Suche einschränken:
Zur Kasse

La guerra-mondo (1937-1947)

Aglan, A. / Frank, R.

La guerra-mondo (1937-1947)

Cinquanta storici, filosofi e scienziati della politica di varie generazioni e nazionalità ridisegnano la Seconda guerra mondiale o, meglio, la "guerra-mondo", con una triplice ambizione: documentare che la guerra deflagrò effettivamente nel mondo intero e, in particolare, in Africa e Asia, sottolineare che tale processo di mondializzazione modificò categorie e rappresentazioni spaziali e temporali, rimarcare, infine, che l'enorme conflitto fu da ogni punto di vista un mondo a sé stante. Questa nuova "Grande Opera" è divisa in quattro parti: "Fare la guerra", ossia la modalità politico-strategica di concepire e di condurre le operazioni, "Inventare la guerra", ossia le forme inedite assunte dalle modalità di fare la guerra ideologico-militare, "Vivere la guerra", ossia i modi di "abitare il mondo", direbbero i sociologi, allorché il conflitto armato sconvolse le esperienze più ordinarie della quotidianità, "Ereditare la guerra", ovvero come il mondo che ci è più strettamente contemporaneo continui tuttora, in conseguenza del conflitto armato, a contrapporsi a un sistema internazionale secolare dominato, tra il 1915 e il 1945, da una cerchia assai ristretta di potenze europee. Una storia che intende restituire dall'interno gli accadimenti che "imbarcano" e coinvolgono individualità e collettività su tutti i fronti, su tutti i luoghi di sofferenza, di collaborazione e di resistenza.

CHF 281.00

Lieferbar

ISBN 9788806230180
Sprache ita
Cover Fester Einband
Verlag Einaudi
Jahr 2016

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.