vari secoli. L'aggettivo "musico(-)letterario" che compare nel titolo di questo volume, con o senza trattino a seconda del grado di integrazione interdisciplinare tra i due ambiti culturali, è impiegato sia per fissare i lineamenti di tale rappor...

CHF 31.90

Una nuova condizione umana

Bauman, Zygmunt
Una nuova condizione umana
Zygmunt Bauman è uno dei massimi interpreti del nostro tempo. Le sue analisi sulla frammentazione delle identità, sull'incertezza esistenziale, sulla precarietà e la solitudine delle nostre vite hanno oltrepassato i confini disciplinari della sociologia, diventando parte del patrimonio culturale diffuso. In questo volume Bauman introduce a una nuova fase del suo impegno intellettuale, mettendo a tema interrogativi fondamentali che riguardano l...

CHF 27.90

Ordine e storia

Voegelin, Eric / Scotti Muth, N. / Rigamonti, G.
Ordine e storia
Ordine e storia" è una delle opere filosofiche più complesse e originali della seconda metà del Novecento, un intreccio ambizioso e al contempo rigoroso di indagine storica e riflessione teorica. La sua prima traduzione italiana integrale, che qui presentiamo, si avvale inoltre, per ciascuno dei cinque volumi di cui l'opera è composta, di apparati di note di aggiornamento e di autorevoli contributi di approfondimento critico. In particolare qu...

CHF 65.00

I mille volti di Shakespeare nella cultura di massa

Vallaro, Cristina
I mille volti di Shakespeare nella cultura di massa
Il libro esamina la presenza di Shakespeare in diversi ambiti della cultura di massa: romanzi e cartoni animati, fumetto e cinema, musica pop e fiction televisiva, fino ad arrivare al web, ai social, alla pubblicità. Attraverso numerose citazioni, Cristina Vallaro mette a confronto i testi originali delle opere shakespeariane con le rispettive trasposizioni e versioni nei vari ambiti considerati. Hamlet e Romeo and Juliet sono sicuramente i te...

CHF 44.90

La bellezza. Ragione ed esperienza estetica

Scruton, Roger / Majocchi, L.
La bellezza. Ragione ed esperienza estetica
La bellezza può consolare o turbare, può essere sacra o profana, può essere divertente, stimolante, ispiratrice, raggelante. Può influenzarci in infiniti modi, ma mai viene considerata con indifferenza: la bellezza esige di essere notata." Con queste parole il filosofo inglese Roger Scruton apre il suo ultimo saggio, una ricognizione al tempo stesso profonda e accessibile sul significato della bellezza e sul posto che essa occupa nella nostra ...

CHF 31.50

Una giustizia diversa. Il modello riparativo e la questio...

Eusebi, L.
Una giustizia diversa. Il modello riparativo e la questione penale
La classica immagine legata alla giustizia è quella della bilancia, che rimanda al concetto di corrispettività dei comportamenti. Il libro Una giustizia diversa, curato da Luciano Eusebi, critica proprio questo approccio per far emergere il concetto di giustizia riparativa (restorative justice), una giustizia diversa appunto: «che scelga di rimanere fedele all'agire secondo il bene di tutti anche quando si tratta, e proprio perché si tratta, d...

CHF 29.50

Charles de Foucauld. Il vangelo viene da Nazareth

Sequeri, Pierangelo
Charles de Foucauld. Il vangelo viene da Nazareth
Perché un professionista della teologia, come Pierangelo Sequeri, si dedica con appassionato interesse a un monaco morto un secolo fa nel Sahara, dopo aver condiviso l'esistenza degli abitanti del deserto e senza aver lasciato un discepolo o fatto un proselito? Che significato ha una vita così 'inutile'? In realtà, Charles de Foucauld è per Sequeri uno dei profeti più incisivi destinati da Dio a questo tempo, al deserto del nostro Occidente se...

CHF 19.50

La cruna dell'ego. Uscire dal monoteismo del sé

Sequeri, Pierangelo
La cruna dell'ego. Uscire dal monoteismo del sé
La libertà dell'individuo, l'affermazione di sé e dei propri diritti e desideri, punto focale della modernità, è diventata oggi il culto ossessivo dell'identità personale. Un vero e proprio 'monoteismo del sé' che, consumando compulsivamente il mondo e gli altri come puri strumenti della propria realizzazione, finisce per consumare la sua stessa umanità. Il primo santo del calendario post-moderno non è più, come annunciava Marx, Prometeo, che ...

CHF 29.50