Suche einschränken:
Zur Kasse

La figura del detective nel giallo italiano del '900

Faseli, Ilaria

La figura del detective nel giallo italiano del '900

Il "giallo" è comparso in Italia nel 1929, quando Arnoldo Mondadori ha pubblicato quattro romanzi polizieschi internazionali. Da allora, ha continuato a tenere col fiato sospeso milioni di lettori, grazie ai brillanti scrittori del nostro Paese. Essi hanno assimilato le lezioni straniere non limitandosi ad una mera riproposizione, ma cimentandosi in inedite riscritture. Le modifiche più rilevanti riguardano la figura del detective, la sua psiche e la sua metodologia investigativa: peculiarità che sono l'argomento del presente studio. Gli autori esaminati sono alcuni degli scrittori più rilevanti del nostro panorama letterario: Camilleri, Scerbanenco, Macchiavelli, Lucarelli, De Angelis, Malvaldi, Eco, Gadda, Tabucchi e Sciascia. L'eterogeneità di tale elenco lascia intendere la trattazione di diverse branche della letteratura poliziesca, come il noir, il romanzo poliziesco a sfondo sociale e il giallo storico. Il risultato è una galleria di ritratti di investigatori dotati più di umanità che di eroicità, rispetto alle tendenze internazionali. Ciò ha regalato ai lettori suggestioni inedite e ha conferito al giallo italiano un ricco e affascinante ventaglio di sfumature.

CHF 54.50

Lieferbar

ISBN 9783639657074
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Edizioni Accademiche Italiane
Jahr 20141027

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.