Suche einschränken:
Zur Kasse

Le piante magiche. Nell'antichità, nel Medioevo e nel Rinascimento

Gilbert, Emile

Le piante magiche. Nell'antichità, nel Medioevo e nel Rinascimento

In magia e stregoneria l'impiego delle sostanze vegetali non si limitava a una forma di erboristeria, a una specie di farmacia primitiva e parascientifica. I sapienti d'un tempo conoscevano a fondo (in molti casi più a fondo di noi) le virtù terapeutiche delle erbe, dei semi, delle radici, delle varie parti di ogni specie di pianta, sapevano come trame rimedi adatti alla cura di ogni genere di patologia. Ne conoscevano inoltre le virtù psicotrope: ovvero, i loro effetti non soltanto sul corpo fisico, ma anche sulla mente. In questo piccolo classico dell'esoterismo, apparso alla fine dell'Ottocento, il medico e rosacroce francese Emile Gilbert analizza le sostanze usate nella tradizione magica tenendo presente non soltanto l'aspetto scientifico, ma anche e soprattutto la natura "trascendente" delle sostanze vegetali in uso presso le comunità magiche. Emile Gilbert, clinico ed esoterista, visse a Parigi tra il XIX e il XX secolo. Gravitò intorno al movimento dei Rosacroce di Joséphin Péladan e Stanislas de Guaita.

CHF 19.50

Lieferbar

ISBN 9788879383042
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Hermes Edizioni
Jahr 2008

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.