Suche einschränken:
Zur Kasse

Linee di confine. Filosofia e postcolonialismo

Fornari, Emanuela

Linee di confine. Filosofia e postcolonialismo

I cosiddetti "studi postcoloniali", avviati negli anni ottanta del secolo scorso negli Stati Uniti e diventati presto un grande collettore di riflessioni su argomenti decisivi per la convivenza in un mondo globalizzato, hanno rimesso in discussione i presupposti eurocentrici - talora sottaciuti di alcuni concetti-chiave del sapere filosofico, politico, storico, antropologico, letterario. L'orientamento postcoloniale ha coinvolto non soltanto entità e identità definite, ma anche le discipline chiamate tradizionalmente a studiarle, inaugurando la stagione transdisciplinare del "contrabbando controllato delle idee al di là delle linee", come ha sostenuto Edward Said. In un saggio che costituisce la prima ricognizione di quel decisivo dibattito internazionale Emanuela Fornari discute il destino di nozioni come Stato e società civile, cittadinanza e individuo nella nostra nuova condizione fluttuante e decentrata di soggetti in perenne diaspora. Prefazione di Étienne Balibar.

CHF 27.50

Lieferbar

ISBN 9788833921761
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Bollati Boringhieri
Jahr 2011

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.