Suche einschränken:
Zur Kasse

La freccia di Ulceda. Di fumetti e altro

Faeti, Antonio

La freccia di Ulceda. Di fumetti e altro

Che cos'è il fumetto? Attraverso questa raccolta di saggi, Antonio Faeti compone un mosaico di suggestioni, di analisi, di connessioni colte nel vento e per istinto, che diventano tanti punti di partenza per un'esplorazione sulla natura di questa forma d'arte. Grande viaggiatore dei territori dell'immaginario, l'autore gioca con la dimensione narrativa del saggio breve, allineando gli episodi di un'unica grande ricerca dove l'esperienza privata si unisce al rigore metodologico, seguendo i fili che legano il fumetto al cinema, alla televisione, alla letteratura, all'arte, alla politica. Dylan Dog e la pittura di Edward Hopper, Tex e Kipling, Joyce e Felix The Cat... questi testi restano di un'attualità sorprendente per quanto riguarda l'analisi del linguaggio del fumetto e delle sue strutture. Toccano questioni fondamentali, come il valore e la funzione delle storie e delle immagini nella società, e aprono al lettore di oggi nuove strade di ricerca e di approfondimento. Che cos'è il fumetto? Faeti, pagina dopo pagina, ce lo suggerisce con una scrittura ironica e avventurosa: un "sogno di parole e di immagini", uno strumento unico e irrinunciabile per capire noi stessi e il nostro tempo. Pubblicati vent'anni fa sulle pagine della rivista "Comic Art" nella rubrica "L'occhio del gatto" e successivamente in un volume ormai introvabile, gli interventi raccolti in questo libro tornano in una nuova edizione aggiornata e arricchita da una prefazione dell'autore.

CHF 35.90

Lieferbar

ISBN 9788860631305
Sprache ita
Cover Fester Einband
Verlag Coniglio Editore
Jahr 2008

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.