Suche einschränken:
Zur Kasse

Romane und Erzählungen 2919 Ergebnisse - Zeige 1801 von 1820.

Tre donne. Una storia d'amore e disamore

Maraini, Dacia
Tre donne. Una storia d'amore e disamore

Ogni donna è una voce, uno sguardo, una sensibilità unica e irripetibile. Lo sono anche Gesuina, Maria e Lori, una nonna, una madre e una figlia forzate dalle circostanze a convivere in una casa stregata dall'assenza prolungata di un uomo. Tanto Gesuina, più di sessant'anni e un'instancabile curiosità per il gioco dell'amore, è aperta e in ascolto del mondo, quanto Maria, sua figlia, vorrebbe fuggire la re...

CHF 21.50

La moto di Scanderberg

Abate, Carmine
La moto di Scanderberg

Protagonista di questo romanzo è Giovanni Alessi, un uomo in perenne fuga. Dalla sua famiglia, dal suo paese, dove è nato e cresciuto, dai fantasmi del suo passato, dalla sua lingua, dal ricordo del padre che morì a trentacinque anni cadendo in un burrone per vincere una scommessa. Giovanni, che si è rifugiato in Germania per raggiungere Claudia, lavora dapprima come posapietre con uno zio, poi inizia a collabora...

CHF 21.50

La signora Dalloway

Woolf, Virginia / Nadotti, A.
La signora Dalloway

13 giugno 1923. Clarissa Dalloway, una signora dell'alta borghesia londinese, esce a comprare i fiori per la festa che sta organizzando per la sera. Passeggia per le strade di Londra, sfiora la vita di tanti sconosciuti, ma non ha il fare allegro di chi si prepara a qualcosa di lieto, il suo incedere è incerto e continuamente ostacolato da pensieri che le affollano la mente, da ricordi che si intrecciano con la nostalgia di ciò...

CHF 17.50

Racconti di Natale

Racconti di Natale

Evviva! Arriva Natale! Esiste una festa più bella? Ci sono le vacanze e le grandi riunioni di famiglia, i regali che è bello aspettare oltreché ricevere, i giochi insieme agli amici e ai parenti e qualche storia sui Natali di un tempo che nonni e zii raccontano con un po' di nostalgia. Anche i grandi autori della letteratura italiana raccolti in questo volume ci raccontano il Natale di un tempo passato, e certo allora i...

CHF 17.00

Il Milione. Scritto in italiano da Maria Bellonci.

Polo, Marco
Il Milione. Scritto in italiano da Maria Bellonci.

Nel 1271 il giovanissimo Marco Polo partì da Venezia per la Cina, dove divenne uomo di fiducia dell'imperatore del Catai. Per lui viaggiò attraverso l'Asia, terra piena di storie e leggende. Quando, vent'anni dopo, fece ritorno in Europa, venne catturato dai Genovesi, e in carcere conobbe il poeta Rustichello da Pisa, cui dettò il resoconto dei suoi viaggi. Nacque così "Il Milione", un'opera in cui si fondono l'a...

CHF 18.00

La vita e le avventure di Robinson Crusoe

Defoe, Daniel / Terzi, L.
La vita e le avventure di Robinson Crusoe

«Noi sappiamo: non soccomberà sotto l'aggressione delle magnifiche, impersonali ondate, non perirà nell'isola, preda di belve e selvaggi, conosciamo il mistero dell'orma nella sabbia, eppure sempre la storia smuove in noi intatte emozioni. Dunque sono, questi, terrori, tremori, speranze, ringraziamenti più fondi di quel che può suggerire l'identificazione passionale col personaggio, la solitudine di Robinso...

CHF 18.50

L'aggiustacuori

Sole, Francesco
L'aggiustacuori

C'è un ragazzo speciale che di giorno aggiusta telefonini e la sera scrive poesie mentre parla con le stelle. Per ascoltarle meglio ha montato un'altalena sul tetto di casa sua. Loro lo chiamano "Piccolo Poeta" e ormai questo è diventato il suo nome. Il Piccolo Poeta ha un segreto: nel suo negozio lui non aggiusta solo i cellulari. Ad alcuni clienti, quelli più tristi e ammaccati, aggiusta anche la vita. Per compiere qu...

CHF 26.00

La biblioteca dei morti

Cooper, Glenn / Gasperi, G. P.
La biblioteca dei morti

Questo romanzo comincia nel dicembre 782 in un'abbazia sull'isola di Vectis (Inghilterra), quando il piccolo Octavus, accolto dai monaci per pietà, prende una pergamena e inizia a scrivere un'interminabile serie di nomi affiancati da numeri. Un elenco enigmatico e inquietante. Questo romanzo comincia il 12 febbraio 1947, a Londra, quando Winston Churchill prende una decisione che peserà sulla sua coscienza sino alla fine dei s...

CHF 23.00

Al faro

Woolf, Virginia
Al faro

Al Faro esprime con straordinaria pienezza le caratteristiche della narrativa di Virginia Woolf, quel senso di frammentazione, di dissoluzione della realtà esterna che può essere ricostruita soltanto partendo dalla realtà interna dei personaggi, dai pensieri, dalle sensazioni, dalle emozioni, dai ricordi che consapevolmente o inconsapevolmente attraversano la loro coscienza. Articolato in due "momenti" complementari e o...

CHF 17.50

Quando tutto va male e altri racconti tristi

Calgari, Guido / Valsangiacomo, N.
Quando tutto va male e altri racconti tristi

Il nome di Guido Calgari è oggi maggiormente legato alla sua attività culturale, più che alla sua produzione letteraria. Meritano quindi di essere riscoperti questi "racconti tristi", pubblicati nel 1933 e ampliati nel 1968, col titolo "Quando tutto va male!. Fin dalla novella eponima l'autore mette in scena - in aperto contrasto con una «concezione arcadica della montagna» allora in voga - l'asprezza del mo...

CHF 22.00

Viola di morte

Landolfi, Tommaso
Viola di morte

La prosa di Landolfi, lascia intravedere in filigrana un'ambizione poetica dirompente ma al tempo stesso messa a tacere, forse per l'oscuro timore evocato in un racconto del 1937, "Night must fall" - che a lasciarsi andare "ne sarebbe venuto fuori qualcosa di troppo bello ... e allora tutto sarebbe finito e riprecipitato in una voragine senza fondo ". Ancorché non esercitata, tuttavia, quella "divina facoltà" non poteva che ri...

CHF 38.90

Il Milione

Polo, Marco
Il Milione

La cronaca, tra magia, leggenda, realtà e antropologia, del grande viaggio compiuto nella seconda metà del XIII secolo da Marco Polo nella Cina di Kubilay Khan, il nipote di Gengis Khan, il Signore dei Tartari. Città fantastiche, la setta degli "assassini", gli usi e le crudeltà di una civiltà raffinata, la scoperta della carta moneta, le avventure di viaggio, la nostalgia della patria, il timore di non es...

CHF 17.50

Settembrini

Tuor, Leo
Settembrini

Scrivere, una cacciatore non dovrebbe mai scrivere. Nemmeno farsi l'idea di scrivere. Scrivere è una cosa ancora più sospetta che conciar trofei. Da un lato, ci sono già abbastanza libri e, d'altro canto, un libro di caccia sarebbe scritto in dieci pagine, così che bisognerebbe completarlo con figure per formare un volume ordinario.

Tuttavia, se la loro lingua è minacciata di estinzione, anche i ca...

CHF 30.00

Storie brevi

Klainguti, Göri
Storie brevi

Gian Giacum aveva già una bicicletta, io non avevo ancora sette anni e dunque niente bicicletta.

Ecco come abbiamo fatto il nostro viaggio da Pontresina a Isellas: lui davanti, in bicicletta e io a piedi, dietro. Ma non andavamo sulla strada principale. Prendevamo strade più avventuraose e Gian Giacum concosceva ogni capanna e sapeva se appartenesse a ladri o solo a innocenti taglialegna.

Aveva proprio paura so...

CHF 28.00

Una vita sottile

Gamberale, Chiara
Una vita sottile

C'è un'adolescenza "spensierata e forse banale e forse scontata", e poi c'è la malattia che all'improvviso divora tutto. Alla fine di quello smarrimento, Chiara - la protagonista di questo romanzo, il primo di Chiara Gamberale, che dell'autrice porta il nome e il cognome - sente che per riemergere, per ritrovare il filo dell'identità, non deve insistere a guardare in faccia il buio, ma piuttosto spostare lo sguardo sull...

CHF 20.00

La misura dell'uomo

Malvaldi, Marco
La misura dell'uomo

Ottobre 1493. Firenze è ancora in lutto per la morte di Lorenzo il Magnifico. Le caravelle di Colombo hanno dischiuso gli orizzonti del Nuovo Mondo. Il sistema finanziario contemporaneo si sta consolidando grazie alla diffusione delle lettere di credito. E Milano è nel pieno del suo rinascimento sotto la guida di Ludovico il Moro. A chi si avventura nei cortili del Castello o lungo i Navigli capita di incontrare un uomo sulla ...

CHF 27.00

Le onde

Woolf, Virginia / Fusini, N.
Le onde

Sei amici si alternano in un monologo. Nei loro soliloqui "dicono" fatti e vite, e "pensano" riflessioni e sogni: la scuola e i giochi, i segreti e gli abbandoni, le rispettive famiglie e i desideri. Le voci si confondono in un unico fiato, come un'onda che racconta l'esistenza di ciascuno dei sei, e non solo la loro. Le onde sono la forma di questo romanzo: le onde del mare, della luce, del tempo, dell'emozione, dei gesti e dei dolori.

CHF 20.00

Sekù non ha paura. Una storia di amici in fuga

Di Stefano, Paolo
Sekù non ha paura. Una storia di amici in fuga

Sekù è giovane, ma ha molte vite: tante quante sono le sue avventure. La fuga dal suo Paese, il Mali, perché lo zio dopo la morte del padre lo minaccia con pratiche vudù per impossessarsi delle trenta mucche di famiglia. La terribile traversata del deserto, l'incontro con Papis e con Usman, suoi compagni nel bene e nel male. Il lavoro da schiavo in un campo dell'Algeria. La paura di essere catturato dai traffican...

CHF 21.50