Suche einschränken:
Zur Kasse

DIRITTI UMANI: dalla teoria all'applicazione universale

Farneti, Beatrice

DIRITTI UMANI: dalla teoria all'applicazione universale

Una comparazione delle Convenzioni Internazionali in materia di Diritti Umani e della loro effettiva applicazione. L'origine dei Diritti Umani, o diritti dell'uomo, si riferisce principalmente all'ineguaglianza sociale. I diritti umani sono per definizione imprescrittibili, inalienabili, irrinunciabili e universali. Per poter passare da un sistema di diritti inseriti in codici di norme morali a un sistema di diritti costituzionalizzati e garantiti bisogna che i diritti umani diventino oggetto di discussione a livello Nazionale, Regionale e Internazionale. Risulta quindi fondamentale la comunicazione tra i quattro soggetti principali: la Società Civile, le Organizzazioni Non Governative (ONG), gli Stati e l'ONU. Le Dichiarazioni internazionali, a partire dalla Dichiarazione Universale dei diritti dell'uomo (1948), sono "flessibili", a causa della scarsa incisività dei meccanismi di controllo previsti a livello internazionale. Questo libro è stato possibile grazie al Comitato Interministeriale dei Diritti Umani (CIDU), all'Unione Forense per la tutela dei diritti umani e all'Associazione Europea di Studi Internazionali, per avermi dato la possibilità di partecipare ai loro Seminari.

CHF 77.00

Lieferbar

ISBN 9783330777217
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Edizioni Accademiche Italiane
Jahr 20161011

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.