Suche einschränken:
Zur Kasse

Carbonari del XX secolo. Fra rituali adelfici e intransigenza repubblicana

Cazzaniga, G. Mario / Marinucci, Marco

Carbonari del XX secolo. Fra rituali adelfici e intransigenza repubblicana

Nei manuali scolastici la "Carboneria" italiana ha un ruolo importante durante la Restaurazione nei moti liberali (1821-1831), poi sembra scomparire. Ma non è così. Influente nelle realtà dove l'unità nazionale resta da raggiungere, la "Carboneria", radicata in ambienti popolani, continua nel secondo Ottocento a operare come anima intransigente del movimento repubblicano. La troviamo impegnata alla fine dell'Ottocento a favore di movimenti di liberazione nazionale, dalla Serbia alla Grecia, da Creta a Cuba, per cui promuove manifestazioni e organizza volontari. La troviamo in società irredentistiche, in reti antifasciste e nella Resistenza. Dopo la Liberazione, la "Carboneria" riprende la sua attività segreta in collegamento col Partito Repubblicano Italiano, mantenendo un radicamento popolano. Si tratta di una storia ancora da scrivere e, per contribuire a ciò, il libro pubblica una raccolta commentata di materiali ignoti o poco noti, da testi rituali e rapporti di polizia a immagini di basi (oggetti rituali) e diplomi (attestati del grado ricoperto) di Vendite carbonare tra il secondo Ottocento e gli anni '70 del Novecento.

CHF 28.50

Lieferbar

ISBN 9788846742605
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Ets
Jahr 2015

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.