Suche einschränken:
Zur Kasse

Cuori meccanici

Mancinelli, Andrea

Cuori meccanici

Brillante ritratto di
questo primo scorcio del nuovo secolo, Cuori meccanici sorprende per la
lucidità e l’ironia con cui tratteggia i sogni, le paure e le
contraddizioni delle nostre frenetiche vite metropolitane.A
tutta prima, il giovane protagonista di Cuori meccanici appare simile a
tanti altri: un ottimo lavoro a Milano, in un’agenzia di pubblicità, un
girotondo inesauribile di amici, di incontri, di viaggi, una ricerca
del piacere esuberante e spensierata. Ma dietro questa sfavillante
apparenza emerge, fin dalle prime pagine, il tema di fondo del romanzo:
la consapevolezza, da un lato, di essere un arido collezionista di
oggetti, di corpi, di emozioni, e la necessità, dall’altro, di
infrangere la seducente prigionia di un consumo fine a se stesso.
Un contrasto insanabile fino al giorno in cui non uno, ma due
incontri ambigui e inattesi – una donna dal passato misterioso, Clara,
e il figlio Dylan – deflagrano nel desolato narcisismo che difende i
sentimenti più profondi del protagonista, offrendogli una duplice,
sorprendente possibilità di riappropriarsi della propria capacità di
amare.
Come già nel suo primo romanzo, Solitudini imperfette, Andrea
Mancinelli prende decisamente le distanze dai consolatori romanzi
generazionali sui trentenni, offrendoci un’appassionata riflessione sui
desideri che guidano, giorno dopo giorno, le nostre scelte più radicali.

CHF 19.30

Lieferbar

ISBN 9788884909671
Sprache
Buchpreis
Verlag Baldini Castoldi Dalai
Jahr

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.