Suche einschränken:
Zur Kasse

Algeria. Dalla guerra civile alla riconciliazione nazionale

Del Ministro, Teresa

Algeria. Dalla guerra civile alla riconciliazione nazionale

Nel gennaio 1992 si interrompe il processo di democratizzazione dell'Algeria, l'esercito prende il potere con un colpo di stato che impedisce al Fronte islamico di salvezza di governare il paese e consegna il potere a Mohammad Boudiaf, richiamato dall'esilio e assassinato subito dopo il suo rientro. La morsa della repressione, la censura dell'informazione e gli arresti di natura politica si stringono sulla popolazione ma la reazione al colpo di stato non si fa attendere: movimenti islamici, dediti alla guerriglia contro esercito e polizia, scuotono il paese con numerosi attentati terroristici. Vengono sterminati interi villaggi, uccisi molti preti cattolici presenti nel paese. Attraverso numerose interviste, l'autrice delinea il profilo di un paese dilaniato al suo interno da persecuzioni, persone scomparse, eccidi e interessi economici che gravitano attorno alle preziose risorse energetiche. La storia, il contesto sociale, politico ed economico dell'Algeria di oggi, un paese che non sembra avere un futuro democratico, soffocato dalla repressione e dominato da un regime di polizia.

CHF 35.90

Lieferbar

ISBN 9788862880251
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Odoya
Jahr 2009

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.