Suche einschränken:
Zur Kasse

Genealogie della modernità. Teoria radicale e critica postcoloniale

Conelli, C. / Meo, E.

Genealogie della modernità. Teoria radicale e critica postcoloniale

L'idea di modernità è uno dei principali pilastri della struttura discorsiva del pensiero occidentale che ha permesso all'Europa, per secoli, di occupare un ruolo egemonico a livello globale. Provando a guardare all'intero processo di formazione della modernità da angolazioni inedite, la domanda che qui ci si pone è: come si diventa moderni? Cosa significa essere moderni'? Attraverso la rilettura di nove tra le più importanti figure intellettuali che hanno segnato il pensiero critico (Marx, Fanon, Davis, Gramsci, Foucault, Spivak, Sartre, de Beauvoir, Lacan), poste in dialogo con la teoria postcoloniale, questo libro si propone di ripensare la modernità attraverso l'analisi delle molteplici narrazioni del soggetto moderno e del suo rapporto con il colonialismo, con l'obiettivo di mettere in discussione le categorie epistemologiche alla base della produzione dei saperi.

 

Nicht verfügbar

Sie können eine E-Mail erhalten, wenn dieser Artikel wieder vorrätig ist.

ISBN 9788883537578
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Meltemi
Jahr 2017

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.