Suche einschränken:
Zur Kasse

2359 Ergebnisse - Zeige 2301 von 2320.

Stress a scuola. 12 interventi per insegnanti e dirigenti

Fraccaroli, Franco / Guglielmi, Dina
Stress a scuola. 12 interventi per insegnanti e dirigenti
La qualità di un sistema scolastico è spesso misurata da indicatori relativi all'apprendimento degli studenti, ma un parametro non meno importante è costituito dal benessere organizzativo e dalla salute psicofisica di chi opera in tale sistema. Oltre ad offrire utili strumenti di lettura per riconoscere lo stress nella scuola, capire come si manifesta e le sue cause, il volume propone diverse linee operative di intervento, pensate come strateg...

CHF 31.50

Il cervello in azione

Borghi, Anna M. / Caruana, Fausto
Il cervello in azione
Le nuove scienze cognitive hanno ormai abbandonato la "metafora del computer", secondo la quale la mente umana è paragonabile a un software la cui comprensione non richiede informazioni sull'hardware, il corpo. Viceversa, ci troviamo di fronte a un mosaico di proposte teoriche adottate in molteplici settori di ricerca - dalla psicologia sperimentale alla filosofia della mente - e accomunate dall'idea che la maggior parte dei processi cognitivi...

CHF 27.90

Pianeta Terra. Una storia non finita

Doglioni, Carlo / Peppoloni, Silvia
Pianeta Terra. Una storia non finita
Dallo stadio iniziale, caldissimo, circa 4, 56 miliardi di anni fa, la Terra si sta lentamente raffreddando. Il rapporto che la lega all'uomo si fa ogni giorno più intenso: crescita demografica e sviluppo tecnologico richiedono un maggiore sviluppo delle fonti energetiche e un aumento dell'approvvigionamento di acqua e cibo. Capire come funziona il nostro pianeta è indispensabile per poterne utilizzare le risorse in modo sostenibile e per dife...

CHF 21.90

Pastorale modenese. Boiardo, i poeti e la lotta politica

Santagata, Marco
Pastorale modenese. Boiardo, i poeti e la lotta politica
Matteo Maria Boiardo, che noi ricordiamo soprattutto come lirico d'amore e narratore cavalleresco, ha esordito nei primi anni Sessanta del '400 con dieci egloghe latine che intrecciano amori pastorali ed encomi cortigiani. Questo libro mostra quanto quelle poesie che sembrano puri esercizi letterari siano intrise di vita, come dietro le maschere pastorali prema l'urgenza dei temi politici e quali rischi si sia assunto il giovane feudatario Boi...

CHF 43.90

Psicologia del consumatore

Guéguen, Nicolas / Cavazza, N.
Psicologia del consumatore
Uscendo dal supermercato, osserviamo increduli il nostro carrello stracolmo. Nell'armadio vediamo cose comprate e mai indossate. Quali sono le dimensioni sociopsicologiche alla base dei nostri comportamenti di consumo? Questo libro apre la "scatola nera" della decisione di acquisto e attraverso un esame dei diversi fattori in gioco (cognitivi, interpersonali, contestuali, socioculturali) ne svela i meccanismi di funzionamento.

CHF 23.90

Ereditare il futuro. Dilemmi sul patrimonio culturale

Casini, Lorenzo
Ereditare il futuro. Dilemmi sul patrimonio culturale
Il libro ricostruisce le regole, le prassi e i problemi della gestione del patrimonio culturale, soffermandosi su quattro dilemmi che segnano le politiche di questo settore: pubblico vs privato (cosa è davvero la valorizzazione?), "retenzione" vs esportazione (come circolano le opere d'arte?), in-house vs outsourcing (chi progetta le mostre?), natura vs cultura (qual è il rapporto tra ambiente, paesaggio e cultura?). I dilemmi si intrecciano c...

CHF 38.50

L'amore

De Sousa, Ronald / Baldini, M.
L'amore
Che cos'è "quella cosa chiamata amore"? Per comprendere meglio un universo tanto complicato quanto misterioso, l'autore si affida alle risorse dello humour, della filosofia e della scienza, unite a un pizzico di spregiudicatezza. Impariamo che è sempre bene distinguere fra i diversi tipi di sentimento (l'affetto, l'amore per il prossimo, l'amore sensuale), così come fra amore e infatuazione o amore e piacere, ma ancor di più è importante super...

CHF 23.90

Una cosa alla volta. Le regole dell'attenzione

Legrenzi, Paolo / Umiltà, Carlo
Una cosa alla volta. Le regole dell'attenzione
Rispondere al cellulare mentre guidiamo l'auto, mandare sms mentre camminiamo per strada, leggere e nel frattempo ascoltare musica, scrivere una mail e parlare a chi ci sta di fronte: spesso, non senza correre qualche rischio, facciamo molte operazioni contemporaneamente. In un mondò saturo di sollecitazioni e informazioni, come funziona l'attenzione? Gli autori ce lo raccontano, illustrando i meccanismi che la regolano, sfatando il mito del m...

CHF 25.90

Il cielo che ci cade sulla testa. Impatti cosmici e incon...

Perozzi, Ettore
Il cielo che ci cade sulla testa. Impatti cosmici e incontri ravvicinati
I crateri da impatto sono la prova che nel corso della sua storia la Terra è stata ripetutamente colpita da corpi celesti vaganti nello spazio. Il più famoso è in Arizona, ma ce ne sono diversi altri: piccoli, innocui e recenti oppure estesi per centinaia di chilometri, alcuni responsabili dei cambiamenti climatici che hanno portato all'estinzione di molte specie viventi. Accade spesso che un corpo celeste cada sul nostro pianeta? Siamo tuttor...

CHF 21.90

La valutazione della performance delle aziende ospedalier...

Grillo Ruggieri, T. / Nuti, S.
La valutazione della performance delle aziende ospedaliero-universitarie. Finalità, metodi e risultati a confronto
Le Aziende Ospedaliero-Universitarie sono organizzazioni fra le più complesse del settore pubblico, perché chiamate a perseguire una triplice missione: garantire elevata qualità delle cure a pazienti con bisogni sempre più complessi, promuovere l'innovazione e la ricerca clinica e formare i futuri medici del Sistema Sanitario Nazionale. Dato il ruolo strategico che ricoprono per il sistema Paese, in più occasioni e in contesti nazionali e inte...

CHF 35.90

Incontro con la sociologia

Cavalli, Alessandro
Incontro con la sociologia
Il volume intende essere una breve introduzione alla sociologia, disciplina di cui molti possiedono un "sapere ingenuo". Dopo averne circoscritto l'oggetto e ricostruito le origini, Cavalli riprende i temi classici della disciplina ordine, mutamento, conflitto e integrazione sociale - facendo riferimento alle figure dei "fondatori", da Comte a Durkheim, a Weber, Marx e Pareto, per giungere poi a illustrare le tendenze teoriche contemporanee.

CHF 27.90

La Sicilia musulmana

Vanoli, Alessandro
La Sicilia musulmana
L'unicità soprattutto geografica della Sicilia molto ci fa capire degli eventi che condussero all'occupazione islamica dell'isola. Per due secoli, infatti, dal nono all'undicesimo, essa fu retta dai musulmani, che l'avevano strappata all'impero bizantino. Un lungo dominio destinato a finire con la conquista da parte dei normanni. Una presenza cruciale, che ha lasciato tracce incancellabili sul piano storico, archeologico, architettonico, cultu...

CHF 23.90

Perché il Sud è rimasto indietro

Felice, Emanuele
Perché il Sud è rimasto indietro
L'Italia è divisa in due: Pil pro capite, condizioni di vita, diritti sociali, libertà civili dicono che il Mezzogiorno rimane arretrato rispetto all'Italia e all'Europa. Perché? Alcune spiegazioni parlano addirittura di una diversità genetica dei meridionali, o risalgono alla monarchia normanna, altre puntano il dito contro il Nord colpevole di aver sfruttato un Sud che prima dell'Unità sarebbe stato florido e avanzato, o chiamano in causa la...

CHF 25.90

Religione senza Dio

Dworkin, Ronald / Ottonelli, V.
Religione senza Dio
In un'epoca in cui la religione è tornata a influire fortemente sulle scelte morali e politiche, è possibile pensare a un sentimento religioso staccato dalla fede in questo o quel dio? Diversamente da quanto predicano fedeli dottrinari e atei zelanti, siamo tutti credenti, se credere significa coltivare l'ansia e la meraviglia della scoperta. Per Dworkin, come per Einstein, nella religione si esprime infatti il senso del mistero, del bello e d...

CHF 23.90

Storia d'Italia nella Guerra fredda (1943-1978)

Formigoni, Guido
Storia d'Italia nella Guerra fredda (1943-1978)
La politica dell'Italia repubblicana si è largamente specchiata nel bipolarismo della guerra fredda internazionale: dalla rottura dell'alleanza antifascista con l'esclusione delle sinistre dalla sfera di governo, passando per la contrastata vicenda del centro-sinistra, fino all'avvicinamento di Dc e Pci nella «solidarietà nazionale», all'epoca della distensione. Sono ricostruiti tutti i risvolti del cammino della democrazia italiana nel quadro...

CHF 65.00

La campagna di Russia. 1941-1943

Giusti, Maria Teresa
La campagna di Russia. 1941-1943
Quando nel giugno 1941 Hitler scatenò l'"operazione Barbarossa" contro l'Unione Sovietica, avrebbe fatto volentieri a meno dell'aiuto italiano, l'Italia, aveva scritto a Mussolini, avrebbe giovato di più concentrando il suo impegno in Nordafrica. Ma Mussolini voleva esserci a tutti i costi, e fece costituire il Corpo di spedizione italiano in Russia (CSIR), che a metà luglio partì per il fronte orientale. Un anno dopo, unito a nuovi corpi d'ar...

CHF 47.90

La politica estera dell'Italia. Cinquant'anni dell'Istitu...

Merlini, C.
La politica estera dell'Italia. Cinquant'anni dell'Istituto Affari internazionali
Negli ultimi anni il quadro delle relazioni internazionali ha subito un grave peggioramento, dovuto sia all'aumento delle tensioni fra stati sia all'operare di forze al di fuori del sistema geopolitico tradizionale. A sua volta la posizione dell'Italia si è fatta più difficile sia per la prossimità geografica delle crisi sia per l'indebolirsi dei due principali sistemi nei quali si situa - quello europeo, a rischio di disgregazione, e quello a...

CHF 47.50

Proteggere l'umanità. Sovranità e diritti umani nell'epoc...

Scuccimarra, Luca
Proteggere l'umanità. Sovranità e diritti umani nell'epoca globale
Approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2005, la dottrina della «responsabilità di proteggere» è una delle componenti più rilevanti e discusse del nuovo ordine giuridico e politico chiamato a governare le tumultuose dinamiche della nostra epoca. Rendere l'intera comunità internazionale garante della protezione dei diritti fondamentali dell'uomo all'interno dei singoli stati: è questa la più avanzata espressione normativa dell...

CHF 47.50

Con la testa tra le nuvole? Il mestiere del matematico

Guerraggio, Angelo
Con la testa tra le nuvole? Il mestiere del matematico
Pedante, distratto, sognatore e un po' matto, è così che spesso immaginiamo il matematico. Al di là del luogo comune, la chiave per capire chi è e che cosa fa è la parola "modello", vale a dire lo strumento che consente di costruire rappresentazioni formali del mondo. Dalle cattedrali alle volte stellate, dalle famiglie di pesci ai sistemi economici, il matematico elabora versioni virtuali della realtà, belle, eleganti, incredibilmente efficac...

CHF 27.90

La questione costituzionale in Italia

Pombeni, Paolo
La questione costituzionale in Italia
Come è nata la nostra Costituzione? Dopo aver inquadrato il problema della Costituente nella storia d'Italia dal Risorgimento in poi, l'autore passa in rassegna le diverse interpretazioni che il pensiero giuridico italiano ha elaborato circa il potere costituente, esamina le principali posizioni dell'opinione pubblica prima e durante i lavori dell'Assemblea costituente nel 1946-47, ricostruisce l'iter concreto della nostra Carta costituzionale...

CHF 50.90