Suche einschränken:
Zur Kasse

La vita sociale dei farmaci. Produzione, circolazione, consumo degli oggetti materiali della cura

Schirripa, Pino

La vita sociale dei farmaci. Produzione, circolazione, consumo degli oggetti materiali della cura

Un farmaco, nella sua materialità, può essere definito come una sostanza. o meglio un insieme di sostanze che vengono percepite - in una data comunità e in un preciso momento storico - come efficaci per contrastare, e spesso per risolvere, ciò che in quello specifico contesto è considerato come "malattia". Partendo da questa definizione, il volume esplora le tante dimensioni sociali del farmaco. Frutto di ricerche di campo in tre differenti contesti, Etiopia, Ghana e Italia, il volume, prendendo in considerazione varie fasi della vicenda biografica di un farmaco - dalla produzione, all'assunzione - mette a fuoco, di volta in volta, la complessità delle relazioni sociali e delle dimensioni simboliche ed economiche in cui esso è coinvolto: la commercializzazione e la musealizzazione dei farmaci "tradizionali", la risignificazione dei farmaci di sintesi nei contesti non occidentali, le industrie farmaceutiche e il marketing. II libro, infine, discute delle ineguaglianze nell'accesso ai farmaci e alle cure attraverso i concetti di cittadinanza biologica e cittadinanza sanitaria, e dei paradossi dell'aiuto umanitario.

CHF 35.90

Lieferbar

ISBN 9788882341329
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Argo
Jahr 2015

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.