Suche einschränken:
Zur Kasse

Alessandro Magno nella letteratura italiana

Anceschi, Valentina

Alessandro Magno nella letteratura italiana

Sin dall'antichità Alessandro Magno è stato considerato un personaggio leggendario e le sue imprese sono sopravvissute più nella mitologia che nella storiografia. Estrapolato dal suo contesto storico il condottiero macedone è diventato il personaggio romanzesco che ha appassionato maggiormente i lettori medievali e non solo. Nella letteratura italiana dell'Umanesimo e del Rinascimento, infatti, Alessandro Magno diventa il protagonista di tante pagine di romanzi cavallereschi, di brillanti aneddoti e fonte inesauribile di insegnamenti morali. Innumerevoli sono gli autori che lo citano nei loro scritti, da Petrarca a Boccaccio, da Boiardo all'Ariosto fino al Cinquecento, quando diventa il perfetto uomo di corte nel Cortegiano del Castiglione. Questo libro offre, per la prima volta, un'analisi letteraria approfondita della figura di uno dei più celebri condottieri del mondo antico ed è di particolare interesse per chi dovesse svolgere un'ulteriore ricerca in questo campo e per tutti coloro che sono appassionati della storia e della leggenda di Alesssandro III di Macedonia.

CHF 43.90

Lieferbar

ISBN 9783639614572
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Edizioni Accademiche Italiane
Jahr 20131115

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.