Suche einschränken:
Zur Kasse

333 Ergebnisse - Zeige 261 von 280.

Salomone e le formiche. La legge di tutti i giorni

Zanchi, Giuliano
Salomone e le formiche. La legge di tutti i giorni
Il libro biblico dei Proverbi è un canto entusiasta del volto radioso della sapienza. Perseguirne le tracce significa passare attraverso l'incanto della sua spregiudicata ironia e gli strapiombi del suo indifeso moralismo. Ma il suo amore per le cose di tutti i giorni ne fa un testo degno del lettore di ogni tempo. Questo libro di Giuliano Zanchi, più che una meditazione teologica, vuole essere una piccola esercitazione letteraria. Attraversa ...

CHF 20.50

Il libro cristiano nella storia della cultura

Vigini, Giuliano
Il libro cristiano nella storia della cultura
Il libro cristiano, in questo volume conclusivo della trilogia che Giuliano Vigini ha dedicato alla sua storia, si trova di fronte alla sfida della modernità, a partire dai fermenti rinascimentali fino alle effervescenze dell'epoca contemporanea. Una parabola amplissima, che l'autore ripercorre per nuclei tematici, in una visione di sintesi che colloca opere e protagonisti nei diversi contesti culturali e storici. Dopo il resoconto delle edizi...

CHF 34.90

Mito e verità. Uno studio sul «De Iside et Osiride» di Pl...

de Simone, Pia
Mito e verità. Uno studio sul «De Iside et Osiride» di Plutarco
Pia De Simone ha inserito nell'usuale tipo di esegesi dei testi platonici dell'epoca imperiale il contributo in forma estesa e sistematica della coetanea tradizione esegetica di Plutarco. In questo caso ha messo in gioco tutta la visione platonica del mito e del suo rapporto, non sempre facile da decifrare, con il logos filosofico. Il trattato plutarcheo De Iside et Osiride viene presentato secondo un livello di lettura filosofico di matrice m...

CHF 36.90

Shelagh, fa' un inchino. A «Taste of Honey» e il suo cont...

Lonati, Franco
Shelagh, fa' un inchino. A «Taste of Honey» e il suo contesto
Shelagh Delaney fu tra i protagonisti della new wave che negli anni Cinquanta travolse e cambiò il teatro inglese. Accanto a personalità come Osborne, Wesker e Pinter ci fu anche questa drammaturga di soli diciannove anni che con la sua opera d'esordio sfidò i pregiudizi, e svelò ipocrisie e contraddizioni, di una società classista e troppo compiaciuta. Scritto in un linguaggio ironico, contemporaneo e realistico, A Taste of Honey (1958) fu fo...

CHF 29.50

Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libro XXXI. Commento ...

Gandini, Alberto
Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libro XXXI. Commento storico
I frammenti pervenuti del XXXI libro della Biblioteca di Diodoro rappresentano una delle principali fonti sul periodo compreso tra la terza guerra macedonica e la terza guerra punica (168-152/1 a.C.), fase sotto molti aspetti decisiva per l'evoluzione dei rapporti tra Roma e il mondo greco. Il XXXI si caratterizza come libro 'ellenistico', in ragione della molteplicità degli scenari geografici e degli attori storici considerati all'infuori di ...

CHF 58.50

Il Codice dal Verme. Memoria e ideologia a Pavia nell'età...

Succurro, Maria Chiara
Il Codice dal Verme. Memoria e ideologia a Pavia nell'età di Gian Galeazzo Visconti
Come si tramanda, si modifica, si inventa la memoria cittadina? E quale significato hanno le 'ritrascrizioni' di cronache e cataloghi a distanza di secoli, quando avvengono per opera di uffici che sono specifica espressione del potere politico? Queste domande, su cui già da alcuni anni gli studio si hanno focalizzato la loro attenzione, trovano un esemplare caso di studio nel contesto pavese attraverso l'analisi del codice Dal Verme. Il manosc...

CHF 51.50

Le vie della ripresa. Studi su Kierkegaard

Melchiorre, Virgilio
Le vie della ripresa. Studi su Kierkegaard
«Lo studio di Kierkegaard fu da me vissuto sin dall'inizio come una necessaria integrazione della mia formazione metafisica, volta ai temi costitutivi dell'essere: temi che, per se stessi, sarebbero privi di senso se non fossero percorsi partendo dalla carne viva dell'esistenza e solo per ritornare nel suo cuore cercandone senso e destino». Virgilio Melchiorre raccoglie qui in un'unica opera i contributi che ha dedicato al pensiero di Søren Ki...

CHF 51.50

La mistica dell'istante. Tempo e promessa

Mendonça, José Tolentino / Scaramucci, M.
La mistica dell'istante. Tempo e promessa
Questo nostro tempo frettoloso ha un estremo bisogno di mistica. Una frase che sembra la regina delle contraddizioni: come può l'esercizio interiore per eccellenza, l'intimo cammino verso la contemplazione del divino che richiede l'abbandono se non la rottura dei legami con il mondo, venire in soccorso delle donne e degli uomini di oggi? Eppure José Tolentino Mendonça non ha dubbi. Esiste una mistica da praticare nel qui e ora della vita, che ...

CHF 29.50

A tavola con Dio e con gli uomini. Il cibo tra antropolog...

Colombo, G.
A tavola con Dio e con gli uomini. Il cibo tra antropologia e religione
Il libro, frutto dell'omonimo Convegno tenutosi in occasione di EXPO Milano 2015, mette in luce come nell'esperienza umana il cibo sia sempre più di un semplice nutrimento dei bisogni del corpo e rivesta importanti significati culturali e sociali rispetto ai quali le religioni hanno da sempre elaborato una moltitudine di simboli, prescrizioni e ritualità che, in ultima istanza, creano comunità e danno senso al faticoso camino della vita. L'esp...

CHF 36.90

Vita e pensiero

Vita e pensiero
Storica rivista dell'Ateneo dei cattolici italiani, "Vita e Pensiero", sin dalla fondazione nel 1914, si è proposta come autorevole luogo di confronto e dibattito per la cultura del Paese. Nella consapevolezza che quella che stiamo vivendo è per tutti una stagione ricca di opportunità e rischi, da affrontare con coraggio intellettuale e gusto per la ricerca del vero, dal 2003 "Vita e Pensiero" è stata ripensata nell'impostazione grafica e nel ...

CHF 19.50

L'oblio di sé

D'Ors, Pablo / Cattaneo, S.
L'oblio di sé
Il diario in prima persona di Charles de Foucauld, il beato fratel Carlo che scelse di vivere tra i poveri nel nulla del deserto, così come lo immagina uno scrittore di oggi. È l'operazione, coraggiosa e riuscita, compiuta qui da Pablo d'Ors, autore spagnolo di punta. D'Ors immagina il suo protagonista nel deserto del Sahara, pochi mesi prima di rimanere ucciso durante una scorreria nel dicembre del 1916, alle prese con il racconto della sua v...

CHF 38.50

Biografia del silenzio

D'Ors, Pablo / Manera, D.
Biografia del silenzio
Anche il silenzio ha una sua biografia, quella scritta nella vita di chi si dedica alla meditazione. Come Pablo d'Ors, che in queste pagine ci racconta la sua avventura negli spazi della quiete silenziosa. Decidersi per questo viaggio significa abbandonare lo stato in cui sono immersi i nostri giorni, quell'atmosfera tossica di affanno, ricerca di emozioni, intorpidimento e, soprattutto, paura della vita. "Viviamo, sì, ma molto spesso siamo mo...

CHF 18.50

La cittadella interiore. Introduzione ai «Pensieri» di Ma...

Hadot, Pierre / Bori, A. / Natali, M.
La cittadella interiore. Introduzione ai «Pensieri» di Marco Aurelio
Sorgente di saggezza inesauribile, I pensieri, a quasi duemila anni dalla loro composizione, conservano intatte la loro forza e pregnanza sul lettore moderno, come testimoniano le molteplici traduzioni esistenti. Apparentemente essi non presentano particolari difficoltà e tuttavia, sostiene Hadot, la loro limpidezza è ingannevole e può risultare oscurata dai pregiudizi che spesso inficiano la nostra lettura dei testi antichi. Sgombrare il camp...

CHF 36.90

Chiamate in attesa

Mendonça, José Tolentino / Mazzola, P. M.
Chiamate in attesa
Che cosa hanno in comune Hannah Arendt e Springsteen? Pasolini e le librerie d'occasione di Bogotà? I graffiti di Pompei e la farfalla Monarca a rischio di estinzione? Stanno tutti, da protagonisti e portatori di senso, in questo piccolo libro che in realtà è una vera e propria miniera di spunti per vivere con gusto la normalità di ogni giorno: la grazia dell'istante accolto per quello che è, l'esperienza della casa, il possesso e l'uso delle ...

CHF 25.90

Attualità di Platone. Studi sui rapporti fra Platone e Ro...

Trabattoni, Franco
Attualità di Platone. Studi sui rapporti fra Platone e Rorty, Heidegger, Gadamer, Derrida, Cassirer, Strauss, Nussbaum e Paci
La filosofia di Platone costituisce un punto di riferimento primario per tutta la storia del pensiero occidentale, e il secolo appena trascorso non fa eccezione. Numerosi e importanti filosofi del Novecento non solo hanno sentito la necessità di confrontarsi con Platone, ma hanno anche concesso largo spazio al pensiero platonico e alla nozione di "platonismo" all'interno delle loro elaborazioni teoriche. Questo confronto, soprattutto nei conte...

CHF 33.90

Destinati alla beatitudine. Breve trattato sui novissimi

Canobbio, Giacomo
Destinati alla beatitudine. Breve trattato sui novissimi
Conoscere il proprio destino, aprire uno spiraglio su quanto avviene dopo la morte è una curiosità comune a tutti gli uomini, una domanda che, pur in una cultura appiattita sul presente, assume spesso carattere di urgenza, diventa bisogno. Ricerche di senso ultimo che a volte sconfinano nell'affidarsi alla magia, agli oroscopi, a certi racconti di risvegli dal coma esprimono l'inestirpabile desiderio umano di vedere oltre l'incertezza del prop...

CHF 31.50

Salviamo l'Europa dall'austerità

Terzi, Andrea
Salviamo l'Europa dall'austerità
Alla sua nascita nel 1999 l'euro era stato salutato come un formidabile impulso al mercato unico e quindi al libero scambio delle persone, delle merci e del denaro, nonché al consolidamento del processo di integrazione e di una sempre maggiore coesione tra i popoli europei, anche grazie alla valenza simbolica della condivisione della stessa moneta. Ma alla prima vera crisi avviata nel 2008 dal fallimento di Lehman Brothers - quel grande e ambi...

CHF 20.90

Didattica del movimento per la scuola dell'infanzia

Mondoni, Maurizio / Salvetti, Cristina
Didattica del movimento per la scuola dell'infanzia
Una volta noi bambini andavamo a scuola a piedi, correvamo liberi e felici nei cortili e all'aperto, giocavamo a palla, a rincorrerci, a nascondino. Eravamo padroni del nostro corpo, scavalcavamo i muretti, ci arrampicavamo sugli alberi, saltavamo i fossati e mettevamo a dura prova il nostro fiato e la nostra resistenza". La speranza di oggi è che la scuola possa offrire ai bambini un'alternativa allo stress, alla televisione, al computer, all...

CHF 44.90

Pedagogia del movimento e della corporeità

Casolo, F. / Mari, G.
Pedagogia del movimento e della corporeità
Movimento e corporeità sono al centro di molte attenzioni, ricerche scientifiche e interessi anche da parte dell'attuale contesto pedagogico che vede l'uomo come espressione di intelligenza, unità, bellezza e armonia. Un'unità perfettibile, e nel contempo vulnerabile, ma soprattutto 'educabile', all'interno e nel rispetto della propria natura, in direzione di un'attività fisica, motoria e sportiva connotata dal radicamento onesto nella vita, n...

CHF 47.50

La caricatura e il sacro. Islam, ebraismo e cristianesimo...

Boespflug, François / Gherardi, L.
La caricatura e il sacro. Islam, ebraismo e cristianesimo a confronto
Nel febbraio 2006 scoppia in Europa l'affaire delle caricature di Maometto pubblicate su un giornale danese. Ancora una volta la libertà di espressione artistica si contrappone alla sensibilità religiosa, accendendo gli animi e provocando anche reazioni di pericolosa violenza. Da qui parte Francois Boespflug, teologo e studioso dell'arte religiosa, per intraprendere un'analisi del modo in cui avviene (o non avviene) la raffigurazione del divin...

CHF 26.90