Suche einschränken:
Zur Kasse

333 Ergebnisse - Zeige 101 von 120.

Vita e pensiero

Vita e pensiero
Storica rivista dell'Ateneo dei cattolici italiani, "Vita e Pensiero", sin dalla fondazione nel 1914, si è proposta come autorevole luogo di confronto e dibattito per la cultura del Paese. Nella consapevolezza che quella che stiamo vivendo è per tutti una stagione ricca di opportunità e rischi, da affrontare con coraggio intellettuale e gusto per la ricerca del vero, dal 2003 "Vita e Pensiero" è stata ripensata nell'impostazione grafica e nel ...

CHF 20.90

Sulla natura umana

Scruton, Roger / Galli, S.
Sulla natura umana
Una delle affermazioni più note di Kant è che ciò che contraddistingue gli uomini è la «capacità di rappresentarsi il proprio io». Da qui parte il filosofo inglese Roger Scruton nella sua appassionata difesa dell'unicità umana. Confrontandosi con la psicologia evoluzionista e l'utilitarismo e con filosofi materialisti quali Richard Dawkins e Daniel Dennett, Scruton ribatte che non si può ridurre gli esseri umani a semplici realtà biologiche ch...

CHF 29.50

Al di là dell'arcobaleno. I movimenti pacifisti italiani ...

Catanzaro, Andrea / Coticchia, Fabrizio
Al di là dell'arcobaleno. I movimenti pacifisti italiani tra ideologie e contro narrazioni strategiche
Nello scenario internazionale contemporaneo gli attori occidentali hanno dovuto elaborare nuove strategie comunicative per convincere i propri cittadini a sostenere le scelte di politica di difesa, dall'invio di truppe in 'operazioni di pace' all'acquisto di programmi d'armamento. Tra queste strategie figura la cosiddetta 'narrazione strategica', cioè un plot, una storia attraverso la quale una specifica issue è strutturata e presentata al pub...

CHF 41.90

Il volto di Dio

Scruton, Roger / Galli, S.
Il volto di Dio
Dio ha ancora un posto in un mondo disincantato come il nostro, in una cultura in cui la fede, quando ancora suscita qualche interesse, è considerata un segno di immaturità emotiva e intellettuale? E se quel posto esiste, come trovarlo? Come vedere le tracce del volto di Dio nell'esperienza umana? In questo suo ultimo saggio, Roger Scruton, filosofo inglese che ama parlare all'uomo contemporaneo, vuole rispondere all'indifferenza religiosa che...

CHF 35.90

Apologia del rischio. Scrivere è una roulette russa

Parazzoli, Ferruccio
Apologia del rischio. Scrivere è una roulette russa
Un autore italiano riflette sullo stato della letteratura chiedendosi se la scrittura abbia ancora un senso, e quale, nella società di oggi. Una società senza più punti di riferimento, senza forma e volto, anonima e virtuale, che ha contaminato anche la narrativa. Lo scrittore pare infatti ormai adattato al linguaggio di massa, separato dalla propria identità più profonda, rinchiuso in un orizzonte unidimensionale senza più salti nella vertigi...

CHF 21.90

La resistenza intima. Saggio su una filosofia della pross...

Esquirol, Joseph M. / Cattaneo, S.
La resistenza intima. Saggio su una filosofia della prossimità
C'è uno strumento efficace per contrastare le forze disgreganti di questi nostri tempi, per difendersi da un'attualità che banalizza e disperde, e spesso anche dalle proprie derive e dalle proprie paure. È la capacità umana di resistere, anzi: un particolare tipo di resistenza, che in questo libro il filosofo catalano Josep Maria Esquirol chiama 'resistenza intima', un modo di opporsi agli ostacoli e al freddo non solo climatico della vita svi...

CHF 31.50

Philosophia medica e medicina retorica in Seneca. La scuo...

Bocchi, Giuseppe
Philosophia medica e medicina retorica in Seneca. La scuola Pneumatica, l'ira, la melancolia
Lo studio dei rapporti tra Seneca e la quasi sconosciuta scuola medica stoica denominata Scuola Pneumatica consente di gettare nuova luce sul pensiero del filosofo di Cordova. È infatti possibile dimostrare che le concezioni psicologiche senecane poggiano su una visione monistica dell'uomo, in forza della quale anima e corpo sono due entità intercomunicanti in quanto consustanziali e attraversate da un unico spiritus coibente: pertanto, ogni e...

CHF 38.50

Famiglia e nuovi media

Rossi, G. / Scabini, E.
Famiglia e nuovi media
Sempre connessi' potrebbe essere lo slogan che descrive in modo sintetico uno dei tratti distintivi della società attuale, soprattutto per quanto riguarda le generazioni più giovani, particolarmente sensibili e aperte alle nuove modalità di stabilire relazioni e rapporti 'in rete'. Certamente si tratta di una 'rivoluzione tecnologica' non-neutrale che suscita spesso reazioni radicali e di segno opposto e interroga chi ha responsabilità educati...

CHF 29.50

China blues. Viaggio nel paese dell'armonia precaria

Hsi, Hsuan-wou / Reeve, Charles / Campagnano, L.
China blues. Viaggio nel paese dell'armonia precaria
Si lavora troppo e si guadagna sempre meno... Dopo le riforme, l'assistenza sociale e i premi sono spariti, le ore di straordinario non vengono più pagate, la corruzione è aumentata. Qualche mese fa abbiamo scioperato. I media non ne hanno fatto cenno. Non abbiamo ottenuto niente... È chiaro che le riforme non procedono nella giusta direzione: in alto hanno favorito la corruzione dei funzionari del Partito, mentre in basso hanno approfondito l...

CHF 35.90

L'esperienza della parola. Testo, moralità e scrittura

Petrosino, Silvano
L'esperienza della parola. Testo, moralità e scrittura
Intento del volume è contribuire alla comprensione della natura del rapporto che il soggetto umano intrattiene con la parola. La riflessione ruota intorno a due interrogativi fondamentali: innanzitutto qual è, se ve ne è uno, lo specifico dell'esperienza umana della parola? Tale questione si è imposta a partire dalla constatazione che il linguaggio è un fenomeno che non coinvolge solo l'uomo, che non riguarda solo il soggetto umano, ma interes...

CHF 43.90

Ragazzi online. Crescere con internet nella società digitale

Livingstone, Sonia
Ragazzi online. Crescere con internet nella società digitale
Ragazzi e internet: un tema di riflessione e di dibattito cui è difficile sottrarsi se si condivide quella responsabilità educativa che è propria degli adulti. Genitori, insegnanti, educatori e, in forme diverse, politici, professionisti della comunicazione, operatori del terzo settore e dell'associazionismo, nonché studiosi di campi disciplinari che vanno dalla sociologia alla pedagogia alla psicologia, non possono eludere le domande che la r...

CHF 38.50

Platone e i fondamenti della metafisica. Saggio sulla teo...

Krämer, Hans / Reale, G.
Platone e i fondamenti della metafisica. Saggio sulla teoria dei principi e sulle dottrine non scritte di Platone
Da questo volume esce una nuova interpretazione "globale" di Platone, che, ricuperando la teoria dei principi supremi, presentata nelle "dottrine non scritte" come ancora al di sopra della teoria delle Idee, con tutte le conseguenze che questo comporta, mostra una nuova immagine del grande filosofo ateniese, la quale, alla indeterminatezza dottrinale che dai soli dialoghi parrebbe emergere, sostituisce una sorprendente concretezza concettuale ...

CHF 63.00

Lettera viva. I vangeli e la presenza di Gesù

Angelini, Giuseppe
Lettera viva. I vangeli e la presenza di Gesù
È possibile amare Gesù? Da questa domanda, di inusuale ed esigente schiettezza, prende le mosse il saggio di Angelini. L'interrogativo ha certo una sua pertinenza se si considerano i modi concreti di pensare e di vivere il cristianesimo in questo tempo. Occorre infatti riconoscere che oggi il cristiano comune fa fatica non solo ad amare Gesù, ma perfino a stabilire un rapporto effettivo con lui. Gesù sembra molto distante: un nome che indica u...

CHF 29.50

Natum esse. La condizione umana

Papa, Alessandra
Natum esse. La condizione umana
Chi è l'uomo? Una domanda 'radicale', che ci riguarda in prima persona singolare e che ci consegna un preciso compito filosofico, tanto urgente quanto ineludibile, ma che, al contempo, non può prescindere da una riflessione sull''essere nato'. In questo senso Alessandra Papa si propone di porre le basi per un'antropologia natale che si apra al Chi originario dell'uomo e pensi il sé proprio a partire da quella formidabile promessa di relazional...

CHF 41.90

Metafisica e storia della metafisica

Rousselot, Pierre / Vigna, C. / Pastrello, M.
Metafisica e storia della metafisica
La bibliografia intorno a Tommaso è sterminata, ma non sono molti i libri come quello che il lettore ha tra mano. Il contributo di Rousselot, in effetti, può esser considerato uno dei primi frutti, e dei migliori, di quell'energico rinnovamento degli studi fommasiani che, dopo la Aeterni Patris (1979), ha avuto una storia lunga e complessa ed è ancora in pieno svolgimento. Quale contributo? Una rivendicazione dell'intelligenza come vero nome d...

CHF 43.90

L'Unione Europea e promozione della democrazia

Fassi, Enrico
L'Unione Europea e promozione della democrazia
È possibile promuovere la democrazia al di fuori dell'Occidente? La questione è stata tra i temi più dibattuti della politica internazionale. Oggi, di fronte all'ascesa di attori illiberali quali Cina e Russia, e in virtù degli effetti che l'azione di Donald Trump sta producendo su alcuni elementi cardine dell'ordine internazionale liberale, il tema appare ancora più controverso e attuale. Tra gli attori protagonisti in questo campo figura l'U...

CHF 47.50

Archeologia classica. Il mondo greco. Produzione architet...

Tarditi, Chiara
Archeologia classica. Il mondo greco. Produzione architettonica e figurativa dal X al I sec. a.C
Il manuale esamina la produzione architettonica e figurativa del mondo greco, a partire dalla caduta della civiltà palaziale micenea fino alla conquista da parte di Roma dell'ultimo dei regni ellenistici. In questo lungo arco di tempo si osserva lo sviluppo di una serie di elementi culturali, politici e artistici che risultano assolutamente innovativi rispetto a quanto elaborato nel resto delle civiltà antiche e che, assorbiti nel mondo romano...

CHF 54.90

Lavoro, innovazione sociale, solidarietà. Analisi e propo...

Zanfrini, L.
Lavoro, innovazione sociale, solidarietà. Analisi e proposte in occasione della 48ª Settimana sociale dei cattolici italiani
In occasione della 48a Settimana sociale dei cattolici italiani, dedicata quest'anno al 'lavoro che vogliamo', da alcuni professori dell'Università Cattolica di Milano - insieme ai direttori della Pastorale Sociale e del Lavoro di Lombardia, Triveneto e Piemonte-Valle d'Aosta - è nata l'idea di offrire un proprio contributo di analisi e proposte. Ne è scaturito questo volume, coordinato da Laura Zanfrini e realizzato grazie alla collaborazione...

CHF 38.50

Il luogo dello spettatore. Forme dello sguardo nella cult...

Somaini, A.
Il luogo dello spettatore. Forme dello sguardo nella cultura delle immagini
In una cultura caratterizzata dalla proliferazione delle immagini, con sempre nuove forme di consumo visivo, diventa centrale il ruolo dello spettatore. Attraverso un percorso interdisciplinare che tocca temi diversi, come la descrizione letteraria dello sguardo, la teoria della pittura, l'evoluzione delle forme di spettacolo, il rapporto tra opera e spettatore nell'arte contemporanea, il punto di vista nel cinema, il significato degli spettac...

CHF 47.50

Lettere

Hamann, Johann G. / Brandmair Dallera, I. / Colombo, C.
Lettere
Il principio a cui si possono ricondurre tutte le espressioni di Hamann è questo: Tutto ciò che l'uomo intraprende, sia con l'azione che con la parola o altrimenti, deve scaturire dall'unione di tutte le sue facoltà: tutto ciò che è staccato è da ripudiare". Splendida massima! difficile però da seguire. Può senz'altro valere per l'arte e per la vita, ma per ogni comunicazione per mezzo di una parola che non sia esplicitamente poetica ci si tro...

CHF 92.00