Suche einschränken:
Zur Kasse

La missione del dotto

Fichte, J. Gottlieb / Alfieri, V. E.

La missione del dotto

Queste cinque lezioni di educazione morale, che Fichte tenne a Jena nel 1794, sono il suo capolavoro. L'Io trascendentale di Kant diveniva l'Io puro, presente nell'autocoscienza di ogni singolo, e il noumeno diveniva il non-Io, interno e non esterno allo spirito, e la legge morale esigeva l'unificazione della realtà naturale e umana, sicché la cultura era il mezzo necessario per tendere a quel fine supremo. Di qui la funzione del dotto, concepito come l'educatore del genere umano: il maestro vero è colui che è impegnato ad accendere nelle anime il fuoco della passione filosofica. Tuttavia, anche in un'età fortemente materialistica come la nostra, giova e suscita qualche dubbio il tentativo idealistico di spiritualizzazione della natura, e resta valido il concetto della funzione morale della cultura, che qui la quinta lezione, in polemica con Rousseau, validamente difende.

CHF 23.90

Lieferbar

ISBN 9788842547921
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Ugo Mursia Editore
Jahr 2011

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.