Suche einschränken:
Zur Kasse

Fortificazioni nell'arco alpino. L'evoluzione delle opere difensive tra XVIII e XX secolo

Minola, Mauro / Ronco, Beppe

Fortificazioni nell'arco alpino. L'evoluzione delle opere difensive tra XVIII e XX secolo

Sulle nostre Alpi le opere difensive costituiscono un patrimonio unico che merita di essere conservato e adeguatamente valorizzato. Dalla grande fortezza di sbarramento che chiudeva il passaggio della vallata alle armate nemiche, alle scarse tracce degli antichi trinceramenti eretti per difendere un colle o un passaggio di grande importanza, fino alle casematte di calcestruzzo del Vallo Alpino, le testimonianze di un passato non sempre facile tornano a riscuotere un grande interesse tra il pubblico che ama la montagna. In questo libro vengono descritte le principali tipologie in cui è possibile suddividere le fortificazioni che hanno popolato il versante italiano delle Alpi, a partire dal XVI secolo fino al passato più recente. Un mondo che, a dispetto dei danni recati dal devastante saccheggio dei recuperanti, rappresenta tutt'oggi, per quantità e qualità di opere erette in tutte le valli, uno degli aspetti più emblematici della progressiva antropizzazione della montagna.

CHF 46.50

Lieferbar

ISBN 9788880680857
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Priuli & Verlucca
Jahr 2008

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.