Suche einschränken:
Zur Kasse

Figure dell'immaginario. Mutazioni del cinema. Dall'analogico al digitale

Frezza, Gino

Figure dell'immaginario. Mutazioni del cinema. Dall'analogico al digitale

Dedicato a diversi autori, attori, figure e tipologie dell'immaginario filmico (Freud e Huston, Brecht, Fritz Lang e Orson Welles, Bunuel e il surrealismo, Max Ophuls e Claude Chabrol, il disegno e il film d'animazione dall'era analogica a quella digitale, il gioco raccontato in un vario repertorio di film, Indiana Jones, Eduardo e Peppino, gli attori italiani della commedia, le Dive italiane tra passato e presente, il cinema napoletano, lo schiaffo nei film e nelle serie tv, la crisi del cinema italiano negli ultimi trent'anni) il volume di Frezza (professore ordinario di Sociologia dei processi culturali presso l'Università di Salerno) esplora momenti e occasioni - tanto significative ma spesso scarsamente considerate nella bibliografia degli studi esistenti - della composita e complessa mutazione che il cinema - medium audiovisivo per eccellenza - ha vissuto nel lungo e nel medio periodo (dagli anni cinquanta all'era digitale). Il volume è il primo della collana "The Searchers Media Comunicazione Societá".

CHF 36.90

Lieferbar

ISBN 9788898660247
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Area Blu Edizioni
Jahr 2015

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.