Suche einschränken:
Zur Kasse

Memorie dalla casa dei morti

Dostoevskij, Fëdor / Carafa D'Andria, E.

Memorie dalla casa dei morti

Romanzo scritto nel 1861 al termine della pena scontata in Siberia. Un'opera in parte autobiografica e ispirata alle condizioni che l'autore visse in prima persona in carcere. Scritto nella forma avvincente e incalzante del diario, lo scrittore russo, nella prefazione del manoscritto, si attribuisce la paternità di una confessione di un recluso immaginario accusato di aver ucciso la moglie. Intanto gli altri carcerati che popolano le celle, ma anche i carcerieri, vengono splendidamente descritti, tanto da far emergere la loro nascosta umanità, i loro sentimenti più profondi, i loro intimi segreti o tragiche colpe. Un libro che riflette sulla condizione umana, sulla speranza, sulle ingiustizie, sul senso profondo della libertà, ma soprattutto tenta di comprendere il destino dell'essere umano e per il quale Tolstoj disse: «un modello dell'arte superiore, religiosa, proveniente dall'amore di Dio e del prossimo». Con un saggio di Leone Ginzburg.

CHF 31.50

Lieferbar

ISBN 9788894890020
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Ianieri
Jahr 2017

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.